-
Posts
76 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Gallery
Downloads
Store
Everything posted by -Mustang
-
Ciao ragazzi! E' da una settimana che mi sto dedicando alla costruzione di un mission pack per P-51, simulatore Il2. E' mia intenzione infatti "allargare" il suo archivio di missioni. Fino ad ora ho costruito 6 missioni, un altra WIP che domani finirò e adderò sui downloads. Il briefing è inglese, ma vedo di mettere una versione italiana. L'ho creato sulla 4.08 standard per non creare casini a chi non ha le mod. Si può comunque giocare anche sulla 408 moddata. Ho in mente mission pack dedicato al P-47, sicuramente sarà più "multiruolo".
-
devi eseguirlo in compatibilità con win 98 se ricordo bene....
-
Immagino lo stato d'animo dei piloti dei velivoli in questione, è una vera vergogna.
-
Fa niente Lukko, ti ringrazio comunque!
-
Grazie a tutti!
-
Quel verde sul muso fa tanto mig da vietnam. :D Bello!
-
Davvero splendido e super dettagliato. ;)
-
Frena, frena. Lo strike eagle è un adattamento alla versione iniziale dell'F-15C che implementa le caratteristiche, come hai detto tu, multiruolo. Ma il progetto originario della MCD era un intercettore in grado di fronteggiarsi, all'epoca, con il MiG-25. Se poi ci pensi, L'Aardwark era un progetto che aveva basi con l'F-14 Tomcat, notare l'ala a freccia variabile.
-
Si, ma stavamo parlando dell'USAF :P Poi credo che il bone abbia un carico molto più elevato di un Aardwark.
-
Chiaccherando con Luca è sorta un piccolo "dilemma". La questione è semplice: "Quanti sono, in linea di massima, i G che un uomo può assorbire?". Allora, intanto chiariamo le forze G: ne esistono due, G positivi e G negativi. I positivi sono quelli che si accumulano con manovre quali yo-yo alto, decollo ecc, mentre i G negativi possono essere subiti in fase di una ripida discesa, quali un fast-and-low oppure un yo-yo basso, una split S e così via. Ogni giorno in condizioni standard, tutti noi siamo sottoposti a +1G, ovvero solo il peso del nostro corpo. Se fossimo stati a +2G il nostro corpo avrebbe avuto peso doppio, mentre se fossimo stati in una situazione di -3G il nostro corpo sarebbe pesato tre volte meno del normale. Luca mi diceva che il limite operativo di un uomo (se non mi sbaglio ha citato l'eurofighter) è di +9G. Significa che a quella condizione avviene lo svenimento. Ed è così, ma non si muore come hai detto tu. Pensa solo che durante l'eiezioni si subiscono molti G, se ricordo bene tra i 20 e i 40, ma si resta ancora vivi. Poi è stato condotto un esperimento su un uomo, John Stapp, che si è fatto lanciare su una macchina-razzo su rotaie, per testare la resistenza umana alla gravity-force. Risultato: un massimo di +22G. Un mito. Quindi, dopo i limiti operativi ci sono quelli strutturali, che riguardano l'aeroplano. Se si supera eccessivamente quella forza G, avviene il cedimento strutturale. Per un uomo superare i G limit può portare a perdita di sensi, rottura di capillari, perdita della vista. Ed è ciò che è successo a Stapp: rottura di capillari sanguigni ocuulari, con relativa perdita di sangue e cecità per un paio di giorni. Al contrario, l'uomo a volta sfrutta i G per addestramenti ed esperimenti. Un esempio di questo è una delle varie tappe dell'addestramento per astronauti, che vengono portati ad alte quote con i KC-135 e poi iniziano una lunga discesa ad un certo numero di G negativi, per simulare l'assenza di gravità. Si possono subire numerosi G, (20-30) senza morire. Della serie: "non provate a farlo a casa" http://en.wikipedia.org/wiki/G-force http://en.wikipedia.org/wiki/John_Stapp http://en.wikipedia.org/wiki/Portal:United_States_Air_Force
-
No, a questo punto, il mio preferito è il bone. (tra l'altro l'unico bomber capace di arrivare al mach)
-
Io l'avevo provato prima di passare a Il2 e LOMAC. Mi era piaciuto perchè dava al sim un aspetto più futuristico, e poi le LGB sono le mie preferite... comunque questione di gusti, ok, ma secondo voi un senso ci sarà se l'USAF l'ha adottato e usato massicciamente nella vera Op. DS.
-
Auguri Spillone! :D eppi birdei![/b]
-
L'YF-23 Black Widow (vedova nera) è esistito, ed era lo "sfidante" dell'YF-22, (ovvero l'attuale Raptor).
-
Infatti, dove hai sentito che debba per forza avere AB acceso?
-
Comunque se volete una mano o avete dei dubbi fatelo sapere!
-
Già fatti gli auguri, ma li posto anche qua......
-
Per me è sempre un piacere.
-
Guida all'utilizzo del Full Mission Builder di IL-2 Sturmovik 1946 [A.I.] Tramite il FMB è possibile realizzare semplici missioni custom-made, missioni per film e filmati da far girare in rete, o magari una raccolta multi-missione per una campagna. All'inizio può sembrare un po' difficile, ma dopo ci si prende la mano e fila tutto liscio. Aperto il nostro FMB ci troveremo davanti una schermata vuota: clicchiamo su "File" e scegliamo "Load Map", dopodichè carichiamo una mappa qualsiasi. Per zoommare sulla mappa possiamo utilizzare il tasto SHIFT+tasto sinistro del mouse, selezionando la nostra area da ingrandire. Ciccando con Ctrl+tasto sx del mouso si posizionano gli oggetti. Se andiamo su "View" troviamo "Object", e troviamo una lista di oggetti. Selezionamio A-20C del '41, piazziamolo vicino ad un aeroporto, poi, mettiamo un altro waypoint sopra l'aeroporto. Tra i waypoint, selezioniamo dal waypoint corrente l'opzione "GAttack" (siccome non abbiamo caricato bombe l'A-20 smitraglierà soltanto). Infine poniamo un altro waypoint lontano dalla base. Torniamo sul menu objects e questa volta selezioniamo Artillery. Prendiamo un Flak qualsiasi e ne mettiamo un paio a difesa dell'aeroporto. Infine salviamo, facciamo play dal menu File e successivamente fly. Ora premiamo Shift+F2 ed osserviamo le intelligenze artificiali compiere il loro dovere.
-
Auguri! E per festeggiare, ci offri da bere!
-
Dagli Achei al D-day, da napoleone al regime nazista, la storia si ripete perchè il mondo non capisce...
-
Posta se hai bisogno. ;)