Jump to content
Sign in to follow this  
Dysko

Scuderia Corse CAce Italia

Recommended Posts

Ciao a tutti,

come alcuni di voi già sanno, io e Mau stiamo provando da qualche settimana a fare qualche gara online con il simulatore di corse automobilistiche rFactor. Finalmente, dopo numerosi tentativi andati a vuoto (non riuscivamo a capire come hostare una partita, problema risolto grazie a Blasto), stasera siamo riusciti a sfidarci in una breve corsa di 5 giri nell'Autodromo di Monza, con il tracciato completo degli anni '70 (cioè tracciato odierno + ovale).

Ecco il resoconto da parte mia.

Abbiamo corso con il mod della Le Mans 1970 (http://www.rfactorce...%20Championship), scegliendo entrambi la Chevron B16 per mantenere la gara equilibrata.

Per la prima metà del primo giro siamo stati abbastanza in contatto. Dopo la curva che sta "in alto a sinistra guardando la mappa del percorso" (perdonatemi, non conosco i nomi di tutte le curve...) tocco il guardrail andando in testacoda e perdendo di vista il Mau. Riesco a recuperarlo dopo 1 giro più o meno nello stesso punto (credo avesse avuto un problema anche lui perchè era quasi fermo quando l'ho sorpassato). Arrivato alla parabolica (l'ultima curva prima dell'arrivo) però esco di pista finendo sulla sabbia e facendomi risorpassare. L'uscita di curva in parabolica si ripete anche nei 2 giri successivi, perdendo quindi ogni possibilità di recuperare Mau.

Conclusione della gara: 1° posto Mau, 2° io con qualcosa tipo 30 secondi di distacco.

 

Ovviamente, chi volesse partecipare alle prossime gare è il benvenuto! :biggrin:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ah beh... vedo che ha tirato dentro pure te nel mondo di rFactor. Settimana scorsa avevo provato a casa Mau il simulatore e devo dire che da profano del genere pare ben fatto in quanto dinamiche oltre che ai bei modelli di auto. Paradossalmente avevo meno problemi a guidare in parabolica che ad affrontare le normali curve, complici forse i non troppo efficienti freni dell' epoca e la mia praticamente nulla esperienza in quel frangente.

 

Potrei fare un pensierino per fare almeno qualche partita in compagnia invece che affidarsi solo all' AI. :-)

Share this post


Link to post
Share on other sites

Perchè no, solo che prima che in pista qualcuno mi deve guidare su una mulattiera..

Share this post


Link to post
Share on other sites

prima che in pista qualcuno mi deve guidare su una mulattiera..

 

r18.jpg

:biggrin:

 

Per chi fosse interessato, è la "Carretera de la Muerte", in Bolivia, la strada più pericolosa al mondo.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Come ebbi già a modo di manifestare a molti di voi, moddo ma non gioco più o quasi con WoX, ed il motivo è proprio la scomparsa soprattutto nella SF2 di una vera giocabilità online, giocare con l'AI è oltremodo frustrante e nulla di veramente sorprendente accade, è stata colpa "Vostra" di Dysko, Canadair, Blasto,Erikgen ed altri che nel febbraio/marzo 2008 avevano aderito al 'primitivo Gruppo di Volo e attraverso il quale scoprii sensazioni ed emozioni impossibili da replicare nel gioco modello "Pippa" o se volete modello "ruota di criceto".

 

 

RFactor queste sensazioni le da invece, ed è contraddistinto da un livello di moddabilità pari a quello di SF world, forse di più visto che riesce comunque ad essere più aderente ai desiderata della community di giocatori, da anni ci lamentiamo di alcune mancanze del nostro simulatore aereo preferito, mancanze che riferite al periodo anni '60 sono quasi inaccettabili per chi si interessa alla Guerra aerea soprattutto in ambiente Cold War come quasi tutti noi. Anyway, facciamo i fighi, il giochino WoX maniene la possibilità di "intripparci" grazie alla moddabilità a basso livello che consente a quasi tutti di mettere le mani nel "cofano" e di tirare fuori qualcosa.

 

Come detto da Giorgio, e qui torno ad illustrarVi rFactor, ci siamo focalizzati sul periodo Fine 60's primi 70's il periodo in cui l'eroismo dei piloti era già supportato da mezzi tecnici comunque sofisticati e terribilmente affascinanti...Vetture che comunque ancora pretendevano tributi di sangue, in cui la downforce era legata, quando c'erano, ad alettoncini risibili degni di automobiline a pedali, ed in cui , Traction control ed ABS erano ancora ipotesi fantascientifiche. Insomma visto che anche lì si modda ci sono un paio di progettini in mente, due vetturette particolari per la stagione 1968, l fatidico 1968 in cui anche la leggendaria 24 Heures Du Le Mans, allora la più importante gara del mondo, venne slittata da inizio estate all'autunno a causa del fermento sociale in atto. Lasciamo perdere cosa rappresenta '68 a livello sociale, ci sono tonnellate di testi e di video da vedere.

Quel sessantotto dicevo vide comunque un ribaltone regolamentare nella categoria che prevedeva per i prototipi una larga comunanza con la F-1 ovvero l'adozione di motori di cilindrata 3L e quindi si assistette ad un notevole ricambio del parco macchine. Per la cronaca, Enzo Ferrari non digerì il cambio regolamentare visto che aveva impostato la stagione a contrastare i prototipi Ford GT40 che però venivano de facto estromessi in quanto spinti da un poderoso V8 Large Block di ben 7L e ritirò le sue 330 P4 da 4L acccreditate di buone possibilità di successo....eh gente con le PALLE.

Progettini dicevo, riguardano una Alpine Renault A220 V8 3L appunto che debuttò con scarsa fortuna essendo il motore Gordini V8 derivato dal'accoppiamento di due unità 4 cilindri in linea carente in potenza e relativamente fragile. E la straordinaria Howmet Tx vettura a..........Turbina, si a turbina perchè pare che rFactor abiliti anche all'utilizzo di questo particolare tipo di motore......si vedrà.............ah la Howmet era comunque una società che produceva elementi in alluminio per l'industria aerospaziale americana, ed allestì il prototipo perchè facesse "Rumore" ovvero non passasse inosservato, ecco perchè la scelta della motorizzazione inusuale , la Howmet ebbe il merito di risultare l'unica vettura a Turbina vincente, non a Le Mans purtroppo. Altre vetture a Turbina furono sviluppate posso ricordare una Rover-BRM, destinata allo steso campionato prototipi di qualche anno prima, la S.T.P. Paxton Turbine car, che rischiò di vincere la Indy 500 del 1967, la Lotus 56 destinata alla maratona dell'indiana...e la 56B destinata addirittura alla F1.

 

Spero di non avervi annoiato oltremisura, quanto alla gara con Dysko, abbiamo entrambi commesso errori io infatti sono volato fuori per ben 3 volte nell'ultimo giro per.......crampi ahahahah eh si guidare una macchina con la Stick non è il massimo la mia poi va un po' a cazzo.................Il secondo run sono partito male poi è scoppiato il finimondo con il mio pargolo che voleva a tutti i costi cambiare il circuito a gara iniziata....in fondo aveva sonno......Ho quindi parcheggiato la macchina contro il primo rail e sono uscito.....alla prossima.

 

Tanto per gradire..........

 

 

alpine220wip05121004.jpg

By nghengo at 2010-12-06

 

Mau.

Edited by NGHENGO

Share this post


Link to post
Share on other sites

Giorgio ti sei dimenticato il numerino, io a memoria proprio non me lo ricordo...................................L'IP intendo.

 

Mau.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Giorgio ti sei dimenticato il numerino, io a memoria proprio non me lo ricordo...................................L'IP intendo.

 

Tutti i gestori telefonici forniscono un IP dinamico (si può richiedere anche fisso, ma bisogna pagare di più), quindi cambia ogni volta che accendo il router. Fortunatamente ci sono siti come http://www.ip-adress.com/ che permettono di scoprire facilmente il proprio indirizzo IP :biggrin:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Tutti i gestori telefonici forniscono un IP dinamico (si può richiedere anche fisso, ma bisogna pagare di più), quindi cambia ogni volta che accendo il router. Fortunatamente ci sono siti come http://www.ip-adress.com/ che permettono di scoprire facilmente il proprio indirizzo IP :biggrin:

 

Quindi l'appuntamento deve giocoforza passare da un Briefing in MSN.....Tutti gli interessati, che mi sa che siamo solo noi, sono avvisati........

 

Mau.

Edited by NGHENGO

Share this post


Link to post
Share on other sites

ci potrebbe stare, ma già con SF2 sono immerso al collo. se lo trovo volentieri, e vado a comprate un joypad da 5 euro, che con lo stick non ho proprio il coraggio di guidare...

Share this post


Link to post
Share on other sites

@DySkO: tu sei matto come un cavallo, per iniziare hai scelto proprio uno dei mod peggiori (credimi, è più facile far manovrare uno spillone che guidare quelle bestie...)

 

@The Test Pilot: lascia perdere il pad. Con i simulatori di guida servono i volanti, punto. Consigliato, per esperienza personale, un DFGT per il rapporto qualità prezzo (anche se i driver te li devi scaricare, essendo commercializzato come volante PS3).

 

P.S. Giusto ieri ho adocchiato il mod della Thrust SSC...

Share this post


Link to post
Share on other sites

Il mod l'ha selto Nghengo, non io... e ogni volta io e Spillone gli facciamo pressione per convertirci a un mod più semplice :lol:

 

Comunque io col joystick mi trovo molto bene, e non me la sento di star lì a spendere per una periferica che comunque userei poco.

 

Thrust SSC... interessante, Mau stava proprio cercando un esempio di auto con motore a turbina, anche se a lui interessano turbomacchine stile elicottero o motore navale o da carro armato, non con propulsione a reazione. Potrebbe comunque essere interessante per vedere come simulare le turbine.

Share this post


Link to post
Share on other sites

@DySkO: tu sei matto come un cavallo, per iniziare hai scelto proprio uno dei mod peggiori (credimi, è più facile far manovrare uno spillone che guidare quelle bestie...)

 

@The Test Pilot: lascia perdere il pad. Con i simulatori di guida servono i volanti, punto. Consigliato, per esperienza personale, un DFGT per il rapporto qualità prezzo (anche se i driver te li devi scaricare, essendo commercializzato come volante PS3).

 

P.S. Giusto ieri ho adocchiato il mod della Thrust SSC...

 

 

 

Si trovano anche degli ottimo volanti Chinesi a 20Euri......comunque verso le 20.30 o giù di lì un briefing lo facciamo ogni sera anche se non giochimo, prestto implementeremo anche GTR2.....

 

In realtà siamo impegnati anche su quel fronte a livello di modding.

 

P.S. Abbiamo scelto le Sport Prototipi perchè sono le macchine più belle del mondo.......:drinks:

 

Mau.

Edited by NGHENGO

Share this post


Link to post
Share on other sites
Abbiamo scelto le Sport Prototipi perchè sono le macchine più belle del mondo.......:drinks:

 

Bè... come scritto nel mio post sopra il tuo, non è andata esattamente così :tongue:

Share this post


Link to post
Share on other sites

domanda stupida.

c'è mica pure il passo dello stelvio?

 

son tipo ben più da guida stradale che da pista...

Edited by the test pilot

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

×

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use, Privacy Policy, and We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue..