Jump to content

Recommended Posts

Posted

ciau a tutti spero vi ricordiate di me, da poco ho imparato ad usare ps cs4 e cosi volevo ampliare le mie conoscenze skinnando qualche aereo di fs09 il punto e che nn so cm fare qualche anima pia mi puo aiutare? ciao a ttti e buon volo

Posted

ciau a tutti spero vi ricordiate di me, da poco ho imparato ad usare ps cs4 e cosi volevo ampliare le mie conoscenze skinnando qualche aereo di fs09 il punto e che nn so cm fare qualche anima pia mi puo aiutare? ciao a ttti e buon volo

Ben tornato Lukko

Posted

Ciao Veltro2k mi ricordo di te sei un ottimo modeller per la serie TW ti faccio ancora i complimenti :) ritornando al topic visto che quest'anno è l'anniversario delle frecce tricolori volevo fare un omaggio ad essi modificando un Boeing 747 con i colori della PAN solo ripeto nn so da dove cominciare qualcuno di voi è capace di aiutarmi?

Posted

Come probabilmente già saprai, la maggior parte delle texture di FS9 non usa dei file bitmap normali ma dei file extended bitmap. Per poterli convertire in un formato utilizzabile da Photoshop (e poi riconvertirle in un formato utilizzabile da FS) dovrai usare DXTBMP (lo trovi facilmente con Google, è gratuito). È l'unica cosa particolare a cui stare attenti, per il resto non dovresti avere difficoltà.

Posted

a grazie, solo è sorto un problema, quando vado a salvare il nuovo file si chiama norm e me lo salva in una cartella sconosciuta, si puo oviare a questo problema?

Posted

Su questo computer non ho DXTBMP, quando torno a casa ti spiegherò tutto per bene se non l'avrà già fatto qualcun altro.

  • 4 weeks later...
Posted

Martedì sarò nuovamente in possesso del computer decente e di una connessione internet non balzellante. Ci risentiremo allora.

Posted (edited)

GRAZIE dell'aiuto ci sono riuscito da solo ecco qua il mio primo lavoro di schinnaggio ( fa un po' tanto schifo xo se guarda :D)

 

 

2z8n3mf.jpg

Edited by Lukko
Posted

Bene bene, tutto grazie al mio aiut... ehm... vabbè, lasciamo perdere.

 

Comunque, noto una cosa: hai modificato le texture diurne ma non quelle notturne. Le texture notturne sono contraddistinte dal suffisso _l, e vengono sovrapposte a quelle normali nelle ore di buio, di alba e di tramonto (come nel tuo caso). Nel tuo caso si nota la tua livrea italiana con sovrapposta una livrea apparentemente da Tiger Meet (è l'F/A-18 XLoad di CaptainSim?), se modifichi anche la texture notturna non dovrebbe più presentarsi questa sovrapposizione.

Posted

si esatto è quello di captain sim cm faccio a modificare le altre texture?'???

 

 

 

Ot: vabe mi so arrangiato su interdet :D cmq grazie per la volonta ;)

Posted

cm faccio a modificare le altre texture?'???

 

Esattamente come hai modificato quelle normali, semplicemente modifichi quella col suffisso _l.

Esempio: facciamo finta che tu abbia modificato la texture fuselage_t.bmp. La corrispondente texture notturna da modificare è fuselage_l.bmp.

Posted (edited)

ma nn ci sono ci sono solo quelle _t oppure devo fare una copia e rinominarli con _i

Edited by Lukko
Posted

Hmm... effettivamente io l'ho fatto solo con FS2004 e non con l'X, mandami uno screenshot della cartella delle texture. E comunque è _l come Livorno, non _i :tongue:

Posted

Come sospettavo, le texture non sono .bmp come in FS2004 (e in particolare non sono bitmap normali ma extended bitmap), ma .dds, che è un formato con cui ho avuto raramente a che fare. L'ipotesi più plausibile è che ogni texture contenga vari livelli o canali (come il canale alpha, che è una "sottotexture" in scala di grigi che regola le trasparenze, contenuta all'interno della texture principale). In tal caso devi cercare di capire come modificare i vari livelli/canali (l'alpha è facile da modificare con DXTBMP, gli altri non lo so).

Posted

mmm roba troppo complicata, x la lucentezza si puo fare qualcosa o è questo il problema ( correggimi se sbaglio)

Posted

Su FS2002 e 2004 le bitmap che erano in DXT avevano un canale alpha che in pratica faceva da maschera e regolava la riflessione nel gioco. Funziona appunto sulla scala di grigi (dal bianco al nero) e a seconda della gradazione rafforza o diminuisce la riflessione. In pratica bianco è il 100% di riflessione e il nero è senza riflessione. Per lavorare su questi canali devi usare programmi come photoshop o the gimp ed è preferibile lavorare su formato PSD o TGA, almeno con photoshop.

Posted (edited)

io ho photoshop Cs4 ( ottimo acquisto) se c'è qualche tutorial sul tubo potrestio darmi qualche parola chiave per la ricerca?

Edited by Lukko

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.
Note: Your post will require moderator approval before it will be visible.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use, Privacy Policy, and We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue..