Jump to content

Pazzo......o Supermanico!


Recommended Posts

Posted

La domanda è per canadair.......pazzo a tentare o Supermanico a non perdere il controllo.........ed anche il resto!!!!!!!

 

link

 

Sono comunque schokkato!!!! Mica solo sulle portaerei si vedono atterraggi da brivido!!!!!!

 

Mau

Posted (edited)
La domanda è per canadair.......pazzo a tentare o Supermanico a non perdere il controllo.........ed anche il resto!!!!!!!

 

link

 

Sono comunque schokkato!!!! Mica solo sulle portaerei si vedono atterraggi da brivido!!!!!!

 

Mau

 

Su Forum di piloti professionisti c'è un'intensa discussione su questo video

Lufhansa, per esperienza e conoscenza diretta, è un azienda ben organizzatta con standard di training molto alti

Le meteo in quel momento, ad amburgo, riportavano un vento ai limiti della macchina, a quanto pare.

Limiti che non conosco , nè ho i riferimenti perchè non sono un pilota di airbus.

In particolare l'avvicinamento andrebbe interrotto, quando diventa fuori dai limiti o instabile, cosa che succede per questo avvicinamento solo alla fine. E' stata una settimana di vento molto intenso in utta europa.

Inoltre non abbiamo dati precisi sulla composizione equipaggio, condizioni effettive al momento dell'atterraggio etc

E'molto difficle giudicare dall'esterno

Con i piedi di piombo quindi pazzo a tentare, se l'avvicinamento è stato iniziato fuori dai limiti, ma supermanico a mantenere il controllo e la fredezza per iniziare un go-around riparatore.

In particolare senza danni a apersone. Purtroppo la tip alare si è danneggiata

Se vuoi approfondire e divertirti a leggere le plemiche dei piloti italiani vai su:

 

http://www.pprune.org/forums/showthread.php?t=316209

 

 

 

EDIT:

Dal Corriere della sera!!!!!

leggete e ridete pure....

 

 

Maxi, 24 anni, è l'eroina di Amburgo

La giovane copilota vera protagonista dell'atterraggio durante la tempesta

 

*

NOTIZIE CORRELATE

*

Il video dello spettacolare atterraggio

 

AMBURGO - E' stata l'abilità della giovane copilota a salvare la vita dei 131 passeggeri e del suo equipaggio all'aeroporto di Amburgo durante lo spettacolare atterraggio da brivido sabato scorso. Grazie poi alla prontezza nel «riattaccare» del capitano è stata evitata la tragedia. Maxi, 24 anni, è diventata l'eroina del Paese.

 

INCHIESTA - Dopo che le immagini amatoriali hanno fatto il giro del mondo è stata aperta un'inchiesta per stabilire se ci sono delle responsabilità. Perchè il pilota abbia dato in mano i comandi alla sua inesperta collega Maxi J. nella drammatica fase d'atterraggio, non è ancora chiaro. L'Airbus della Lufthansa oscillava pericolosamente a causa della tempesta «Emma». Una violenta raffica di vento, ricordiamo, ha repentinamente sollevato l'ala destra dell'aereo portando quella sinistra pericolosamente vicina a toccare il suolo ad una velocità di 250 chilometri orari.

 

Un frame dal video dell'atterraggio all'aeroporto di Amburgo 8da LiveLeak)

COPILOTA - «Ma non è stato il capitano Oliver A. (39) l'autore dell'eccezionale manovra», ha riferito il sito online del tedesco Bild. La conferma è arrivata anche dall'ufficio federale tedesco per le inchieste aeronautiche. Lo scambio dei ruoli tra pilota e copilota non è nulla di particolare in cabina, hanno fatto sapere i responsabili. Generalmente uno dei due assume i comandi mentre il suo secondo coordina il traffico aereo. Si alternano poi tra andata e ritorno.

 

INUSUALE - Ciononostante, stupisce la giovane età della ragazza. «C'è ne sono anche di più giovani. I copiloti possono volare già dai 21 anni», ha spiegato un portavoce del sindacato tedesco dei piloti al giornale, ribadendo che «il volo di Maxi era tutt'altro che inusuale». Inoltre, ha riferito la compagnia, alla Lufthansa ci sono 230 donne copilota e 70 capitani. Per il timore di suscitare troppo clamore non sono state comunicate per esteso le generalità dei due protagonisti.

 

FORTUNA - Nel frattempo, gli esperti d'aviazione stanno discutendo se la manovra si stata solo fortunata se non addirittura «provocata» e se il pilota non abbia aspettato troppo per risollevare l'aereomobile riportandolo in assetto di volo e in quota.

 

Elmar Burchia

05 marzo 2008

Edited by Canadair

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.
Note: Your post will require moderator approval before it will be visible.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use, Privacy Policy, and We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue..