Jump to content

Spitwulf

VALUED MEMBER
  • Content count

    374
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Spitwulf

  1. nuova patch

    Ah... Non parlatemi di requisiti... Il mio pc ha bisogno di un bell'aggiornamento! Sono un paio d'anni che rimando, e ormai la situazione sta diventando critica. Quesito a Canadair, che ha avuto modo di sviscerare per bene la patch: il problema della nazionalità (vedi il mio post poco più sopra), secondo te da cosa può dipendere?
  2. Nuovo WIP

    Il bestione inizia a prendere forma... Fantastico, Veltro2k!
  3. nuova patch

    Ha ragione X-Ray, bisogna solo aspettare un pò di tempo, per vedere se le cose si stabilizzano.
  4. F-86E(M) Sabre, 4a Aerobrigata Intercettori Diurni, Italian Air Force. (1956)
  5. nuova patch

    A proposito di patch... Stavo testando la skin del Sabre su WoV (con patch nuova) e ho notato due cosette: 1) il programma si rifiuta di caricare in automatico le coccarde italiane, sebbene abbia specificato la nazionalità Italy in tutti i files .ini. Sembra si basi solo sulla nazionalità presente nel file data.ini dell'aereo. In pratica devo impostare manualmente la nazionalità nella schermata di loadout (dopo aver scelto la skin). Cosa che prima faceva in automatico. Ho dato uno sguardo al nuovo nations.ini, ma la definizione è sempre uguale. C'è anche la nazionalità Italiannavy, ma è un'altra faccenda... 2)Non carica il pilota... L'abitacolo rimane vuoto! Non sto usando il pilota stock, com'è ovvio. Questo è il problema minore... Bisogna che dia uno sguardo più approfondito alle meccaniche dello "standard WoI", giusto per evitare altre sorprese.
  6. nuova patch

    Eh, bella domanda... Come avrai già visto nel forum internazionale i primi problemi sono nati con il weapons pack (da salvare con il weapons editor di WOI, sennò non va.). Poi c'è il problema degli FM dei vari aeroplani... E altri che stanno saltando fuori. Io l'ho installata su WOV, perchè era l'unica installazione "pulita" che avevo. Così, tanto per testarla. Qualche cambiamento si nota, specie nell'AI dei nemici, ma non l'ho spremuta ancora a fondo. Io per ora aspetto che si capiscano bene tutti i problemi che da, prima di mettere a repentaglio la mia cara installazione di WoE. Aspettare...
  7. Carissimi

    Non male, Avenger, un'ottima skin. Complimenti. Vale un upload! Però prima di fare l'upload devi chiedere il permesso a chi ha ideato il modello e la skin da cui sei partito. Giusto per evitare problemi in seguito. Credo funzioni così, no?
  8. Scusate ma proprio nn riesco!may day!

    Prima me ne sono dimenticato: il Weapons Pack è aggiornato al 3 Luglio 2006, quindi se hai scaricato un aereo (o anche altri files che necessitano di nuove armi) rilasciato dopo questa data, ti potrà capitare di dover aggiungere nuove armi manualmente. La procedura è quella che ti ho già spiegato.
  9. Scusate ma proprio nn riesco!may day!

    Mi sto impallando anch'io... non ci sto capendo niente... Ricominciamo da capo: Se hai già scaricato il weapon pack e l'hai intallato correttamente, noterai che dentro la cartella objects è stata creata una sottocartella chiamata weapons. Dentro ci sono tutti i files delle armi, e noterai anche il fantomatico weapondata.ini. E fin quì ci siamo. Ora, apri il weapon editor e carica il weapondata.ini (tasto open), selezionando il percorso giusto dove hai eseguito l'installazione: esempio: Programmi\strike fighters\objects\weapons. seleziona il files weapondata e clicca su apri. Una volta caricato apparirà una lista con tutte le armi. Non cambiare nulla, clicca su save, aspetta un poco e poi clic su close. Fai partire il gioco e controlla. P.s. sono un pessimo professore...
  10. Scusate ma proprio nn riesco!may day!

