Jump to content

Recommended Posts

Posted

Ciao a tutti,

ho trovato questo interessantissimo sito che contiene foto di molti aerei poco conosciuti della Seconda Guerra Mondiale. Purtroppo il webmaster in molte pagine ha usato un discutibilissimo slideshow in Flash, ma i soggetti meritano comunque.

http://rareaircraf1.greyfalcon.us/

Posted

C'è lo S.M.93, ultimo tentativo di bombardiere in picchiata italiano... Interessante se non altro perchè si pilotava in posizione prona per consentire al pilota di incassare meglio le sollecitazioni nelle picchiate. Le prestazioni erano interessanti ma, come potete notare dalle insegne, il prototipo giunse parecchio tardi. Pochi voli, nel 1944, poi fu accantonato e demolito.

 

Il canard mi sembra uno dei "dimostratori di fattibilità" S.S.2 o S.S.3 costruiti per il caccia Ambrosini S.S.4 progettato da Stefanutti.

 

ambrosini_ss-4.jpg

 

Il grosso bimotore... beh... non ho la più pallida idea di quale modello sia. Il disegno della coda mi fa pensare ad un progetto Breda.

Posted

Il canard è proprio l'SS.3.

Il bimotore non saprei identificarlo. Non è presente sulla pagina degli aerei italiani, e non ho ancora guardato tutte le pagine perchè ci sono veramente tantissime foto...

Purtroppo ho notato che ci sono anche alcuni lavori di Photoshop (per esempio, il Mosquito quadrimotore che si vede tra gli aerei inglesi è un evidente fotomontaggio), ma la maggior parte sembra essere foto originali.

Posted (edited)

A me ricorda molto vagamente un De Havilland D.H.88 Comet (Racer) "ingrassato" e trasformato in un bombardiere-ricognitore (sennò non riuscirei a spiegarmi la presenza della "serra" dorsale). Il muso, poi, sembra quasi completamente cieco... A meno che il posto di pilotaggio non sia proprio la "serra".

 

Il mistero si infittisce...

Edited by Spitwulf
Posted

Trovato: vai sulla pagina degli aerei francesi. Circa a metà pagina c'è la sua foto: è il Caudron C.670. Ti dirò, anche a me ricordava tanto il Comet Racer. Non trovandolo tra gli aerei inglesi ho provato a cercare tra quelli canadesi (magari era opera della de Havilland of Canada....) senza successo. Poi ho aperto la pagina di quelli francesi e... eccolo! :grin:

Sempre tra gli aerei francesi si trovano tante soluzioni curiose, tra cui il "biplano in tandem" Arsenal-Delanne 10 e lo SNCAO-Nieuport-Kolko ACA-5 che mi ricorda tantissimo l'XF-85 Goblin (quello da "attaccare" sotto al B-36).

Posted

Ci siamo proprio fatti buggerare, Dysko!

 

Che poi guardando ben ben, sotto l'ala un accenno di coccarda si vede... non ci abbiamo proprio fatto caso! L'unica cosa che ho azzeccato è che il posto di pilotaggio era sotto l'ingombrante "serra". Parecchio arretrato per un bombardiere...

 

Comunque, quì ci sono i dettagli del mezzo: http://www.aviastar.org/air/france/caudron_c-670.php

 

Hai ragione sullo ACA-5: fusoliera "strizzata" a parte, richiama molto il Goblin.

Posted

Grazie per il sito interessante.

Bello notare come alcuni design erano avanti rispetto alla media dell' epoca ma che per i più disparati motivi non videro la luce. Altri beh... erano alquanto bizzarri :S

 

Non avrei invidiato l' improbabile pilota dell' ACA-5, strizzato in quel buco di pit con il motore proprio sotto il sedile.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.
Note: Your post will require moderator approval before it will be visible.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use, Privacy Policy, and We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue..