alex2000 Posted December 27, 2008 Posted December 27, 2008 Ciao a tutti! Qualche giorno fa ho acquistato "Strike Fighters 2" dal sito Third Wire ed ho provato ad aprire i files libreria (*.CAT) con il programma estrattore SFP1E ma, inevitabilmente, il programma mi si pianta ed esce. Qualcuno ha idea se esiste una versione di SFP1E in grado di aprire anche questi nuovi files CAT? Grazie Alex da Livorno Quote
ciummy Posted December 27, 2008 Posted December 27, 2008 Ciao a tutti! Qualche giorno fa ho acquistato "Strike Fighters 2" dal sito Third Wire ed ho provato ad aprire i files libreria (*.CAT) con il programma estrattore SFP1E ma, inevitabilmente, il programma mi si pianta ed esce. Qualcuno ha idea se esiste una versione di SFP1E in grado di aprire anche questi nuovi files CAT? Grazie Alex da Livorno ciao! da quello che ho letto il cat extractor non è più compatibile e non esistono ancora versioni aggiornate apposta per strike fighters 2.. Quote
+paulopanz Posted December 27, 2008 Posted December 27, 2008 Ciao, E' un problema noto e (si spera) in via di risoluzione. Gerwin ha modificato il catpack (V. tra le utility) e con i files più piccoli (es. MissionData001) già funziona. Non funziona ancora, purtroppo, proprio con i files più grandi (ObjectData001/4) che più ci interessano. In questi casi, infatti, dopo un pò il programma si blocca. Io l'ho provato, ma non ho la competenza per suggerire soluzioni. Se qualcuno di Voi è in grado lo aiuti, penso che Gerwin apprezzerebbe. Penso che tutti aspettino questo programma. Paolo (da Siena) Quote
+ErikGen Posted December 28, 2008 Posted December 28, 2008 Mha ... io resto sempre basito di fronte a queste cose ... non sarebbe più furbo per TK se ce lo desse direttamente lui il programmino adatto? L'unico motivo per cui questo gioco sopravvive è per la sua architettura aperta ma sembra che il giallonese faccia di tutto per complicare le cose. Quote
Avenger Angel Posted December 28, 2008 Posted December 28, 2008 ma l'estensione è sempre CAT o di una versione successiva? Quote
+paulopanz Posted December 29, 2008 Posted December 29, 2008 Il programma funziona ed è pronto per il download. Paolo Quote
Avenger Angel Posted December 29, 2008 Posted December 29, 2008 Ma per fare questi progammini così si deve essere hacker, programmatori o cose del genere? Quote
the test pilot Posted December 30, 2008 Posted December 30, 2008 basta un minimo di conoscenza della programmazione, che per altro non ho... Quote
Avenger Angel Posted December 30, 2008 Posted December 30, 2008 minimo di conoscenza non penso proprio... Quote
alex2000 Posted December 30, 2008 Author Posted December 30, 2008 Oltre che avere una certa dimestichezza con qualche linguaggio di programmazione, è necessario sapere com'è strutturato il files di libreria e, soprattutto, in che modo è compresso e solo allora è possibile pensare a costruire un programma che lo possa manipolare senza combinare "macelli". Ciao Alex da Livorno Quote
the test pilot Posted December 31, 2008 Posted December 31, 2008 no, ma mi gioco il cappello che un pò di c# ci vuole sicuro Quote
Dysko Posted December 31, 2008 Posted December 31, 2008 Secondo me, più che C# (sviluppato in modo specifico per il framework .NET di Microsoft (che a dir la verità non so neanche cosa sia, so che C# è stato fatto proprio per quello)), bisognerebbe conoscere C o C++, dato che sono linguaggi "digeribili" da praticamente tutti i computer. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.
Note: Your post will require moderator approval before it will be visible.