Jump to content

NGHENGO

+MODDER
  • Posts

    665
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    1

Everything posted by NGHENGO

  1. Yep....I think that they could appear in some fictional scenario to attach to the Mig Alley Histrics one........ Mau.
  2. Well done, after that you may take over his direct competitor....................It's a "really beauty" no?
  3. Chiederò assistenza ad Umut, il suo "Anatolian" mi piace molto vediamo se ha voglia per lo meno di instradarci....... Mau.
  4. Possiamo provare a partire da qui............. Mau. SICCOME SONO UNA CAPRA!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ho copiato il link della Lesson 2 incompleto, ecco quello giusto. http://eros.usgs.gov/#/Find_Data/Products_and_Data_Available/gtopo30_info Ri_Mau Gepard Terrain Six Lessons Tutorial.pdf
  5. La cosa che più mi sorprende, e qui dimostriamo proprio tutta la nostra "italianità", è che veniamo continuamente cooptati per qualsivoglia progetto esterofilo, chi lavora sulla Korean War, chi sul Nam, chi addirittura sulle guerre per il possesso del Kashmir.....E non riusciamo a lavorare tutti insieme per un progetto comune forse dovremmo dare più di uno sguardo agli altri forum in lingua nazionale più sviluppati, meditiamo gente....meditiamo..... Ronf ronf ronf ronf ronf ronf ronf ..... RONF.................... Mau.
  6. Ronf ronf ronf ronf ronf ronf ronf ronf ronf ronf ronf ronf ronf ronf ronf................. Mau.
  7. Hi Guys, sorry for my intrusion into this space in english, happy to see that the work on the IVA is still goin ahead, we started the model before Veltro but for some reason we didn't go to the end of the project, anyway, the newborn of the ID(io)T Team filière need some French help, id'like to know if ther's anybody got pictures of the Cameras and avionics interal Bay.....see attached files, a panel scratch will be precious too to complete the picture i found...........The plane is the ultimate developement of the alredy seen tes flight on CAce with some correction in the shapes......... Thanks in advance..... Mau.
  8. Magari il Premio Nobel per la Fisica? Comunque ecco i programmi della M.M per l'epoca, Vi segnalo,oltre alla citata Classe Marconi di SSN, "Incrociatore Lanciamissili Giuseppe Garibaldi" una curiosa ricostruzione dello stupendo CL Bellico in versione "Deterrente" la locuzione "Lanciamissili " infatti era riferita non solo all'armamento principale A.A. rappresentato da un lanciatore Binato per Missili "Terrier" ma soprattutto per l'armamento offensivo principare costituito da 4 Tubi lanciamissili "Polaris" si proprio gli ICBM. http://www.marina.difesa.it/storia/storianavale/dopoguerra07.asp Mau.
  9. Hey Man.............. Happy Birthday To Youuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Cheers Mau.
  10. Yeah....Good Work, a truck could seems a marginal Target....But to have great Campaigns, and we love campaigns, we need millons of truck too, Remember that a truck can hide many kind of primary targets, A Terrorist Leader for example or any kind of weapon, secret Weapons...... So the Campaign builder imagination can start to fly........... Uh Spectre from Bristol....not in Great Britain, that is the Stone Circle country, you're from the Hi Banks Speedway Country...ahahahah.............. Mau.
  11. Yep......"Pitman" HAPPY BIRTHDAY TO TOUUUUUUUUUUUUUUU................(singin') Mau.
  12. Happy Birthday to: pappychksix Tank You for supporting our work on Mig Alley!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Mau.
  13. DEVO "Riaccendere" il sonnecchioso andar.....Del forum italico, lo chiuderannno prima o poi, mi spiace dicevo per dire almeno: Onore agli Alpini Caduti Ancora di discute se i "Topastri" debbano o non debbano essere abilitati al trasporto ed utilizzo di armamento offensivo......Che ci stanno a fare allora? Dobbiamo fare voli addestrativi fuori area? Ci sono le Red Flag per quello..... Fare dei bei lanci di flares per far vedere che la suite di autoprotezione IR è montata e funzionante? Si perchè questa è la reazione offensiva alla quale sono abilitati.... Fare concorrenza alla Patouille Suisse che li usa per le coreografie nei loro Show (vedi foto di Dysko e colleghi)? Abbimo la PAN che ci rappresenta egregiamente nel "Circo"equestre Se le regole di ingaggio devono costare la vita in questo modo..............."IO NON CI STO" E' vero che ci troviamo di fronte persone per i quali il "Martirio" è la strada più breve e sicure per raggiungere il paradiso, un paradiso che promesso in "Arabo" mentre