Jump to content

Recommended Posts

Posted

Ciao a tutti, ho scaricato da checksix.fr ''Le missioneur 2006'' lo inoltre aggiornato come scritto nei precedenti topic...ma il mio problema è il seguente:

una volta avviato l'editor scelgo la voce theatre of operation e seleziono la mappa... fino a qui ttt a posto, ma quando vado da player mission/type/aircraft mission queste tabelle di selezione non si aprono o rimangono vuote perchè? come mai? sono andato su tools/ installation/ browse ho aspecficato la cartella di installazione ma sempre niente...e quindi di conseguenza non mi permette di creare una missione...VI PREGO AIUTATEMI! :notworthy:

Grazie anticipatamente :biggrin:

Federiko

Posted
Ciao a tutti, ho scaricato da checksix.fr ''Le missioneur 2006'' lo inoltre aggiornato come scritto nei precedenti topic...ma il mio problema è il seguente:

una volta avviato l'editor scelgo la voce theatre of operation e seleziono la mappa... fino a qui ttt a posto, ma quando vado da player mission/type/aircraft mission queste tabelle di selezione non si aprono o rimangono vuote perchè? come mai? sono andato su tools/ installation/ browse ho aspecficato la cartella di installazione ma sempre niente...e quindi di conseguenza non mi permette di creare una missione...VI PREGO AIUTATEMI! :notworthy:

Grazie anticipatamente :biggrin:

Federiko

 

perchè prima devi posizionare sulla mappa degli obbiettivi e soprattutto l'aereo che vuoi usare. da li devi creargli un percorso e poi lo selezioni tra quelle tabelle..

Posted
cioè? potresti spiegarti meglio?

 

 

vai sulla mappa.. ci inserisci un aereo (non ti spiego come, è facilissimo) nella schermata dove selezioni il tipo di aereo mettici un nome ed altri parametri. poi, sempre sulla mappa c'è un pulsante che ti permette di creare dei waypoint, un percorso come.. lo crei.. una volta creato questo le tabelle si sbloccano..

Posted
Dho gia neanche a farlo hai ragione è facilissimo!!! GRAZIE x L' aiuto! :rofl:

 

 

di niente :biggrin: comunque prima di chiedere prova da solo, sbattici la testa.. così quando ce la fai hai delle belle soddisfazioni :wink:

Posted
di niente :biggrin: comunque prima di chiedere prova da solo, sbattici la testa.. così quando ce la fai hai delle belle soddisfazioni :wink:

Già....... lo farò......AHH...ho provato a mettere l'harrier nella c551 per fare una cosa all italian ma appena lo carico sulla portaerei (che è in movimento) l'harrier si distrugge facendo fallire la missione...sai come si puo far star ferma la carrier?

altre 2 domande: Sai come si fa a spegnere del tutto i motori? ce qualche combinazione di tasti???

Il paracadute di frenata perche non si apre quando premo Ctrl+B? è in tutti gli aerei? oppure in alcuni?

ps assomiglia ad un interrogatorio di 3 grado! :biggrin::rofl::haha:

Grazie Federiko :grandpa::haha:

Posted
Già....... lo farò......AHH...ho provato a mettere l'harrier nella c551 per fare una cosa all italian ma appena lo carico sulla portaerei (che è in movimento) l'harrier si distrugge facendo fallire la missione...sai come si puo far star ferma la carrier?

altre 2 domande: Sai come si fa a spegnere del tutto i motori? ce qualche combinazione di tasti???

Il paracadute di frenata perche non si apre quando premo Ctrl+B? è in tutti gli aerei? oppure in alcuni?

ps assomiglia ad un interrogatorio di 3 grado! :biggrin::rofl::haha:

Grazie Federiko :grandpa::haha:

 

in effetti :biggrin: comunque, non so se si possa spegnere del tutto i motori, e se anche si potesse non so come.. il freno paracadute non è su tutti gli aerei.. solo su alcuni..

per il discorso della portaerei non so come si può fare, perchè pur mettendo velocità zero e missione statica si muove lo stesso.. ma se ci piazzo un harrier sopra non mi da nessun problema.. devi fare così:

quando selezioni l'aereo, sotto c'è l'opzione decolla da (ora non mi ricordo il nome preciso) e li hai una serie di aeroporti tra cui la mitica garibaldi.. se tu la selezioni decolli da essa e non hai problemi di esplosioni perchè l'aereo è fermo..

:ok:

Posted

il parafreno non è effettivamente funzionante. su nessun mezzo.

 

lo spegnimento motore è disponibile solo in WOI, gli altri della serie non ne dispongono.

 

aspettiamo la patch di standardizzazione.

Posted
il parafreno non è effettivamente funzionante. su nessun mezzo.

 

lo spegnimento motore è disponibile solo in WOI, gli altri della serie non ne dispongono.

 

aspettiamo la patch di standardizzazione.

Capito...pero se ci fai caso sugli aerei di Capun i motori si spengono (solo quelli a turboelica ed elicotteri) tipo orion ecc.. forse sara solo questione di mod o ''projectazione''?

Ciao Federico

Posted (edited)
no, solo, a manetta 0% il regime di rotazione delle eliche (giri al minuto) è zero, ma il motore resta sempre acceso.

 

Esatto, il che è una cavolata di SFP

 

Con il motore acceso, l'elica deve girare, sulle turboeliche e sulle motoeliche, cioè motori a pistoni, a meno di freni motore, come per esempio sull'ATR; ma si tratta di un accrocchio tecnologico molto raro.

In particolare la potenza del motore ad elica, è data dal prodotto tra la coppia ed i giri (RPM); la coppia si regola, variando la quantità di combustibile (o carburante, qual'è la differenza?) immessa nelle camere di combustione o nei cilindri, e questo si fa con una leva detta "throttle"; i giri, nella maggior parte dei motori ad elica, sono controllati da una leva di controllo giri, (sulle turboeliche si chiama "condition lever". Dalla combinazione della posizione delle due leve si ottengono i regimi di potenza per le varie fasi del volo. Ogni motore ad elica aeronautico si controlla con due leve; ergo un bimotore con quattro, etc.

Esistono motori ad elica cosidetti a "passo fisso" ma sono limitati a piccoli aerei a pistoni.

come anche in SFP, che modella i motori a elica malissimo, otteniamo la spinta desiderata gendo solo sul throttle, quindi come se fossero a passo fisso.

Edited by Canadair
Posted
Esatto, il che è una cavolata di SFP

 

Con il motore acceso, l'elica deve girare, sulle turboeliche e sulle motoeliche, cioè motori a pistoni, a meno di freni motore, come per esempio sull'ATR; ma si tratta di un accrocchio tecnologico molto raro.

In particolare la potenza del motore ad elica, è data dal prodotto tra la coppia ed i giri (RPM); la coppia si regola, variando la quantità di combustibile (o carburante, qual'è la differenza?) immessa nelle camere di combustione o nei cilindri, e questo si fa con una leva detta "throttle"; i giri, nella maggior parte dei motori ad elica, sono controllati da una leva di controllo giri, (sulle turboeliche si chiama "condition lever". Dalla combinazione della posizione delle due leve si ottengono i regimi di potenza per le varie fasi del volo. Ogni motore ad elica aeronautico si controlla con due leve; ergo un bimotore con quattro, etc.

Esistono motori ad elica cosidetti a "passo fisso" ma sono limitati a piccoli aerei a pistoni.

come anche in SFP, che modella i motori a elica malissimo, otteniamo la spinta desiderata gendo solo sul throttle, quindi come se fossero a passo fisso.

 

Curioso ... non sono esattamente un esperto ma ero convinto che ormai i propulsori a elica fossero tutti a giri costanti e che il trasferimento di potenza avvenisse regolandone il passo per ottimizzarlo al regime di volo voluto.

Posted
oppure attendere la patch che porterà tutto allo standard di WOI

Siamo sicuri che "Third Wire" pubblicherà la patch per portare SFP1, SFG, WoV e WoE allo standard WoI?

Io credo che lascerà tutto così com'è per puntare tutto sul nuovo prodotto (...che, detto tra noi, non è poi tutto questo gran che).

 

Ciao.

 

Alex da Livorno

Posted (edited)
Curioso ... non sono esattamente un esperto ma ero convinto che ormai i propulsori a elica fossero tutti a giri costanti e che il trasferimento di potenza avvenisse regolandone il passo per ottimizzarlo al regime di volo voluto.

 

Ed è verissimo Erikgen; passo variabile e giri costanti sono facce della stessa medaglia. Avevo semplificato nella mia descrizione e descritto solo sitemi a "passo variabile".

 

Con un sistema a giri costanti (effettivamente diffussisimo, sopratutto sulle turboeliche) con le leve di controllo dell'elica , che si chiamano condition lever, settiamo un numero di giri costante, e il sistema varia il passo (incidenza delle pale dell'elica) per ottenere i giri desiderati al regime di volo. Invece prima agivamo sul passo direttamente per ottenere i giri motore () Con le eliche a giri costanti, il throttle cambia anche il passo, proprio perchè il sistema al variare della potenza e della coppia, che sono legati al throttle, per mantenere i giri costanti dece cambiare l'incidenza delle pale.

Edited by Canadair
Posted
Siamo sicuri che "Third Wire" pubblicherà la patch per portare SFP1, SFG, WoV e WoE allo standard WoI?

Io credo che lascerà tutto così com'è per puntare tutto sul nuovo prodotto (...che, detto tra noi, non è poi tutto questo gran che).

 

Ciao.

 

Alex da Livorno

 

Da quel che ho sentito (direttamente dai beta tester) ... si .... quando ? ... 2uiks :biggrin: .

Posted
Da quel che ho sentito (direttamente dai beta tester) ... si .... quando ? ... 2uiks :biggrin: .

 

bhe se lo dicono loro..

Sarà un casino adeguarsi; come faccio ad a deguare 25 gig di install?

Posted
Da quel che ho sentito (direttamente dai beta tester) ... si .... quando ? ... 2uiks :biggrin: .

...Vorrai dire: very, very, slooooooooow! :sad:

 

Ciao

 

Alex da Livorno

Posted

Vabbe è solo una patch ''equlibrante'' non credo che occupi tutto quello spazio....quindi con questa nuova patch si potrà vedere bene Israel 2, Suez tutto al completo senza brandelli di texture vagabondandi (anziche una mappa mi sembra la desert marpat) :haha::biggrin: ...giusto??

Posted
Vabbe è solo una patch ''equlibrante'' non credo che occupi tutto quello spazio....quindi con questa nuova patch si potrà vedere bene Israel 2, Suez tutto al completo senza brandelli di texture vagabondandi (anziche una mappa mi sembra la desert marpat) :haha::biggrin: ...giusto??

 

Buona fortuna...tutto porterà questa patch fuorchè "equilibrio"

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.
Note: Your post will require moderator approval before it will be visible.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use, Privacy Policy, and We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue..