-
Posts
374 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Gallery
Downloads
Store
Everything posted by Spitwulf
-
Credo di essere in ritardo per gli auguri... ieri oltre che Pasqua era anche il mio compleanno ed i festeggiamenti mi sono sfuggiti di mano... Vabbè, io ve li faccio lo stesso, al limite ve li conservate per l'anno prossimo Auguri!
-
Alcune skins dei C-119 Italiani durante la missione ONUC. 46-22 MM52-6037 "Lyra 22" 2 Febbraio 1961 Al comando del Cap. Farinelli, atterrava sul campo d'emergenza di Kwamouth, mentre si trovava in volo tra Coquilhatville e Leopoldville. L'aereo subì lievi danni ma, sprofondato nel fango, fu giudicato non recuperabile. 46-15 MM52-6011 "Lyra 15" 15 Febbraio 1961 Atterrato il giorno 13 sulla base di Luluabourg, per un'avaria al contatore dei giri dell'elica sinistra. Dopo le dovute riparazioni e verifiche, l'aereo ripartiva il giorno 15. Subito dopo il decollo, l'avaria si ripresentava, e l'aereo si fracassava al suolo nel tentativo di riatterrare. Nell'incidente perdevano la vita i due piloti Cap. Sergio Celli e Ten. Dario Giorgi, ed il 1° Aviere Italo Quadri. Feriti più o meno gravemente, gli altri membri dell'equipaggio. (tra i quali due militari Pakistani). 46-5 MM52-6002 "Lyra 5" e 46-33 MM52-6049 "Lupo 33" 11 Novembre 1961 Tristemente noti per essere i due aerei che atterrarono a Kindu. Ciò che accadde quel giorno, credo sia noto a tutti. 46-10 MM52-6014 "Lyra 10" 17 Novembre 1961 Schiantatosi durante un'atterraggio d'emergenza presso il lago Tanganica. Nell'incidente persero la vita i piloti Cap. Elio Nisi e M.llo Giovanni de Risi, il motorista M.llo Tommaso Fondi ed il marconista M.llo Giuseppe Saglimbeni. Il resto dell'equipaggio e tre passeggeri dell'ONUC rimasero feriti, e furono recuperati due giorni dopo. Spero di poterle pubblicare presto, anche come omaggio a chi ha partecipato, e soprattutto, a chi è caduto, in quella missione ingiustamente dimenticata.
-
Con un pò di ritardo, mi associo anch'io... Auguri A.M.!
-
57 downloads
-----------McDonnel F3H-2M Demon Royal Dhimari Navy----------------------- What-if skin for SFG, WoV and WoE for FoxMonter and Column5 Demon. Tested in SF1 Gold, WoV and WoE, not in SF2 and WoI. Skin resolution: 1024x1024 Please, see the readme for installation instructions and other stuff. ------------------Credits----------------------------- F3H-2M model by FoxMonter and Column5 Templates by FoxMonter Thanks! ------------------Legal Stuff-------------------------- This skin is release under Freeware Licensing aka Fair User Terms. For more informations, check this topics: http://forum.combatace.com/index.php?showtopic=26131 P.S. sorry for my English... i'm working in order to improve it... Spitwulf Somewhere in North Sardinia, Italy March 2009 -
View File F3H-2M Demon -Royal Dhimari Navy -----------McDonnel F3H-2M Demon Royal Dhimari Navy----------------------- What-if skin for SFG, WoV and WoE for FoxMonter and Column5 Demon. Tested in SF1 Gold, WoV and WoE, not in SF2 and WoI. Skin resolution: 1024x1024 Please, see the readme for installation instructions and other stuff. ------------------Credits----------------------------- F3H-2M model by FoxMonter and Column5 Templates by FoxMonter Thanks! ------------------Legal Stuff-------------------------- This skin is release under Freeware Licensing aka Fair User Terms. For more informations, check this topics: http://forum.combatace.com/index.php?showtopic=26131 P.S. sorry for my English... i'm working in order to improve it... Spitwulf Somewhere in North Sardinia, Italy March 2009 Submitter Spitwulf Submitted 03/27/2009 Category Fictional/What If Skins
-
Già... poi però ne fredda uno con un AIM-9 e altri due (o forse uno, non ricordo...) a colpi di Vulcan. Ah, che bel libro! Ritornando alla questione Tail Guns, durante una delle ultime "missioni", i Badgers hanno disintegrato il mio Javelin... Volevo una gun-kill, ma mi è andata male. La IA mira bene, parecchio bene!
-
Screenshot Thread
Spitwulf replied to Dave's topic in Thirdwire: Strike Fighters 1 Series - General Discussion
-
Ciao Dogfighter La faccenda è molto semplice: si cerca di evitare che un nuovo iscritto scarichi buona parte dei contenuti senza interagire con il forum (e quindi con gli altri utenti). L'idea di base di questo forum, come di qualunque altro, è creare un centro di aggregazione per tutti gli appassionati. Si discute, ci si scambiano nuove idee, opinioni, si propongono progetti e mod nuovi. Tutto questo per condividere una passione ed estendere la giocabilità del tuo sim preferito. Ogni utente è spinto a collaborare, non solo creando mod, ma anche partecipando, a vario titolo e ognuno secondo le proprie capacità, alla vita di "comunità". Il tutto in maniera gratuita e senza che nessuno ti chieda nulla in cambio. Se tutti operassimo da "free rider" questo forum non esisterebbe, così come non esisterebbero tutte le mod. Ecco, questo è il motivo di tale regola. Ciao!
-
Cavolo, mentre leggevo, mi sono quasi commosso... E non lo dico per arruffianarmi la tua amicizia, lo dico (anzi lo scrivo.) perchè me lo sento dentro. Hai fatto il primo passo, quello che per varii motivi non ho fatto io, e hai iniziato a realizzare il tuo sogno. I miei migliori auguri. p.s. oggi sembro un vecchio trombone...
-
Ciao Avenger Una cosa del genere capitava anche a me, però solo con le navi. Se non l'hai ancora fatto, prova ad aggiornare le Missioneur. Apri il programma, vai su Tools, Options e clicca su Update. Ciao.
-
Grazie ragazzi, ma non è quì il problema... purtroppo! Comunque vedo che Dysko utilizza un Nations.ini aggiornato all'ultima patch. Stai usando SF o WOV? Io avevo aggiunto Dhimar e Paran estrapolandoli dal New Nation Pack (non ricordo l'autore) e riassegnato la numerazione ai file .tga. Per i gradi ho utilizzato il RanksRAF.lst, per dare un pò di "British-style". Il problema che ho riscontrato è che le nuove nazionalità non appaiono nel menù, nè automaticamente quando seleziono la skin. In pratica per il programma non esistono. Con la patch precedente non accadeva nulla di tutto ciò. Sto iniziando a pensare che ci sia qualche parametro nascosto da modificare.
-
Salve ragazzi, apro questo topic per chiedervi consiglio... Un paio di settimane fa, complice il racconto di Test Pilot e un poco di tempo libero, avevo deciso di creare una fantomatica Royal Dhimari Navy Aviation, e mi sono messo al lavoro su di una skin per il Demon e nuove coccarde. A lavoro ultimato, sono passato a quella che consideravo la parte più semplice: creare una nuova nazionalità da aggiungere al Nations.ini e una nuova squadriglia. Dopo aver sistemato il tutto mi sono accorto che il programma non riconosceva le modifiche sia del Nations.ini, sia dello Squadronlist.ini. Ho tentato e ritentato in tutti i modi possibili e immaginabili (ho persino ricostruito un nuovo MissionData.cat), spulciato tutti i files .ini in ricerca di un nuovo parametro nascosto, ho scandagliato a fondo il forum di CombatAce e quello della ThirdWire, ma non ho trovato nessuna soluzione. (lo stesso problema era segnalato su di un post, ma è rimasto insoluto.) Ieri mi sono arreso e ho deciso di chiedere aiuto. Premetto che sto utilizzando WOE aggiornato alla patch Oct2008, il Nations.ini e lo Squadronlist.ini sono al loro posto (rispettivamente nelle cartelle Flight e PilotData), e che le modifiche vengono rilevate da Le Missioneur 2006 ma non dal programma. Inoltre le stesse modifiche compiute su SFG Gold (non aggiornato) funzionano. So che è un problema piccolo piccolo, ma vi sarei grato per qualsiasi delucidazione in proposito. Un grazie anticipato...
-
Ciao Pato Per la compatibilità windows95\98 ha già risposto Dysko. Devi solo controllare se il weapon editor è l'ultimo disponibile, il V02.20.08. Devi usare questo per aggiungere le armi e salvare il weapondata.ini, sennò le armi non funzioneranno. ecco il link: http://forum.combatace.com/index.php?autoc...p;showfile=6075 Lo trovi anche sul sito della Thirdwire, download, sezione tools & utility. Ciao.
-
Prego, non c'è di che! Dovrebbe funzionare lo stesso, ma ti consiglio di applicare la patch ad una versione fresca di installazione. Prima di iniziare, se non sei convinto, fai un backup di tutti i files aggiuntivi che ti interessano o che tu stesso hai modificato. Soprattutto la cartella weapons con il relativo weapondata.ini ed il gundata.ini. Ricorda che con l'ultima patch devi usare il nuovo weapons editor per aggiungere e salvare le armi. Ciao!
-
Screenshot Thread
Spitwulf replied to Dave's topic in Thirdwire: Strike Fighters 1 Series - General Discussion
-
Si ricordo anch'io notizie del genere... qualche medico se l'è vista davvero brutta! Comunque credo sia la solita storia: non si riesce (o non si vuole, o non conviene) di scindere la religione (qualunque essa sia) dall'ordinamento giuridico dello Stato. In riguardo alla pag.777, non disperare e non gettare la spugna. Io sono partito avvantaggiato perchè sono un pò "grandicello". Tutti sappiamo ragionare, solo che spesso ci dimentichiamo come si fa... Impareranno, fidati. Ciao! P.s. spero che "orrervazioni" non sia una contrazione di orrende osservazioni... Scherzo... errore di battitura! P.p.s. maledetta connessione! è la terza volta che scrivo questo post...
-
Il massimo a cui uno stato totalitario può arrivare... Ridurre il concepimento ad un fatto burocratico... presumo che in questo Stato X ci voglia la licenza per procreare, e che per averla si debbano avere dei "requisiti" ben precisi... Immagino una società omologata ed inquadrata da uno Stato che spinge ai massimi livelli la prerogativa dell'uso della forza (fisica e giuridica) sui suoi cittadini-schiavi. Chi sgarra è catturato e "rieducato", o punito con il coma... Il coma come annullamento dell'individuo senziente ma "deviante" agli occhi del regime. Sei vivo, ma è come se fossi morto... inquietante. Lo Stato che annulla l'individuo, e quest'ultimo che è costretto ad annullarsi e a "farsi numero"... L'essere umano che non può controllare nemmeno le sue attività basilari come accoppiamento e procreazione, dunque anche l'amore, i sentimenti, gli affetti... e forse anche la morte. Un racconto che può aprire le porte a mille discorsi ed altrettanti seguiti a questa breve stroria.
-
Ciao Marco Come ha scritto tempo fa Dysko, la versione della FX è aggiornata alla patch 08.30.06. Per sicurezza ti basta controllare nel menù principale, in basso a destra (se non ricordo male...). In sintesi, devi installare l'ultima patch disponibile, la Oct2008b. E' cumulativa, perciò non c'è bisogno di nessun'altra patch "intermedia". La trovi quà nel forum nella sezione download, oppure sul sito della ThirdWire. Ricorda solo che il gioco distribuito dalla FX è Strike Fighters Gold e non Strike Fighters Project One. Ciao!
-
Ciao Avenger Io utilizzo i tasti standard già assegnati, ovvero SHIFT+1, 2, 3, ecc ecc. Mi sembra una combinazione tasti accettabile, visto che le animazioni hanno carattere per lo più estetico che pratico. Funziona anche da te, no?
-
Primi tentativi di rendere più "sporca" la skin... Sono solo delle prove, con diversi tipi e forme di pennelli. Giusto per verificare come rendono. Ho consultato alcuni tutorial sul "weathering" dal sito di Simmer Paint Shop e sto studiando a fondo la skin di Bobrock per cercare qualche spunto (e ne ho trovato parecchi! Un lavoro notevole Bob!)
-
Grazie ragazzi, sfrutterò al massimo i vostri preziosi consigli! Una volta finita, questa skin è destinata alla pubblicazione. Mi piacerebbe mettere le mani anche sui Vampire, e sulle skin "metal" dei Sabre. In cantiere ho anche le skins per il P-108B (cavolo, sarà difficile rendere bene il metallo, ma anche certe mimetiche italiane della II G.M. non scherzano...). Per Spillone104: le skins del MiG-21 sono finite da un bel pò, e ho anche capito il perchè dei ripetuti crash in caricamento. Non so il per quale motivo, ma il fattore scatenante era il colore Arancio 21... Mi è bastato modificare impercettibilmente i parametri, poichè Paintshop smettesse di avvertirmi che il colore era "a rischio" (Avete presente quella piccolissima icona di "pericolo generico" nella tavolozza colori?). Fatto ciò non si sono verificati più problemi di sorta. Quasi quasi gli dò una ricontrollata e la pubblico a giorni... Ciao e grazie ancora a tutti!
-
Questo fine settimana avevo un pò di tempo libero, e l'ho dedicato a questo progettino che avevo in mente da tanto. Inutile dire che è poco più di una bozza (e si vede...) e ha bisogno di molti ritocchi. E' un pò troppo pulito per essere un aereo operativo... E' la prima skin in metallo naturale che faccio, e per me è una bella sfida... Per renderle credibili ci vuole molta più attenzione rispetto ad una skin "camo". Come potete notare, il colore di fondo cambia nelle due foto. Per simulare la finitura "bare metal" ho provato prima con un bianco puro, poi con un color alluminio FS.17178, che si è dimostrato più valido (e, del resto, era segnalato su di una tabella di modellismo che ho consultato.). Quì però mi ha assalito un dubbio: nelle foto in bianco e nero, tale finitura non sembra molto lucida (forse a causa della natura stessa delle foto), mentre nelle foto a colori (di un esemplare restaurato), l'aereo è tirato a lucido come uno specchio! Nei profili ,invece, il colore di fondo è sempre bianco. Per questo sto lavorando anche sui parametri Specular, Reflection e Glossines per ottenere un effetto ancor più credibile. E quì chiedo umilmente consiglio ai più esperti... Il Cavallino per ora è provvisorio (nella realtà era più piccolo e inserito dentro uno scudo), mentre il colore rosso dell'ogiva sembra esatto (almeno per gli esemplari della 4^). Al solito si accettano commenti e critiche! Ciao!
-
Prego! Comunque l'episodio è quello con l'Okha.
-
Si, è The Cockpit, il primo OAV. Sò che è la trasposizione di una serie di manga di Leiji Matsumoto. A quanto mi risulta è inedito in Italia (sia il manga, che OAV) . La serie è composta da tre OAV (uno ambientato in Germania, uno sulla storia di un pilota kamikaze, e l'ultimo su due soldati Giapponesi.) L'ho visto qualche tempo fa, per vie traverse...