ricordiamo che sono popolazioni che l'arabo non lo conoscono nè lo parlano, è anche vero che la reazione espone gravemente al rischio di danni collaterali,leggi vittime civili, ma è possibile continuare una missione alla stregua di fantaccini, una sorta di "roulette russa", " a chi toccherà questa volta?". Pensiamo ai nostri Soldati, sono stufo di chiamarli "Ragazzi" dono SOLDATI e devono essere tutelati loro stessi in prima persona!!!!! Ognuno di essi è un pezzo di noi, qui non ci tagliamo nemmeno le unghie senza tutela, come affronteranno la prossima missione? La prossima "Scorta ai convogli" una missione di routine che sta diventando più pericolosa di una Search and Destroy..... Come l'affronteranno? Pensando che il loro "Paese" li tutela a metà? Proprio loro che rischiano e rappresentano noi tutti di fronte agli Alleati? Allora o questo "Paese" li supporta con il massimo della decisione, e la massima letalità dei sistemi, COSTOSISSIMI sistemi da noi tutti finanziati, o è meglio portarli via subito!!!!!!! Mau.
  14. Well Happy BIRTHDAY to Pureblue.............. Umut we're still shocked by your Anatolia terrain..... Happy Birthday again!!!!!!!!!!!!!!!!! Mau.
  15. Mange Tak My friend........ Beer to everyone!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! "E chi non beve con me.........Peste lo colga!!!!!!!!!!!!!!!!" A.Nazzari in "La Cena delle Beffe" Mau.
  16. Grazie Ragazzi..........Con le lacrime agli occhi.......... Oramai s va verso la Terza Età.. Ottima scelta Gabriele, la Pilota è la mia preferita!!!!!!!!!!!!!! Certo anche le altre, figurerebbero bene nel mio Harem......Ad avercelo.......l'Harem. Mau.
  17. Bravi Ragazzi della "Sezione Meneghina CAce" adesso mi aspetto un commento tecnico sulle fasi di involo dall'acqua, magari da Canadair....... Grazie comunque anche per l'invito cui ho dovuto rinunciare....managgia, io la domenica l'ho passata a fare la "Caccia al Tesoro" alla Cascina Biblioteca che Spillo ben conosce...con grande sollazzo dei "Gremz" Gnaus.... Mau.
  18. Dagli al Nubbio..........non poteva segare le code ad altrettanti Cessini? Mau.
  19. Ma chi? Il Quindicenne medio di oggi Anno Domini 2010? AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH Mau.
  20. In summa pare che io sia uno dei pochi ad avere visto, parlo di Parma'97 il celebrato Cobra......ma non solo, l'RS presentò un programma mozzafiato con uno Starfighter "Pulito" ed era realmente un missile sul piano verticale...... Effettivamente il "Flanker" faceva PAURA.........ricordo anche un passaggione "Sporco" cabrato.......sembrava quasi un elicottero da qualche parte ho qualche foto in "Cartaceo".....cercherò..... Mau.
  21. Che dire Max, evidentemente sei nel novero di persone cui il destino presenta il conto tutto insieme........ Fai bene a ricordarci quanto sia prezioso il bene più grande che abbiamo la VITA, un dono che viene da lontano, dall'Amore con l'A maiuscola, e che spesso non riusciamo ad apprezzare appieno,ora sai che devi vivere per te, per i tuoi cari e soprattutto per Papà. Io non potrò essere a Rivolto anche se sarò li con l'anima, spesso occorre fare rinunce che vengono ripagate anche solo da uno sguardo delle persone che amiamo, ed è ancora più bello quando si riesce a fare qualcosa insieme, se hai visto le foto del "Tango" hai anche capito che sto già "Traviando" i "Grems". Per il momento posso solo dedicare a te ad a tutti i fratelli di "Casa Italia", molti dei quali non saranno a Rivolto, il nostro umile lavoretto ben sapendo che è ben poca cosa di fronte ai grandi problemi della vita, è però un grido per impedire al "Bimbo" che è sempre dentro di noi di smettere di sognare. Mau.
  22. Con un buon Tam Tam un minidisc si può trovare........è quello che ci vuole per farci schiattare di invidia....... Mau.
  23. Si evidentemente il personale di terra dell'A.M. è solito operare in ambiente anglosassone..............Oppure si è trattato del solito "Padulo" vinto dall'inevitabile "Spina" dell'albionico verbo appassionata. Per Giorgio, ora che ti sei sbilanciato ti tocca fare un bel Book fotografico, altro che i T/O e Landing dei "soliti" aeromobili civili. Io proporrei anche qualche Movie per catturare il sound.... Mau. P.S. "BEAR CANOPY LOCK TOOL", con la voce di Aldo Baglio (Aldo Giovanni e Giacomo)........"La R l'avevano finiita"
  24. Oh si che hanno operato!!!!!!! A fine luglio 2 '415 hanno lavorato 7 ore prima di domare un incendio dietro a Pietra L......uno dei tuoi soggetti lo conosco bene..... Mau.
