Jump to content

Recommended Posts

Posted
In realtà nella domandina intendevo proprio peso, o massa a parità di accelearione di gravità, che in sostanza è la stessa cosa. Cioè, nella stessa stanza, alla stessa temperatura ambiente, hai un chilo di acqua fredda e uno di acqua calda, quale pesa di più? E' una questione accademica, lo so, ma qualcuno ha fatto misure MOLTO accurate ed ha scoperto che...

 

Vuoi dire che qualcuno ha scoperto che i pesi sono diversi? Com'è possibile? È come dire che 1=2 (bè... a dir la verità si può dimostrare che 1=2, ma c'è un trucco sotto :biggrin: )

  • Replies 104
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

Posted

Fatemi capire :biggrin:

Io ho sempre saputo che la massa e il peso non sono correlate direttamente.. cioè non è assolutamente vero che se due corpi hanno uguale massa allora hanno lo stesso peso.. la massa è la quantità di materia che compone un corpo mentre il peso è la forza con cui esso viene attratto (in questo caso dalla terra).

Se per esempio poniamo un uomo con una certa massa sulla terra e vediamo che il suo peso è di 45 kg, se ponessimo lo stesso uomo sulla luna esso peserebbe 7.5 kg (il peso è un sesto rispetto alla terra), ma la sua massa rimarrebbe uguale.. o sbaglio?

Posted

Volendo fare i pignoli, un peso non si misura in chilogrammi ma in newton (N=(kg*m)/s^2), perchè il peso è una forza e in quanto tale l'unità di misura corretta è il newton. Ci sarebbero anche i chilogrammi forza, ma non ho mai capito come funzionano... :blush:

 

Come ha detto Canadair, massa e peso sono collegati dalla formula W=m*g (W=weight=peso, m è la massa del corpo e g è l'attrazione gravitazionale della Terra, che vale mediamente 9,81 m/s^2 al livello del mare). Come avrai già capito, se vuoi cambiare pianeta a g devi sostituire l'accelerazione gravitazionale relativa all'astro su cui sei (come hai già detto, sulla Luna l'accelerazione gravitazionale è g/6). Inoltre, g in realtà varia anche sulla Terra (è più alta ai Poli e più bassa all'equatore, perchè dipende dalla distanza dal baricentro della Terra, che per semplicità è il centro stesso della Terra).

 

Quindi un uomo con una massa di 45 kg sulla Terra pesa W=m*g=45*9,81=441,45 N, mentre sulla Luna pesa W=m*(g/6)=45*(9,81/6)=73,575 N.

Posted
Volendo fare i pignoli, un peso non si misura in chilogrammi ma in newton (N=(kg*m)/s^2), perchè il peso è una forza e in quanto tale l'unità di misura corretta è il newton. Ci sarebbero anche i chilogrammi forza, ma non ho mai capito come funzionano... :blush:

 

Come ha detto Canadair, massa e peso sono collegati dalla formula W=m*g (W=weight=peso, m è la massa del corpo e g è l'attrazione gravitazionale della Terra, che vale mediamente 9,81 m/s^2 al livello del mare). Come avrai già capito, se vuoi cambiare pianeta a g devi sostituire l'accelerazione gravitazionale relativa all'astro su cui sei (come hai già detto, sulla Luna l'accelerazione gravitazionale è g/6). Inoltre, g in realtà varia anche sulla Terra (è più alta ai Poli e più bassa all'equatore, perchè dipende dalla distanza dal baricentro della Terra, che per semplicità è il centro stesso della Terra).

 

Quindi un uomo con una massa di 45 kg sulla Terra pesa W=m*g=45*9,81=441,45 N, mentre sulla Luna pesa W=m*(g/6)=45*(9,81/6)=73,575 N.

 

Newton e' lui il problema, quel vecchio parruccone.... :biggrin:

Posted
Volendo fare i pignoli, un peso non si misura in chilogrammi ma in newton (N=(kg*m)/s^2), perchè il peso è una forza e in quanto tale l'unità di misura corretta è il newton. Ci sarebbero anche i chilogrammi forza, ma non ho mai capito come funzionano... :blush:

 

Come ha detto Canadair, massa e peso sono collegati dalla formula W=m*g (W=weight=peso, m è la massa del corpo e g è l'attrazione gravitazionale della Terra, che vale mediamente 9,81 m/s^2 al livello del mare). Come avrai già capito, se vuoi cambiare pianeta a g devi sostituire l'accelerazione gravitazionale relativa all'astro su cui sei (come hai già detto, sulla Luna l'accelerazione gravitazionale è g/6). Inoltre, g in realtà varia anche sulla Terra (è più alta ai Poli e più bassa all'equatore, perchè dipende dalla distanza dal baricentro della Terra, che per semplicità è il centro stesso della Terra).

 

Quindi un uomo con una massa di 45 kg sulla Terra pesa W=m*g=45*9,81=441,45 N, mentre sulla Luna pesa W=m*(g/6)=45*(9,81/6)=73,575 N.

 

it's all right.. grazie Cristina! (la mia professoressa di fisica) :rolleyes:

Posted

Visto che ci siamo aggiungo anche io la mia ... accelerazione di gravità terrestre 9,81 m/sec2 ... ma siamo sicuri che sia una costante e dipenda solo dal "posto" in cui la misuriamo (terra, luna, equatore, polo nord ...)? In realtà la legge che definisce la forza di attrazione tra due corpi varia in ragione delle caratteristiche di entrambi i corpi.

Posted

Non proprio.

La formula della forza di attrazione gravitazionale è:

F=G*(m1*m2)/r^2

dove m1 e m2 sono le masse dei nostri corpi (supponiamo che m1 sia il nostro oggetto e m2 il corpo celeste, anche se la legge vale tra 2 corpi qualsiasi), r è la distanza tra i loro baricentri e G è la costante di gravitazione universale, che vale 6,67*10^(-11).

Ma per la seconda legge di Newton: F=m1*a.

Quindi:

m1*a=G*(m1*m2)/r^2

m1 si semplifica:

a=G*m2/r^2

et voilà, l'accelerazione di gravità dipende solo dalla massa del corpo celeste e dalla distanza tra i 2 corpi :biggrin:

ora, se a m2 sostituite la massa della Terra (in chilogrammi) e a r sostituite il raggio terrestre (in metri), vi verrà che a=9,81 m/s^2

Posted
....

Quindi:

m1*a=G*(m1*m2)/r^2

m1 si semplifica:

a=G*m2/r^2

et voilà, l'accelerazione di gravità dipende solo dalla massa del corpo celeste e dalla distanza tra i 2 corpi :biggrin:

...

 

Ma se il secondo corpo fosse la luna?

Posted
Sostituendo a m2 la massa della Luna e a r il suo raggio, viene l'accelerazione di gravità lunare :wink:

 

Hehehe ... non fare finta di non capire ... intendevo m1=luna e m2= terra.

Posted

Ah... bè, l'accelerazione in questo caso è parecchio diversa da 9,81 m/s^2 perchè la distanza è molto grande... 9,81 è un valore più o meno costante solo sulla superficie terrestre (anche se varia a seconda della latitudine, perchè la Terra non è sferica ed è più "allargata" attorno all'Equatore, e dell'altitudine).

Posted
Ah... bè, l'accelerazione in questo caso è parecchio diversa da 9,81 m/s^2 perchè la distanza è molto grande... 9,81 è un valore più o meno costante solo sulla superficie terrestre (anche se varia a seconda della latitudine, perchè la Terra non è sferica ed è più "allargata" attorno all'Equatore, e dell'altitudine).

 

Si daccordo ... ci stiamo allontanando da quello che volevo dire io ... la luna subisce l'attrazione terrestre e l'accelerazione è diversa perchè la distanza è maggiore ... ma la luna non attrae a sua volta la terra? e in termini accademici non è applicabile il concetto anche a oggetti più piccoli?

Posted
ma la luna non attrae a sua volta la terra?

 

Per la terza legge di Newton, sì, la Terra attrae la Luna e si ha una reazione uguale e opposta, con la Luna che attrae la Terra.

 

e in termini accademici non è applicabile il concetto anche a oggetti più piccoli?

 

Il concetto si applica a tutti gli oggetti. Quella forza regola l'attrazione gravitazionale anche tra me e la mia tastiera, tra te e tutti gli oggetti che hai in casa, tra un sasso in un prato e un sasso su un pianeta che orbita attorno ad Alpha Centauri (sempre che ne esista uno :crazy: )... Spesso però ci sono altre forze che "hanno il sopravvento" (per esempio, il mouse non mi arriva addosso perchè la forza di attrazione gravitazionale è così piccola che non riesce a vincere l'attrito).

Un esempio pratico è quando si calcola la traiettoria di una sonda spaziale: una sonda che va dalla Terra a Marte è soggetta sempre all'attrazione gravitazionale di tutti gli astri del Sistema Solare. Per poter calcolare la traiettoria senza impazzire, si usa il concetto delle "sfere d'influenza": vicino a un certo astro (cioè dentro alla sua sfera d'influenza), si considera solo l'attrazione gravitazionale di quell'astro. Se non si è all'interno della sfera d'influenza di alcun astro, si considera solo l'attrazione gravitazionale del Sole.

Posted

Ragazzi ricordate quella volta in cui abbiamo scritto se facevamo un pranzo tutta la comunita italiana di CACE, un po di topic arretrati, che ne dite se lo facessimo davvero sarebbe figo.... un buon proposito per il 2009.... a dovremmo oraganizzare un punto in Italia che stia comodo a tutti no....

 

Postate qualche idea , poi se non si puo fare amen pero l'importante e la buona volonta no

 

Ciao Luca Drinkwater

Posted (edited)

Ora resta soltanto il giorno il ristorante e approvazione dei genitori (x i minorenni tra cui me)...

 

Ciao Luca Drinkwater

 

 

P.S. il mezzo di trasporto asd

Edited by Lukko
Posted
Ora resta soltanto il giorno il ristorante e approvazione dei genitori (x i minorenni tra cui me)...

 

Ciao Luca Drinkwater

 

 

P.S. il mezzo di trasporto asd

 

Mah, l'idea è alquanto interessante, ma non possiamo organizzare tutto così su due piedi.. c'è da dire che a parte la distanza di ognuno di noi da roma (io ad esempio 4 ore), bisogna tener conto dei vari impegni di ognuno, lavoratori e studenti.. e poi cosa dico a mia madre- MAMMA! doman voio andare a roma perchè go na pissa coi miei amissi del forum, me porti ti?- non mi sembra il massimo :haha:

Posted

lo so infatti volevo organizzallo verso luglio- agosto kuando ci sono le ferie...

 

Poi certo il prob dei genitori che non se fanno partire tutti...

 

se va tutto male se puo rimanda al 2010

 

Ciao Luca drinkwater

Posted
non sarebbe lo stesso problema?

no perche avremmo piu tempo per organizzarci...

 

Ciao Luca Drinkwater

Posted (edited)

Ragazzi a voi avsim funziona??? a me non fa scaricare nulla! mi dice che il link da dove scarica e sbagliato...qualcuno potrebbe provare per favore?

Edited by Avenger Angel

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.
Note: Your post will require moderator approval before it will be visible.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use, Privacy Policy, and We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue..