Jump to content

Steve s

+MODDER
  • Posts

    201
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Steve s

  1. Steve s

    W.I.P. MB 326

    Prima di "due settimane". Scherzi a parte mancano solo alcuni piccoli ritocchi alla skin ed il permesso dell'autore dell'originale.
  2. Steve s

    W.I.P. MB 326

    Forse l'aspetto è poco "bellico",ma è italiano ed divertente per farci un pò d'acrobazia, pratica utile per togliersi dalla coda un MiG.
  3. View File G-91 R/1 Skin_5 AB This skin illustrated the machines used during NATO's testing by aircraft of 5 Aerobrigata. Thanks Erikgen Stefano "Steve" S. January 2008 Submitter Steve s Submitted 01/07/2008 Category Italian/German AF Skins
  4. View File G-91 R1 Skin_51 AB Skin for Erikgen's G-91 R/1 referred to the 51^ Aerobrigata. Thanks Erikgen Stefano "Steve" S. January 2008 Submitter Steve s Submitted 01/07/2008 Category Italian/German AF Skins
  5. 179 downloads

    This skin illustrated the machines used during NATO's testing by aircraft of 5 Aerobrigata. Thanks Erikgen Stefano "Steve" S. January 2008
  6. 239 downloads

    Skin for Erikgen's G-91 R/1 referred to the 51^ Aerobrigata. Thanks Erikgen Stefano "Steve" S. January 2008
  7. Steve s

    Buone feste

    Certo che è una bella gara tra tutti e due ( KGB e loggia P2 ) comunque sia: AUGURI A TUTTI e che l'anno che viene sia sempre migliore del precedente :yes: Steve S
  8. View File G-91R1 US ARMY skin This skin is referred to one of two G-91R1 that arrived at Fort Rucker(Alabama) on January 1961 to be tested from US ARMY. Other two G-91R3 instead was tested from USAF at Kirtland AFB(New Mexico) in the same year;naturally in the next days I upload a series of skin that illustrated the story of this plane in the Italian Air Force. Stefano "Steve" S. November 2007 Submitter Steve s Submitted 11/26/2007 Category Italian/German AF Skins
  9. 145 downloads

    This skin is referred to one of two G-91R1 that arrived at Fort Rucker(Alabama) on January 1961 to be tested from US ARMY. Other two G-91R3 instead was tested from USAF at Kirtland AFB(New Mexico) in the same year;naturally in the next days I upload a series of skin that illustrated the story of this plane in the Italian Air Force. Stefano "Steve" S. November 2007
  10. Steve s

    W.I.P. G-91R

    Primo della serie dedicata al Gina,ho cominciato con questo esemplare, anche per fare contenti i nostri amici d'oltre oceano così apprezzeranno ancor di più in bel modello di Erikgen.
  11. Steve s

    Benvenuti

    BENVENUTO PAOLO!
  12. View File Italian F-84G hangar screen Hangar Screens for Russo's F-84G Alternative screens for italian's Thunderjet skin series Many thanks to Russouk2004 for his model and skin. Steve S October 2007 Submitter Steve s Submitted 10/24/2007 Category SF/WO* Hanger/Menu/Loadout
  13. View File F-84G 5^AeB The first of 254 Thunderjet received from USAF arrived in Italy in Maj 1952. The 5°Stormo was the first that received the new jet for his 101°Gruppo and 102°Gruppo,in the next year the Stormo becoming in Aerobrigata,like an USAF's Wings,whit an additional Gruppo the 103°that passed it's F-47D to the 22° Gruppo of 51^ Aerobrigata. This skin depicts some F-84G of 103° Gruppo(Group) based at Villafranca Air Base in the 1953;the three flash on the vertical tail symbolized,with his colours,all the group: yellow for 103°,blue for 102° and red for 101°. The original skin is by Russouk2004. All I did was repaint and add some details, and lots of decal work. Stefano "Steve" S. October 2007 Submitter Steve s Submitted 10/24/2007 Category F-84/T-33/F-80 Skins
  14. 34 downloads

    Hangar Screens for Russo's F-84G Alternative screens for italian's Thunderjet skin series Many thanks to Russouk2004 for his model and skin. Steve S October 2007
  15. 129 downloads

    The first of 254 Thunderjet received from USAF arrived in Italy in Maj 1952. The 5°Stormo was the first that received the new jet for his 101°Gruppo and 102°Gruppo,in the next year the Stormo becoming in Aerobrigata,like an USAF's Wings,whit an additional Gruppo the 103°that passed it's F-47D to the 22° Gruppo of 51^ Aerobrigata. This skin depicts some F-84G of 103° Gruppo(Group) based at Villafranca Air Base in the 1953;the three flash on the vertical tail symbolized,with his colours,all the group: yellow for 103°,blue for 102° and red for 101°. The original skin is by Russouk2004. All I did was repaint and add some details, and lots of decal work. Stefano "Steve" S. October 2007
  16. View File F-84G 6^AeB First skin of a series that depicts the F-84G of Italian AF(AMI), this shows the airplanes of 6^ Aerobrigata(Wings) based at Ghedi-Montichiari Air Base in the 1953 The original skin is by Russouk2004. All I did was repaint and add some details, and lots of decal work. Stefano "Steve" S. October 2007 Submitter Steve s Submitted 10/17/2007 Category F-84/T-33/F-80 Skins
  17. Steve s

    WIP F-84G

    La prima skin per F 84G italiani è disponibile nella sezione download,a breve seguiranno le altre per gli esemplari della 5^ e 51^ Aerobrigata. Steve S
  18. 165 downloads

    First skin of a series that depicts the F-84G of Italian AF(AMI), this shows the airplanes of 6^ Aerobrigata(Wings) based at Ghedi-Montichiari Air Base in the 1953 The original skin is by Russouk2004. All I did was repaint and add some details, and lots of decal work. Stefano "Steve" S. October 2007
  19. Steve s

    WIP F-84G

    Per il momento sto realizzando solo questo esemplare per mancanza di documentazione su tutte le code rosse della 51^ Aeb., qualcuno ha qualche informazione sugli altri velivoli con questa livrea (abbinamento codice aereo e serial number) ?Grazie
  20. Chi è che ruba il lavoro? e a chi? Con lo spillone è inevitabile il sovrapporsi,è "er mejo";comunque anche il mio non è finito.
  21. Steve s

    Tornado AMI

    ...e magari un "vero" pod Orpheus per i 104 G del 3°St.
  22. Steve s

    Tornado AMI

    Veramente molto belli i Tornado,vai con gli AMX! Stefano
  23. Complimenti,ottimo lavoro! Mi piace soprattutto l'aspetto geneale dell'areo,molto più "vissuto" rispetto all'originale che sembra appena uscito da un concessionario! l'unica cosa che modificherei è la dimensione e la posizione delle coccarde tricolori sopra e sotto le ali,non è strettamente necessaria e non crea problemi durante il gioco, ma il modellista che c'è in me mi dice che sarebbe come la ciliegina sulla torta. Complimenti ancora.
  24. Dipende dal Gruppo di appartenenza dell'aereo in seno alla stessa Aerobrigata,quando c'erano,o allo Stormo (anche se oggi come oggi la maggior parte di essi è composto da un solo Gruppo "volante"). Nell'AMI su alcuni velivoli può essere presente anche un distintivo proprio del Gruppo e la numerazione individuale è conseguente all'appartenenza di un Gruppo piuttosto che ad un altro,così a memoria non ricordo quelle dell'F-86K,ma se t'interessa posso cercarli. Tieni presente che uno stesso aereo non sempre manteneva la corrispondenza tra numero di reparto ed individuale( p.es. 51 e 62) con il serial number(quello sulla deriva per intenderci),l'unica cosa che non cambiava mai fino alla radiazione era la Matricola Militare che però...........non sempre era visibile,alle volte poi poteva essere visibile solo l'NC ossia il Numero di Costruzione.
  25. Non direi ,anzi. I codici e le insegne sono applicati direttamente sulla skin o sono file .tga? Per quanto riguarda il serial number sulla deriva sarà aggiunto in seguito,insieme ad altri piccoli particolari (prese di sfiato dei vani armi,pannellature,sritte di servizio ecc...),la cosa è un pò lunga perchè vorrei creare una base da poter riutilizzare anche per i Kapponi del 1°,4°,5°,36°; insomma tutti i nostri reparti che l'hanno avuto in dotazione. Poi magari arriva un nuovo F-86K e .......
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use, Privacy Policy, and We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue..