Jump to content

bobrock

+MODDER
  • Content count

    563
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    1

Posts posted by bobrock


  1. Grazie Spit, provo i suggerimenti che mi hai dato ... alla peggio me li disegno da me :grin: .

    La seconda che hai detto LOL

     

    No, dai non è così differente, in realtà è l'amarillo che è proprio disegnato male.

    Visto che si tratterebbe solo di 10 caratteri, per fare proprio il difficile, costa meno farseli. Non credo farai fatica a trovare le fotografie di riferimento


  2. Innanzitutto benvenuto, la serie di SF è un piacevole passatempo e di add-on ce n'è davvero per tutti i gusti. Veniamo alle tue domande:

    La linea verde che vedi nell'HUD di alcuni aerei più moderni è il CCIP (Continuously Computed Impact Point), ovvero i sistemi di bordo calcolano il punto in cui rilasciare le bombe per colpire un determinato obiettivo a terra. Sull'HUD viene indicata la traiettoria che seguiranno le bombe non guidate e il punto previsto di impatto.

    Se davvero ti interessa capire come funziona nel dettaglio ti consiglio allora Falcon, che rimane la bibbia per quello che riguarda l'avionica.

     

    Le cose ovviamente si complicano se voli su un aereo sprovvisto dei sistemi più moderni, devi calcolare velocità, tenere presente la quota e fare soprattuto molta pratica. In pratica devi fare a mente il lavoro che su un F-16 è fatto dal computer di bordo. Ci sono diversi metodi per effettuare il bombardamento, in picchiata come dici tu può non essere l'opzione migliore, ognuno ha bisogno di fare molte prove per essere utilizzato con profitto.

    Leggi questo articolo su simhq, che ti spiegherà i fondamentali http://www.simhq.com/_air/air_055a.html

    Se non l'hai ancora fatto scarica e installa il weapons range, dovrebbe essere nei download, per fare pratica.

     

    Spero che sia stato utile

    • Like 1

  3. non tirano molto perchè i mezzi hanno la loro età. Sono degli F-16A con un botto di ore, sono arrivati al team dopo essere stati in linea da altri reparti, ormai non possono permettersi di manovrare troppo.

    Qualche anno fa si parlava di farli passare a un block più recente, ma nulla di fatto.

     

     

    Quelli nelle foto sono dei Block 52. Credo che comunque la loro routine possa sembrare banale rispetto ai Team più propriamente acrobatici.

     

    Grazie a tutti per le belle foto good.gif

     

     


  4. Yes there's an undercarriage indicator just in front of the wheel bulges, from my sources it was discontinued from 1944 on Mk Vs and above. And above the flaps the push rod opens that little panel.

     

    @kevin: SF2? I haven't decided yet, I'm testing it in my WOE Frankenstein install, right now. Probably yes

     

    @XRAY: I really don't know, this project will take some time to complete. After that... all is possible ;)


  5. Provo a rispondere al tuo dilemma non da esperto di sottomarini, ma di editoria lol

    Un'enciclopedia impiegava degli anni per essere compilata e spesso si anticipavano alcune voci. Probabilmente al tempo della prima edizione, la classe Marconi era data per certa o quasi e si sono presi la licenza di inserirla. Nelle edizioni successive poi non si sono dati pena di controllare e l'errore si è ripetuto. La foto probabilmente è quella di un sub di una classe simile, prova magari con TinEye a vedere se hai dei riscontri.

    Per quanto riguarda la scelta del nome mi viene in mente solo l'eventuale ricorrenza di qualche anniversario.


  6. Install all the pilots in the pack, there's a fake pilot that won't show up in game. The lines in the ini are

     

     

    [CoPilot]

    SystemType=PILOT_COCKPIT

    PilotModelName=FakePilot

    SeatModelName=Mk10-1

    Position=0.00,1.75,0.66

    SeatPosition=0.00,1.75,0.64

    CanopyNodeName=

    MaxExtentPosition=0.6459,-1.1277,0.6806

    MinExtentPosition=-0.5643,1.0522,-0.7696

    HasArmor=TRUE

    ArmorMaterial=STEEL

    Armor

    .Thickness=4

    Armor

    .Thickness=4

    Armor[REAR].Thickness=4

    Armor[bOTTOM].Thickness=4

     

     

    I don't know where you got those, because these are the default lines of the plane's ini. I just downloaded it to make sure


  7. Uno dei miei libri preferiti di sempre, consigliatissimo ai cinefili il film di François Truffaut, lento in maniera imbarazzante per gli standard moderni, ma meraviglioso per l'immaginario anni '60.

     

    In quanto a Dune, beh l'ho riletto solo il mese scorso...

×

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use, Privacy Policy, and We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue..