-
Posts
661 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
2
Content Type
Profiles
Forums
Gallery
Downloads
Store
Everything posted by Dysko
-
C'hai ragione Avevo in mente Aviano per altri motivi "universitari" (si spera )
-
Anche subito! È sempre l'ora per un sacrificio di truzzi! Fammi indovinare... hai paura del "pacco" regalo
-
Fantastico! Un air show... ...in periodo d'esami. <inserire imprecazioni varie rivolte al Poli> Sapevo dell'air show del 26, non sapevo lo facessero anche di domenica (domenica le Frecce sono sul Lago di Garda per un altro air show, quindi credevo fosse solo sabato. Ovviamente volevo andare all'altro air show, ma gli esami mi impediscono di farlo). Bè, ad Aviano l'11 e 12 settembre ci sarà l'air show per il 50° anniversario della PAN... speriamo di beccarci lì! (pur essendo anche quello in periodo d'esami)
-
Tanti auguri! In onore del tuo compleanno direi di organizzare un bel sacrificio di truzzi!
-
Tanti auguri, capo! È tanto che non ti si vede!
-
Guardate che ho trovato... risale all'anno scorso EDIT: chiedo venia, ecco il link: http://www.airfighters.com/photo/43181/L/Italy-Air-Force/General-Dynamics-F-16A-ADF-Fighting-Falcon/MM7249/
-
Visita universitaria a Piacenza San Damiano organizzata da Euroavia Milano! Foto: Gate guardian Il Tornado ECR su cui ci è stato permesso di salire Altro ECR in manutenzione Special color
-
Complimenti! È bello vedere che c'è gente che si ricorda anche dei modelli meno famosi! Purtroppo è tanto tempo che non gioco più a WOX, quindi non posso provarlo...
-
Purtroppo il Yak-9 l'ho visto volteggiare dalla banchina della stazione di Venegono Inferiore. Le fusoliere appartengono a esemplari non completati di Fairchild-Dornier Do-328. Sono state costruite dall'Aermacchi (che ha gli stabilimenti dall'altra parte della pista, in alcune foto si vedono abbastanza bene) prima che la Fairchild-Dornier fallisse. Una delle fusoliere adesso è esposta nel museo Volandia, vicino all'aeroporto di Malpensa (c'ero stato il giorno prima, visita assolutamente consigliata, in particolare alle famiglie). Nello stesso spazio dove ci sono quelle fusoliere ci sono anche un AMX e un MB-339 evidentemente abbandonati da tempo. Che spreco...
-
Ieri a Venegono (Varese), in occasione del 90° anniversario del raid Roma-Tokyo di Arturo Ferrarin, è stata organizzata una simpatica manifestazione con aeromodelli, velivoli storici e degli aeroclub di Venegono e Calcinate del Pesce. Di mattina il tempo è stato piuttosto variabile, con un cielo coperto e qualche schiarita ogni tanto. Il pomeriggio è uscito un sole cocente (con relative scottature ) che ha anche reso complicato fare foto, dato che a causa della disposizione della pista i voli del pomeriggio erano tutti controluce. Le foto del pomeriggio sono state alterate parecchio con Photoshop per mostrare qualcosa di diverso da una semplice sagoma nera, e quindi sono chiaramente falsate... mi scuso per questo. Mi scuso anche per eliche e rotori congelati, non si può certo dire che abbia la mano ferma, aumentando il tempo di esposizione mi sono venuti disastri Ecco le foto: Riproduzione di un Raven Arrivo dello Yak-52 Uno dei 3 autogiro Magni presenti, che però ripartirà in mattinata Pony 10? E che ci fa qui? Ecco svelato l'arcano. Complimenti al modellista! Un trainatore Stinson L-5 da Calcinate... ...e l'elegantissimo Calif da lui trainato C172 dell'Aeroclub Varese Un bellissimo Bu-131 Jungmann SF-260 Una riproduzione di uno Yak-54 durante un torque roll Accensione di un radiomodello propulso da un pulsogetto Trainatore Robin DR400 di Calcinate Dornier Do-27, ex-inquilino di Venegono e ora di base a Calcinate Piper PA-28 da Locarno Piper PA-34 Seneca di Venegono, protagonista di una spettacolare esibizione nel pomeriggio T-6 Texan Yak-9 Versione pressurizzata del C210 Centurion Lo Yak si prepara al decollo... ...ed è in volo! HK-36 Super Dimona AB412 della Guardia di Finanza in una dimostrazione di salvataggio Un fantastico Bell 47 restaurato Altro Magni in decollo... ...e in volo L'MB.308 Macchino in rullaggio NH-500 GdF durante un passaggio basso E l'ultimo Magni in decollo Purtroppo a causa degli orari non sono potuto rimanere fino alla fine della manifestazione, ma quando sono andato via mancava solo l'esibizione dello Yak-9 e i voli turistici organizzati dall'aeroclub. Grazie per la visione!
-
Per quanto riguarda i colori, appoggio pienamente l'opinione di Spillone sulla somiglianza con i mezzi di locomozione usati da un certo gruppo di giovincelli della città confinante alla mia. Mancano solo i neon lampeggianti (e vi assicuro che andare per 5 anni a scuola in quel posto vi permette di vedere mezzi con "livree" che voi umani non potete neanche immaginare). Comunque direi che fare delle skin sugli special color sia un'ottima idea, anche a scopo "documentaristico" dato che tra poco il leasing dei Falcon finirà. E vorrei aggiungere, agli special segnalati da Spillone, quello che a mio avviso è il più elegante degli special F-16: il Veltro Secondo me è secondo soltanto all'F-104 Veltro e al PD-808 Batman.
-
A dir la verità le foto da Ferno sono state fatte sotto la pioggia, fortunatamente c'erano degli alberelli nella zona che riparavano un po'
-
Oggi ho avuto la possibilità di entrare nella torre di controllo di Malpensa in una visita organizzata dall'amministratore del famoso forum md80.it. Ecco un po' di foto: Vista panoramica: Un po' di foto dalla torre: Un AB206 della Polizia che ha fatto un giro attorno alla torre mentre eravamo dentro: E un po' di foto da Ferno a visita conclusa: Turbofan power!
-
Chiedi a tale Roberto Giacobbo. *runs*
-
Veramente uno spettacolo... ho il Pedagne Mod per Operation Flashpoint ed è veramente bello. Ragazzi, smettete di giocare a COD e provate Operation Flashpoint e i 2 Armed Assault... Linko la prima parte del filmato del Pedagne Mod, sempre di Nembo896:
-
Auguroni!
-
Ieri una simpatica variazione grazie a un compagno di università volovelista che mi ha permesso di entrare nel campo di volo di Calcinate del Pesce. Il trainatore Robin DR400 in decollo... ...con "rimorchio" al seguito In attesa di un traino... ...e finalmente in decollo! Anemometro di un aliante ASK-21, in km/h! Subito dopo aver sganciato il cavo di traino, prima dell'atterraggio L'ASK-21 in decollo Il cockpit del trainatore E 2 dei tanti bellissimi Stinson L-5 in ottime condizioni usati come trainatori. Questi aerei risalgono alla Seconda Guerra Mondiale e venivano usati dall'allora USAAF per osservazione e collegamento. Finito il conflitto, essendo antieconomico riportarli oltreoceano, sono stati ceduti all'AMI e in seguito all'allora AeroClub d'Italia, che li ha donati a vari aeroclub dopo lo scioglimento.
-
Scusate per il ritardo, ma ho notato solo oggi il simpatico pesce d'aprile della rivista inglese Flightglobal relativo a una "UAVvizzazione" della PAN http://www.flightglobal.com/articles/2010/04/01/340168/pictures-farnborough-beckons-for-italian-uav-display-team.html Tanto di cappello a chi ha avuto l'idea e a chi ha fatto quei fotomontaggi!
-
Auguri!
-
Scusate per il ritardo, ma dopo... hmm... 5 mesi il Concorde FedEx è pronto per l'upload su FlightSim, AVSIM e Simviation
-
Oggi per cambiare un po' sono stato qualche ora a Bresso. Ecco le foto: Un bello schieramento AW139 elisoccorso Scusate per la foto scura, ma non potevo chiedere di spostare questo Yak-50 in luce solo per una foto Aeronca 65CA Beechcraft Baron I classici C172 Zoom sullo stemmino Gli acrobatici Arrampicata notevole Robinson R44 Piper PA28 Questo mi sembra che si chiami Sport Cruiser, ma non ne sono sicuro E per finire un VariEze Grazie per aver avuto la pazienza di arrivare fin qua
-
Posto un bel po' di foto (34!) della mattinata di oggi a Linate. C'è stata anche la riattaccata di un PA-28 (mi è sembrato) dell'aeroclub di Biella, ma era un po' troppo piccolo per venire in foto... Un po' di atterraggi (peccato che la foschia desse veramente fastidio, soprattutto all'inizio): I vari biz: ERJ-170 Alitalia Express: Zoom sui musi: Ciao! Sporco com'è, sembra più un Air France che un Alitalia Ciao pure a te! Qualche deriva: I motori dei Cani Pazzi Grazie per aver avuto la pazienza di arrivare fin qua!
-
Bè... durante la crisi dei Balcani alcuni piloti (croati mi sembra) hanno cercato di far partire un P-47 per usarlo in combattimento... Solo che dopo 50 anni di inutilizzo il motore si rifiutò di partire... L'avevo letto in una delle monografie della serie "I grandi aerei storici", dopo cerco e vi dico di più.
-
Ti dirò di più... È esattamente un Mustang turboelica con dei tip-tanks.