    Installazione nuova eh? Quindi non c'è nemmeno la sottocartella weapons (il percorso è object\weapons), dove di solito si trova il file weapondata.ini. Avrei dovuto immaginarmelo, nelle nuove installazioni mi sa che non c'è mai. Senti, ti consiglio di scaricare il weapons pack di Bunyap al link che ti ho segnalato nel mio precedente post. L'installazione è molto semplice, e ti toglierà d'impiccio. L'installazione crea la cartella weapons con un weapondata già compilato e pronto per l'utilizzo, e non dovrai aggiungere nuove armi o altro ogni volta che scaricherai un nuovo aereo. (almeno quelli rilasciati prima del luglio 2006, data dell'ultima release.) E' la via più breve e immediata, fidati. Fammi sapere come va.
  11. Di nuovo Candeline....................

    Auguri X-Ray!
  12. Problema cockpit tornado e Greek scenary per WOE

    Benvenuto Flanker Beh, io avrei pure risposto, ma non ho la minima idea di quali siano i problemi che hai riscontrato... Al momento non ho nè il Terrain della Grecia, nè il Tornado, installati. Posso però darti due consigli: Dando uno sguardo alla sezione download, ho notato che hanno aggiunto la versione 1.1 del Terrain Grecia. Dovrebbero aver corretto alcuni bugs. Prova a scaricarla, ecco il link: http://forum.combatace.com/index.php?autoc...p;showfile=7318 Riguardo al cockpit del Tornado, ho visto lo screenshoot. Quella non è la visuale "standard", ma un "allargamento" ottenibile con i tasti + e - presenti sul tastierino numerico. Sono i tasti che allargano (o restringono) progressivamente il FOV (field of vision) all'interno del cockpit. Funzionano anche nelle visuali esterne. Non prenderla a male se non ti risponde nessuno. Non tutti possono aver riscontrato i tuoi problemi, o avere i tuoi stessi mod installati. Io ti ho dato due "dritte" andando un pò a occhio... magari ho pure sbagliato. Eppoi un pò di iniziativa! Se vedi che nessuno risponde, spulcia le altre sezioni del forum: potresti trovare la soluzione ai tuoi problemi in men che non si dica! Ah, dimenticavo: quando riscontri un problema e apri un post, specifica sempre quale simulazione stai usando (es SF, WoV, WoE o WoI). Spero di esserti stato utile. Ciao.
  13. Tanti Auguri

    Diceva il detto: non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire! Ah, la vecchia saggezza popolare! Purtroppo Erikgen, mi sà che dovrai fartene una ragione... almeno per il momento.
  14. Scusate ma proprio nn riesco!may day!

    Ciao Mav85, e benvenuto. Per prima cosa: stai usando Strike Fighter, Wings over Vietnam, Wings over Europe, oppure Wings over Israel? Poi qual'è esattamente il tuo problema con il weapons editor? La procedura standard è quella di copiare i dati della nuova arma sul weapondata.ini presente nella cartella objects\weapons (ovviamente assieme ai files dell'arma). Aprilo con un programma per il files di testo (tipo blocco note). Copia e incolla i dati dell'arma e assegnale un numero in sequenza (se l'arma precedente è 089, la nuova dev'essere 090) dovresti avere una cosa del genere [WeaponDataXXX] TypeName=AIM-54A FullName=AIM-54A Phoenix ModelName=aim_54a Mass=453.000000 Diameter=0.381000 Length=4.010000 AttachmentType=USN NationName=USN ................................. Dopodichè apri il weapon editor (occhio che devi impostare la compatibilità con windows 98 o ME. Con XP non parte...), e carica il file weapondata.ini. Vai sulla nuova arma (è sempre l'ultima della lista), selezionala e fai doppio click. Si aprirà un finestra con le specifiche dell'arma. NON CAMBIARE NULLA! Clicca su ok per chiudere la finestra, poi click sul tasto save. Aspetta qualche secondo, click su close. Il gioco è fatto. NOTA 1: se stai giocando a Wings over Israel, hai bisogno del weapons editor specifico. Lo trovi su quì http://forum.combatace.com/index.php?autoc...p;showfile=6075 Non l'ho mai usato, ma non credo funzioni diversamente dagli altri. NOTA 2: se hai Wings over Europe o Wings over Vietnam, ed hai installato la nuova patch (Settembre 2008), le nuove armi potrebbero non funzionare. Se poi vuoi fare prima, ti consiglio di installare il weapons pack di Bunyap. Lo trovi quì http://forum.combatace.com/index.php?autoc...p;showfile=2672 Ti risolve molti problemi, ti dà un weapondata già pronto e una quantità di nuove armi che ti stancherai di provare! Spero di esserti stato d'aiuto! Ciao.
  15. Tanti Auguri

    Se non fossi un caprone in matematica, ci sarei andato anch'io... Avrei potuto unire l'utile al dilettevole... la passione con lo studio! Comunque mi sta venendo il dubbio che il mio precedente post a tema "liceo" sia stato interpretato male... A scanso di equivoci: non sto denigrando nessuno per la scuola frequentata, nè sto perorando una supremazia dei licei sugli istituti tecnici o professionali... Mi scuso nel caso qualcuno si sia ritenuto offeso. Ahhh, ora mi sento più tranquillo...
  16. forse il primo JSF

    Forse non mi sono spiegato bene... Gli idrovolanti imbarcati sulle navi da guerra ammaravano e venivano recuperati con una gru per essere riutilizzati. Al contrario, i primi Sea Hurricane erano costruiti partendo dagli Hurricane MkI terrestri, non avevano galleggianti o "scarponi", quindi una volta ammarati affondavano. Le successive versioni (imbarcate su portaerei) avevano gancio d'arresto e predisposizione per la catapulta. Ripeto: quella degli Hurricane sui mercantili era una soluzione tampone, dettata dall'urgenza di trovare un rimedio immediato, per limitare i danni provocati dagli aerei tedeschi (tipo lo Fw-200 Condor, il "Flagello dell'Atlantico").
  17. forse il primo JSF

    Gli inglesi durante la Seconda Guerra Mondiale, imbarcarono i primi Sea Hurricane sui mercantili, facendoli decollare da una catapulta installata sul ponte. (come gli idrovolanti da ricognizione imbarcati sulle unità da guerra). Il problema stava nel fatto che l'aereo era "a perdere"... Conclusa la missione ammarava vicino al mercantile ed il pilota veniva recuperato. Ottennero buoni risultati, ma era una soluzione molto dispendiosa e comunque temporanea. Poi ci si affidò alle portaerei di scorta.
  18. Tanti Auguri

    Beato te! Io ai fornelli sono una schiappa totale!
  19. WIP CL-13 Sabre skin

    Macchè annoiato! Le tue informazioni mi saranno utilissime! E grazie anche per la foto! Comunque per i serial ho risolto pochi giorni fa, con una capatina al sito http://www.scramble.nl/databases.htm, dove c'è un fornitissimo database con tutti i serial degli aerei militari e non, passati e presenti. Spero solo sia legale... Ho potuto redigere una bella lista di esemplari del Sabre in carico alla 4° Aerobrigata, comprendenti anche i serial e la ex assegnazione alla RAF. Non ci sono tutti, però ho messo assieme i codici di quasi 40 esemplari. Con calma e pazienza, sono partito dal 4-01 sino al 4-99... tanto per essere sicuri... Tuttavia ho alcuni dubbi in riguardo ad alcuni "doppioni": Al 4-12 vengono assegnate due matricole: la 19496 (ex XB589) e la 19596 (non riporta l'assegnazione RAF) al 4-20 la matricola 19615 (XB741) e la 19664 (ex XB831) al 4-32 19753 (ex XD735) più la 19778 (ex XB890) al 4-44 19694 (ex XB856) e la 19841 (ex XB954) al 4-71 19652 (ex XB798) assieme alla 19752 (ex XD734) al 4-82 19582 (ex XB828) con la matricola 19682 (ex XB828) Presumo che alcuni siano esemplari ricostruiti con due cellule differenti, oppure rincalzi per ripianare le perdite. Di alcuni ho solo i codici di reparto (sono quelli che ho visto in fotografia):il 4-42, 4-64 ed il 4-85. Non compaiono sul database, o sono codici assegnati ad altri modelli di aereoplani. Quando avrò un pò più di tempo farò una ricerca anche sulla 2° AeB. Per ora è tutto. Grazie ancora per il supporto Steve S!
  20. Tanti Auguri

    E fai benissimo! Dopo vedrai come ti troverai bene all'Università! Parola di ex-liceale! Senza contare la soddisfazione di avere una bella cultura personale... Una curiosità: liceo classico o scientifico?
  21. forse il primo JSF

    Secondo me erano imbarcati per fare zavorra.... Nel ruolo di caccia erano inadeguati in quanto non disponevano di radar, ed erano armati con gli R-2 Atoll o R-60 Aphid (per un massimo di quattro missili). Il Forger non aveva cannone interno, e non si sa se ne trasportasse uno in gondola ventrale (il cannone avrebbe dovuto essere l'onnipresente GhS-23-2). Nel ruolo antinave\attacco i caccia si affidavano alle bombe, e alle razziere da 16 e 32 colpi. C'era la possibilità di montare un missile aria-terra Kh-23 (AS-7 Kerry) o Kh-25 (AS-10 Karen) sotto uno dei piloni, accompagnato da un pod esterno con il sistema di guida dei missili. Nella realtà, con soli 600 kg di carico utile e un'autonomia "ridicola", nel ruolo di caccia-bombardiere era inutile (come dimostrato "sul campo" in Afghanistan), anche perchè si doveva portare appresso due serbatoi supplementari, mentre nelle azioni antinave sarebbero stati utilizzati direttamente i missili imbarcati sul Kiev. Lo Yak-38 servì in pratica per far acquisire esperienza agli equipaggi, in vista della futura acquisizione del più promettente Yak-41 (o Yak-141) Freestyle. Lo Yak-41 sarebbe stato un ottimo caccia VTOL imbarcato: velocità supersonica (si stima Mach 1.7), sistema d'arma derivato da quello del MiG-29 (e quindi anche un radar) e possibilità d portare carichi esterni sino a circa 3000 kg. E' rimasto prototipo, causa dissoluzione dell'URSS e mancanza di fondi, ma molta della sua documentazione è andata a finire dritta dritta negli uffici tecnici della Lockeed. Alcune soluzioni progettuali del Freestyle (tipo l'ugello orientabile in coda) si possono ritrovare nel'X-35B (e quindi nel futuro F-35B). E siamo ritornati sul tema JSF... ehm...la mia solita lentezza nello scrivere i post... ti ha già risposto Test Pilot...
  22. forse il primo JSF

    Per quel che ricordo, furono impegnati in un breve ciclo d'operazioni, a titolo sperimentale. Non ci fecero una bella figura... Oltre alle già conosciute limitazioni del "Forger", si aggiunsero le difficoltà legate all'ambiente desertico (tipo il calore eccessivo che mandava in surriscaldamento i motori) che azzerarono di fatto l'operatività della macchina. Per il ruolo di appoggio tattico e attacco, si preferì optare per gli elicotteri. A titolo di curiosità: assieme ai Forger furono testati anche i primissimi prototipi del Su-25. Sulle singole azioni belliche non so dirti nulla di preciso.
  23. WIP CL-13 Sabre skin

    Lo trovi quà, nella nostra sezione italica. Il post si chiama Prima skin. Dovrebbe essere nelle pagine precedenti, la due o la tre... (cavolo mi sembro Mike Bongiorno...) Ciao
  24. forse il primo JSF

    Io ricordo anche un Fiat G-95 VTOL, anche se probabilmente il progetto confluì nel Vak-191.
  25. forse il primo JSF

    Si, è l'X-14! E bravo Dysko che c'ha azzeccato in pieno! Complimenti! per informazioni: http://en.wikipedia.org/wiki/Bell_X-14
×

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use, Privacy Policy, and We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue..