-
Posts
665 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
Content Type
Profiles
Forums
Gallery
Downloads
Store
Everything posted by NGHENGO
-
Avevo anche mostrato il wip a qualcuno non so se a Mr "Raggio" quello che ci ha frenato è la totale inadeguatezza del simulatore all'ìoperabilità degli elicotteri in genere e di quelli da attacco in particolare visto che al momento Tk si è ben guardato dal rendere possibile il controllo remoto di una torretta in funzione aria suolo.....Comunque si abbiamo in ballo una marea di roba del portfolio di Arremba.......Presto cominceremo apubblicare qualcosa..... Però vi esorto a concentrarci sulla compilazione del terreno......... Mau.
-
Guarda che non cambia molto il centro italia in fondo non ha mica i Boschi di conifere......So che il Tiling non è un problema facile da risolvere ma mica siamo tipi che vogliamo la pappa pronta noi, in fondo io chiesi tempo addietro se era possibile sviluppare campagne su più terrain, non ho ricevuto risposta indi ho "varato" il taglio Centro_MED.......osservare che eventuali tiles potrebbero essere mutuate da Lybian e da Etiopia, che infatti servono da supporto al terreno greco (Aleks dixit), se dobbiamo farci delle Pippe facciamocele complete non a meta se no come sai si indolenziscono i co.............ni. Se giochi una campagna sul friuli si esaurisce in 3/5 ore di battaglia al massacro delle truppe "D'Arresto" italiane alla faccia della Bomba Energa sulla coppola del BM59.....Dopodichè è ritirata fino alle Alpi Apuane, dove probabilmente in ambiente montano ci saremmo attestati combattendo una sorta di guerriglia, non a caso nacque "Gladio" anche se poi il reclutamento pare sia sfociato in ben altro scenario. Vi invito a giocare qualsiasi Wargame ben fatto, vi accorgerete che le Schock Armies del Blocco sovietico hanno come unico problema quello di attraversare velocemente gli affluenti del Po. Solo le Brigate Alpine arroccate riescono a tenerealcune posizioni quando non vengono sloggiate dai passi...... Cerchiamo invece di risolverlo sto problema di Tileing. Ho trovato un Tool nuovo rilasciato a novembre 2010 che permette di caricare tiles quadrati di foto satellitari direttamente da google map o earth non ricordo bene ho tentato stanotte, il problema è che ne esce un'immagine unica molto grossa circa 7GB devo cos' fare il calcolo di quanti gradi di longitudine ci servono per percorrere 2000 metri, poi si scarica tutta la fascia di 1300km x 2 e si comincia a lavorare quella. Attendo responsi da Umut e Gepard.....Magari dei tiles gia pronti li hanno in soffitta già loro......insomma se collaboriamo un poco tutti se ne esce......Pensate a Lexx e la sua Siberia.... Comunque dopo ore di ripensamento sulle sagome quadrate che si vedono sulle immagini del primo volo sono riuscito a capire dove ero: Tunisia......sullo sfondo il Kasserine Pass. Tile_Map-Based Game Techniques-Handling.pdf
-
Ma che discorsi fai....quale disturbo: è un Onore......Ci avvarremo sicuramente della tua offerta....... Mau.
-
First Flight!!!!!!!!!!!! Non chiedetemi dove sono..............Le tile vi potrebbeto trarre in inganno................Si tratta dell'Autotiling quindi assolutamente scentrato in quanto usa le tiles di GermanyCE in funzione della quota di livello..... Mau. P.S. Si i Serbi hanno dei G4 cin motori al Plasma................ROFL
-
So, Master, what is your suggestion? I'm following your 6 lesson tutorial....... Mau.
-
But i seen in TE that there's he chance to obtain Tiles from an image maybe we could use some satellite images as source. Mau.
-
A margine del grande tema del terreno "Domestic" sono iniziate le prove in mare della Fregatina Sovietica..................Grazie all'impegno del "Compagno" Spitwulf............ Uah uah uah.............Gli "Squali" Imperialisti sono avvisati...................... Mau.
-
Who do you think could help us in tiles managements? Mau.
-
The Saab 105 is in pipe too by ID(io)T Team not as high priority but is in WIP..... At the moment i'm looking for a way to obtain dedicated new tiles........as you know the GermanyCE couldn't cover south Italy Sicily and North Africa........Same for the South Balcans.....i'm managing a whole world image from NASA, but i can consider to look at some of Grece and Anatolian Tiles.... Mau.
-
Dio.............Mettine almeno uno Italiano però.............Ne avevamo a bizzeffe come collegamento posto poi preso dai '326 no? Comunque qualche problema ce l'ho con i tileset........avete qualche idea di dove possiamo recuperare immagini satellitari ricomposte per ottenere i tileset nuovi? Ho provato scompattando il GermanyCE che ci va benissimo fino a che siamo in Padania poi comincia ad essere ridicolo fino al deserto del Sahara con erba fresca verdona........ Sarebbero Cazzi a contrastare le esportazioni di Latte da una siffatta piattaforma ideale per l'allevamento dei Bovini da Latte!!!!!!!!!! ROFL Mau.
-
Yup with the 105 over Mules..... Ahahahaah Mau.
-
Happy to find u guys so interested in the "Southern Flank" of NATO............i intend the scenario in this way so you can work all you want......think that many nations will appear on this terrain so start to make some brainstorming over the models you will be glad to work for it..... And don't worry about Italian language, you can post in english into our forum every time you need and want.... Mau. P.S. The Alpen think to what we can do on the Alpen.........
-
Siccome conosco abbastanza bene Erikgen, sono sicuro che completerà l'intera famigghia compreso il TV, in effetti era abbastanza diverso a partire dalla inlet della presa d'aria, e l'impennaggio, diciamo che beneficiava abbondantemente del lavoro sugli F-94 Starfire, io ne avevo iniziato uno tempo fa, ma appresi i programmi di Enrico l'ho mollato....peccato perchè mi piaceva parecchio......Anuyway è molto più bravo lui di me quindi....... Cerchiamo di quagliare qualcosa, pensavo eventualmente di iniziare a popolare per aree di interesse, magari popoliamo il Friuli Venezia Giulia e cominciamo a volarci sopra poi vediamo, vi ricordo che è la zona orograficamente più complicata....dovremo gestire le Alpi...... Mau.
-
Hi guys......IID(io)T Team is open to all who take part to this challenge....... http://combatace.com/topic/60560-parlando-di-bagatelle-e-facezie/page__view__findpost__p__458533 Thanks in advance.... Mau.
-
INGORDO!!!!!!!!!!!!! Ti può bastare? Adesso vado a lettino che come disse Forrest Gump:"Sarei un po' stanchino"............... Mau. Mare Nostrum.rar Peaks.rar SectorHeight.rar
-
CAZZ il mio film preferito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Adesso Alex ti tocca fare il filmato......oppure mettiamo le fiamme al '104 del film con After Effect ahahahhahaha........ Mau.
-
Quindi l'appuntamento deve giocoforza passare da un Briefing in MSN.....Tutti gli interessati, che mi sa che siamo solo noi, sono avvisati........ Mau.
-
Giorgio ti sei dimenticato il numerino, io a memoria proprio non me lo ricordo...................................L'IP intendo. Mau.
-
Ma è possibile che siamo interessati solo in 4? Forza Gente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! La prima richiesta di Umut è: Quanto grande, ed in seconda battuta c'è da decidere con che coordinata partire, vi ricordo che la coordinata base del cat è l'angolo in alto a sinistra, da quella coordinata geografica ci costruiamo il terreno che deve essere quadrato........... Bella domanda X, io personalmente siccome non gioco mai sono ancora fermo alla SF1 patchato 2008...........Riconosco che tutto il resto del mondo oramai ragiona in termini SF2 amche se da più parti piovono critiche su molteplici effetti indesiderati e manchevolezze della SF2 anche nei confronti della SF1....Chiedere a Spillone.... Dunque: Ognuno si apre Google Earth e faccia un pensierino a qual'è l'estensione che darebbe al terrain......Possiamo anche ragionare in termini Multiterrain teniamo conto che, essendo lo stivale piuttosto lungo e stretto un'ipotetico 1500x1500 Km potrebbe coprire anche notevoli porzioni di mare e paesi confinanti. Dovremo, suggerimento di Umut, anche pensare a modificare almeno i tileset disponibili perchè scartato l'ambiente tropicale di WoV ne Germania nè il Desert coprono adeguatamente il suolo del Bel Paese. Molti personagggi si attaccheranno a questo progetto perchè in fondo dopo il Fulda Gap, il teatro del Mediterraneo sarebbe sicuramente stato investito da un'ipoterica invasione del patto sin dal primo giorno quindi spero, so che molti modder verranno a rinforzarci, già ora stiamo per ricevere in regalo dall'Est un magnifico cockpit per il nostro amato "Spillone" S, Per quanto riguarda la versione metterei ai Voti ma non so come si costruisce la votazione, chi volesse farlo...oppure aderite direttamente qui......Invito tutti anche chi ultimamente si è un po' defilato. Mau.
-
Come ebbi già a modo di manifestare a molti di voi, moddo ma non gioco più o quasi con WoX, ed il motivo è proprio la scomparsa soprattutto nella SF2 di una vera giocabilità online, giocare con l'AI è oltremodo frustrante e nulla di veramente sorprendente accade, è stata colpa "Vostra" di Dysko, Canadair, Blasto,Erikgen ed altri che nel febbraio/marzo 2008 avevano aderito al 'primitivo Gruppo di Volo e attraverso il quale scoprii sensazioni ed emozioni impossibili da replicare nel gioco modello "Pippa" o se volete modello "ruota di criceto". RFactor queste sensazioni le da invece, ed è contraddistinto da un livello di moddabilità pari a quello di SF world, forse di più visto che riesce comunque ad essere più aderente ai desiderata della community di giocatori, da anni ci lamentiamo di alcune mancanze del nostro simulatore aereo preferito, mancanze che riferite al periodo anni '60 sono quasi inaccettabili per chi si interessa alla Guerra aerea soprattutto in ambiente Cold War come quasi tutti noi. Anyway, facciamo i fighi, il giochino WoX maniene la possibilità di "intripparci" grazie alla moddabilità a basso livello che consente a quasi tutti di mettere le mani nel "cofano" e di tirare fuori qualcosa. Come detto da Giorgio, e qui torno ad illustrarVi rFactor, ci siamo focalizzati sul periodo Fine 60's primi 70's il periodo in cui l'eroismo dei piloti era già supportato da mezzi tecnici comunque sofisticati e terribilmente affascinanti...Vetture che comunque ancora pretendevano tributi di sangue, in cui la downforce era legata, quando c'erano, ad alettoncini risibili degni di automobiline a pedali, ed in cui , Traction control ed ABS erano ancora ipotesi fantascientifiche. Insomma visto che anche lì si modda ci sono un paio di progettini in mente, due vetturette particolari per la stagione 1968, l fatidico 1968 in cui anche la leggendaria 24 Heures Du Le Mans, allora la più importante gara del mondo, venne slittata da inizio estate all'autunno a causa del fermento sociale in atto. Lasciamo perdere cosa rappresenta '68 a livello sociale, ci sono tonnellate di testi e di video da vedere. Quel sessantotto dicevo vide comunque un ribaltone regolamentare nella categoria che prevedeva per i prototipi una larga comunanza con la F-1 ovvero l'adozione di motori di cilindrata 3L e quindi si assistette ad un notevole ricambio del parco macchine. Per la cronaca, Enzo Ferrari non digerì il cambio regolamentare visto che aveva impostato la stagione a contrastare i prototipi Ford GT40 che però venivano de facto estromessi in quanto spinti da un poderoso V8 Large Block di ben 7L e ritirò le sue 330 P4 da 4L acccreditate di buone possibilità di successo....eh gente con le PALLE. Progettini dicevo, riguardano una Alpine Renault A220 V8 3L appunto che debuttò con scarsa fortuna essendo il motore Gordini V8 derivato dal'accoppiamento di due unità 4 cilindri in linea carente in potenza e relativamente fragile. E la straordinaria Howmet Tx vettura a..........Turbina, si a turbina perchè pare che rFactor abiliti anche all'utilizzo di questo particolare tipo di motore......si vedrà.............ah la Howmet era comunque una società che produceva elementi in alluminio per l'industria aerospaziale americana, ed allestì il prototipo perchè facesse "Rumore" ovvero non passasse inosservato, ecco perchè la scelta della motorizzazione inusuale , la Howmet ebbe il merito di risultare l'unica vettura a Turbina vincente, non a Le Mans purtroppo. Altre vetture a Turbina furono sviluppate posso ricordare una Rover-BRM, destinata allo steso campionato prototipi di qualche anno prima, la S.T.P. Paxton Turbine car, che rischiò di vincere la Indy 500 del 1967, la Lotus 56 destinata alla maratona dell'indiana...e la 56B destinata addirittura alla F1. Spero di non avervi annoiato oltremisura, quanto alla gara con Dysko, abbiamo entrambi commesso errori io infatti sono volato fuori per ben 3 volte nell'ultimo giro per.......crampi ahahahah eh si guidare una macchina con la Stick non è il massimo la mia poi va un po' a cazzo.................Il secondo run sono partito male poi è scoppiato il finimondo con il mio pargolo che voleva a tutti i costi cambiare il circuito a gara iniziata....in fondo aveva sonno......Ho quindi parcheggiato la macchina contro il primo rail e sono uscito.....alla prossima. Tanto per gradire.......... By nghengo at 2010-12-06 Mau.
-
Lascia stare le "Foch" avremo le nostre navi vere e fictional......la cosa più importante è che ho ottenuto la "leading light" di Umut.......Pureblue che ci seguirà nel nostro lavoro ora però bisogna dividerci un po' i compiti.... Mau.
-
Perchè no anche Mazzini e Carlo Cattaneo.....................perchè no....................ROFL Mau.
-
Quei qualcuno siamo noi ed anche il Karaguj...o come si chiama.......Ma siamo veramente Busy, busy superbusy.................Tra breve daremo in subappalto ahahahahah. Tra l'altro Steve_S mi fece vedere il modello sella "sua" caserma ovviamente Friulana, e vista la sua maestria con i tank sarebbe sicuramente in grado di supportarci al meglio ma................L'è Sparit......Booh Mau.