  25. I più fortunati di noi se lo sono visto appioppare da leggere durante le vacanze estive nell'arco che va dalla prima alla terza superiore. A volte facendo le pulizie si riscoprono tesori sepolti, questo stava insieme ad Io Robot e a Dune.......quasi 30 estati fa.....se vi capita in mano, lo avete quasi tutti in soffitta, in cantina nel ripostiglio o a casa dei genitori, prendetevi una mezza giornata e RILEGGETELO. Io ci metterei anche "1984" e "Il Mondo Nuovo" Guy Montag, che vive in una società in cui i libri sono illegali e coloro che li possiedono sono considerati sovversivi: il reato viene punito con l'incendio della propria casa e con l'arresto. La vita di Montag è sconvolta dall'incontro con una ragazza, Clarisse Mc Clellan, la quale lo fa riflettere sui valori di quella società che non dà spazio ad opinioni personali e che, invece, cresce uomini che non conoscono la natura e i veri sentimenti umani. Montag decide quindi di sottrarre alcuni libri dalle case che lui stesso incendia, raccogliendo così una certa quantità di volumi. Il protagonista nasconde questi libri in un buco situato nell'aeratore della sua casa. L'episodio che porta Montag a leggere il contenuto dei libri è l'incendio di una casa in cui viveva una signora anziana: questa, infatti, preferisce morire che vedere i suoi libri bruciare. E' proprio questo maniaco attaccamento ai libri che sconvolge Montag a tal punto da decidere di lasciare il lavoro; quando torna a casa legge i libri nascosti insieme alla moglie, totalmente indifferente a questi episodi che invece turbano tanto la vita dell'ex pompiere. Il capitano dei pompieri Beatty capisce ciò che Montag sta attraversando e cerca di persuaderlo a tornare alla vita "normale". Beatty confida a Montag di avere vissuto un periodo simile al suo: anche lui aveva letto alcuni libri, ma aveva subito capito che essi non erano in grado di dare la felicità. Beatty consiglia a Montag di non credere né alle parole di Clarisse, né a chi sostiene che i libri contengono la soluzione ai problemi; egli lo esorta a legarsi ai "divertimenti solidi e compatti", ossia a tutte le cose e superficiali e tangibili che portano benessere. Infine Beatty dice a Montag di restituire il libro rubato ed esce dalla casa. I coniugi leggono i libri: secondo la donna questi non esprimono nessun concetto o valore importante (asseconda quindi la teoria di Beatty). Secondo la donna inoltre, sono più importanti le cose materiali, come la famiglia virtuale, situata in salotto. Secondo Montag, invece, i libri possono aiutare le persone a non commettere più i medesimi errori; egli è molto deciso a preservare l'integrità dei volumi. Montag rintraccia un professore, Faber, il quale è disposto ad aiutarlo nell'interpretazione dei libri: il prof spiega che i libri sono speciali, poiché, dato che essi non sono reali, si può decidere di smettere la lettura di essi. Faber consegna a Montag un piccolo oggetto da inserire nell'orecchio; grazie ad esso i due potevano comunicare anche a distanza. Faber decide di mettere in contatto un tipografo disoccupato che li può aiutare a ristampare alcuni libri prima che siano bruciati. Montag intanto torna a casa e legge un libro alla presenza delle amiche della moglie che rimangono scandalizzate e attonite. La sera stessa Montag torna a lavoro: suona l'allarme in caserma e la squadra degli incendiari si muove immediatamente, ma quasi paradossalmente Montag scopre che la casa da incendiare è la sua. Montag è così costretto ad incendiare la propria casa; poi, preso dall'ira, uccide Beatty e scappa, nonostante gli fosse stata anestetizzata una gamba. L'uomo riesce a fuggire e si rifugia a casa di Faber. Lì i due stabiliscono un incontro dopo dieci giorni attraverso il fermoposta. Montag si dirige così verso il fiume, con un cane meccanico alle calcagna, la polizia che lo insegue e le telecamere che riprendono l'inseguimento. Il protagonista riesce a raggiungere un campo dove si rifugiano i sovversivi: era situato lungo le rotaie di una ferrovia abbandonata; Montag semina così i suoi inseguitori. Nel campo incontra alcuni ex- professori, ex-scienziati che spiegano che la tv arresterà un comune passante per non far scendere l'audience portato dalla visione dell'inseguimento. Ognuno di loro ricorda a memoria un pezzo di un libro, cosicché non se ne perda il contenuto. Intanto vedono lo scoppio della guerra nella città e proprio con questa scena finisce il libro.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use, Privacy Policy, and We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue..