Jump to content
Sign in to follow this  
Dysko

Quando non hai niente da fare...

Recommended Posts

Stamattina ero annoiato, quindi ho deciso di giocare un po' con le decals:

f4itsamyl9.jpg

Ho semplicemente aggiunto all'F-4C stock di Strike Fighters delle decals dalla livrea del 4° Stormo per l'F-104S ASA-M fatta da bobrock. Ho anche modificato alcuni file .ini per poter trasportare i missili Aspide e le BL755, più adatte a un aereo italiano.

Chissà, magari un giorno imparerò finalmente a usare Photoshop e allora riuscirò a fare una livrea completa (sarebbe bello un F-4 con la livrea a bassa visibilità degli ultimi Spilloni :biggrin: ).

Share this post


Link to post
Share on other sites

Sarà che il Phantom è bellissimo di suo, ma ci stanno benissimo :biggrin:

Usa le coccarde piccole a bassa visibilità, aggiungi i numeri ed è perfetto :good:

Share this post


Link to post
Share on other sites

F-4ITSA-M.jpg

Eccolo qua, coccarde piccole e a bassa visibilità (e spostate, non mi piacevano le coccarde sulla linea rossa), e numeri aggiunti sul muso.

Ho anche preparato una storia ipotetica (potrebbero esserci imprecisioni... fatemele notare per favore :biggrin: ):

All'inizio degli anni '80 risultò evidente che l'F-104 non avrebbe potuto rimanere in servizio ancora per molti anni, e che il programma EAP avrebbe richiesto troppo tempo per essere completato. Il Ministero della Difesa decise quindi di dotarsi di un gap-filler in attesa dell'entrata in servizio di ciò che sarebbe diventato il Typhoon.

Dopo aver valutato numerosi aeroplani (tra cui il Mirage III, il Draken e il Lightning) la scelta cadde sugli F-4C Phantom II radiati dall'USAF per la sostituzione con l'F-15 Eagle.

I primi F-4 giunsero in Italia nel 1986 per essere modificati dalla FIAT Aeritalia per montare i missili Aspide, allora in sviluppo, e altre armi in servizio nell'Aeronautica Militare Italiana.

Gli F-4IT SA-M (Superiorità Aerea - Modificato) Phantom II entrarono in servizio nel 4° Stormo di Grosseto agli inizi del 1988.

Il battesimo del fuoco degli F-4IT avvenne nel 1991 nel corso dell'Operazione Locusta: il 19 gennaio, durante la scorta ad alcuni Jaguar dell'Armeé de l'Aire, 2 F-4IT intercettarono e distrussero 3 MiG-21 iracheni.

Nel 1998, in piena Crisi Balcanica, una squadriglia di MiG-29 serbi tentò un disperato attacco contro le basi italiane nelle quali si stavano radunando le forze NATO. L'attacco fu fermato dagli F-4IT, con l'aiuto di F-16 USAF e olandesi e Mirage 2000 francesi. 2 dei MiG-29, circondati dai caccia NATO, furono costretti ad atterrare a Gioia del Colle. Questi Fulcrum sono stati riparati e sono tuttora in uso nel Reparto Sperimentale Volo per scopi di valutazione.

Nel corso del 1999 gli F-4IT sono stati sostituiti dagli F-15IT (ebbene sì, vorrei fare anche quelli e altri aerei :biggrin: ). La maggior parte dei Phantom è stata venduta a forze aeree straniere, ma è possibile ammirarne ancora alcuni come gate guardians negli aeroporti di Grosseto, Cervia, Gioia del Colle e Trapani-Birgi. Inoltre, 2 esemplari sono conservati rispettivamente al Museo AMI di Vigna di Valle e al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano.

 

Cosa ne pensate? È il caso di rilasciare un lavoro simile? Se sì, devo ottenere da bobrock il nulla osta per usare le sue decals, e inoltre devo passarlo a un mio amico che ha WoV così vede se funziona anche con quello (WoE ha di default l'F-4C? Altrimenti devo passarlo anche a qualcuno che lo testi su WoE).

Share this post


Link to post
Share on other sites

f4itsam290108.jpg

Ho scaricato i template di BUFF e per la prima volta mi sono cimentato in una specie di reskin (leggi: "ci ho sbattuto sopra una mano di simil-grigio a bassa visibilità e dato che non sono capace di aggiungere gli effetti l'ho lasciato un po' in trasparenza in modo che si vedessero gli effetti di invecchiamento del template originale"). Le decal sono sempre quelle di Bobrock, dalla skin del 4° Stormo per lo Spillone.

 

Sembra funzionare anche con WoV e WoE...

 

Cosa ne pensate? Potrebbe essere il caso di rilasciarlo, o è un po' troppo semplice?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Viva l'archeologia, resuscito un thread vecchio di 3 anni :biggrin:

 

Come avevo già detto a Spillonte e a Nghengo, mi sto cimentando in un what-if italico dell'Apache, l'Agusta-Hughes AH77 Apache:

ah77apache_1.jpg

 

 

Al posto degli Hellfire ho messo i TOW (come per il Mangusta), peccato solo non essere riuscito a trovare un modello di lanciatore simile a quello vero.

Devo ancora spostare i tail number di fianco alla coccarda (e questa sarà la parte complicata, dovendo trovare le coordinate giuste sulla mesh...).

È inteso come un "fratello maggiore" del Mangusta, e come tale in servizio a un solo reparto. E qui volevo chiedervi un'opinione: preferite che sia assegnato al Reggimento "Rigel" o al Reggimento "Vega"?

 

Ah... se vi state chiedendo che fine abbia fatto quell'F-4 italiano... beh... andato perso qualche formattazione fa oops.gif

Share this post


Link to post
Share on other sites

Perchè non provi un Gripen italiano? se non sbaglio ad un certo punto c'è stata anche la possibilità.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ti dirò... ho sempre preferito il Gripen all'F-35, vedrò cosa riesco a fare :biggrin:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Penso che quasi qualsiasi altro caccia attuale sia preferibile a quella Megasola-35. Tirare su un' aereo delle dimensioni e peso di un F-105 che a malappena và in supersonico e porta 2 missili e 2 JDAM direi che è uno spreco enorme di risorse. A sto punto meglio armare i Reaper come di fatto stanno facendo. Poi esteticamente l'è proprio brutto. Nemmeno un briciolo di linee filanti.

 

Per il mustelide gigante invece ti consiglio di guardare in uno dei pacchetti armi per SF1 di lindr2. C' erano i TOW con i loro lanciatori dedicati. E per le decals è un pò come fanno tutti... si và a tentativi. prima disponi in maniera approssimata e poi correggi di fino.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Quà trovi il pacchetto con i TOW 2A e B con relativi tubi di lancio. http://combatace.com/files/file/7486-weapon-pack-part-3/

un' altra cosa... a dire il vero il TOW 1 o era l' I-TOW con 2 o 4 tubi era presente nel mod Malvinas assieme agli HOT. Ho anche scoperto però che le rotaie di lancio per gli Hellfire sono nel modello stesso. Quindi dovresti mettere la voce per portare i missili nei loro dedicati tubi di lancio (RP,WGR) sotto al "pilone" che viene usato per i pod lanciarazzi.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

×

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use, Privacy Policy, and We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue..