-
Posts
661 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
2
Content Type
Profiles
Forums
Gallery
Downloads
Store
Everything posted by Dysko
-
DOSBox è tuo amico Ce l'ho funzionante su XP con DOSBox (usando il launcher D-Fend Reloaded), se hai bisogno di info chiedimi pure.
-
Per quanto riguarda i cannoni interni devi andare nel data.ini dell'aereo che ti interessa (quindi la modifica è da fare per ogni aereo, non per ogni arma) e cercare la sezione relativa all'"internal gun". Prendo come esempio il data.ini dell'Apache di Dels: // Internal Gun --------------------------------------------------------- [M230] SystemType=FIXED_GUN GunTypeName=30MM_M230 InputName=FIRE_PRIMARY_GUN MuzzlePosition=0.0,3.65,-0.929 LightPosition=0.0,3.7,-0.929 MaxAmmo=1200 <--------------- questo è il valore da modificare EjectShells=TRUE EjectPosition=-0.012,2.375,-1.0 EjectVelocity=0.0,0.0,-2.0 GunPortAnimationID=5 GunPortAnimationTime=0.5 MinExtentPosition=-0.1,3.65,-0.792 MaxExtentPosition=0.1,2.035,-1.032 Per quanto riguarda i gun pod, stavolta devi andare nel data.ini dell'arma. Prendo come esempio il DEFA del 339 del nostro ID(io)T Team: [WeaponData001] TypeName=MB-339GunPod FullName=DEFA 30mm 553 Gunpod (MB339) ModelName=MB-339GunPod.LOD Mass=360.000000 Diameter=0.600000 Length=3.190000 SubsonicDragCoeff=0.063000 SupersonicDragCoeff=0.565000 AttachmentType=ITALY,ARGENTINA SpecificStationCode= NationName=Italy StartYear=1979 EndYear=2020 Availability=2 BaseQuantity=300 Exported=TRUE ExportStartYear=1979 ExportEndYear=2020 ExportAvailability=2 WeaponDataType=3 GunTypeName=30MM_DEFA553 MaxRounds=125 <---------- questo è il valore da modificare MuzzlePosition=0.000000,1.92800,0.111000 LightPosition=0.000000,1.92800,0.111000 AimDirection=0.000000,1.000000,0.000000 EjectShells=0 Se invece vuoi munizioni dei cannoni infinite alla Ace Combat, nelle opzioni metti il valore di "Ammo" (o era "Weapons"? Non avendo SF installato non ricordo) su "Easy". EDIT: ragazzi, mi sono appena accorto che sono tra voi da quando ho iniziato l'università, ormai 5 anni fa... ci sarà qualche collegamento?
-
Oggi li ho finalmente trovati in un negozio. 15 € ciascuno. Ora mi pento di non averli presi con Volare
-
Sono visibili sul sito Italeri (ma non ordinabili nello store online, motivo per cui mi chiedo l'utilità di ciò...) http://www.italeri.com/categoria.asp?idSottocategoria=52 Notare come i codici siano totalmente diversi da quelli comunicati dal distributore -.-'
-
Ho contattato Pama Trade (distributore in Italia per Italeri), e mi è stato risposto che da settimana prossima cominciano la distribuzione dei modelli anche nei negozi. Da quanto ho capito, a differenza della collezione "Frecce Tricolori" non saranno acquistabili in un pacchetto unico, ma in un pacchetto per gli F-84 (Diavoli Rossi e Getti Tonanti) e un pacchetto per gli F-86 (Cavallino Rampante e Lancieri Neri). Ecco i codici dei prodotti (compresi altri modellini che diventeranno disponibili a breve): Cod.79708 Display 12 pz F-84F 6 xtipo - F-84F Thunderstreak "diavoliRossi" - F-84F Thunderstreak "GettiTonanti" Cod. 79709 display 12 pz F-86 6 xtipo - F-86 E "CavallinoRampante" - F-86 E "Lancieri Neri" Cod. 79710 Display 12pz Aermacchi 6 x tipo - T 346 A - MB 326 Cod. 79711 Display 12 pz - P-180 Avanti II Cod. 79712 Display 12 Pz - MQ- 1C Predator Ovviamente, la scatola da 12 pezzi è per il negozio, al cliente verrà venduto un solo modello... Mi è anche stato detto che (finalmente!) Italeri dovrebbe pubblicare a breve sul suo sito il catalogo dei modellini in die cast (finora sono elencati solo i kit di montaggio).
-
Evvai! Subito a fare tonneaux in mezzo alla contraerea nemica!
-
In Italy we have an "Armed Forces Day" on 4th november. On 3rd november 1918 the Austro-Hungarian Empire signed an armistice with Italy after being defeated at the Battle of Vittorio Veneto at the end of october 1918, so on 4th november 1918 World War I officially ended in Italy. In past years there used to be "open days" in various military bases in this days. Now we "only" have military vehicles on display in the major cities. Here are some photos I took in Milan: A flying replica of Francesco Baracca's SPAD XIII. Baracca was Italy's top scoring ace in WW1, and was shot down and killed only few months before the end of the war A Frecce Tricolori MB.339. It flew as "Pony 5" (the 5th plane in the formation) until the airframe ran out of hours, and now repainted as "Pony 0" (the commander's plane, which never flies during airshows) and used in static displays One of the pre-production Tornado IDS, now used as a maintenance training airframe While not being a day dedicated to veterans, there is also a military parade in Rome on 2nd june. On 2nd june 1946 there was a referendum in which Italians were called to choose between republic and kingdom as the next form of government, and the republic win, marking the birth of the Italian Republic.
-
Well, it can certainly make a spectacular effect One question though: is this actual HDR (multiple images with different exposure, but it would have been almost impossible in the Red Arrows pic I think) or tone mapping? If it's tone mapping, how did you achieve it? I tried with Photoshop CS5's HDR Pro, but the results are nowhere as good as these...
-
Very nice pics! Where did you take them? Is it a "spotter-friendly" airbase?
-
Qualche scatto da Milano (scusate ma mi sono soffermato solo sugli aerei, stava per venire giù il diluvio). MB.339 PAN E una blasfemia Ridateci il resto di quello che è probabilmente il più iconico aereo dell'AMI! C'era anche un monoplano della Prima Guerra Mondiale coperto da teloni (ho visto a malapena l'elica). Mancava lo stand dell'AMI, e agli stand delle altre FFAA nessuno ha saputo dirmi cosa fosse.
-
Ti dirò... ho sempre preferito il Gripen all'F-35, vedrò cosa riesco a fare
-
Viva l'archeologia, resuscito un thread vecchio di 3 anni Come avevo già detto a Spillonte e a Nghengo, mi sto cimentando in un what-if italico dell'Apache, l'Agusta-Hughes AH77 Apache: Al posto degli Hellfire ho messo i TOW (come per il Mangusta), peccato solo non essere riuscito a trovare un modello di lanciatore simile a quello vero. Devo ancora spostare i tail number di fianco alla coccarda (e questa sarà la parte complicata, dovendo trovare le coordinate giuste sulla mesh...). È inteso come un "fratello maggiore" del Mangusta, e come tale in servizio a un solo reparto. E qui volevo chiedervi un'opinione: preferite che sia assegnato al Reggimento "Rigel" o al Reggimento "Vega"? Ah... se vi state chiedendo che fine abbia fatto quell'F-4 italiano... beh... andato perso qualche formattazione fa
-
Come tutti gli anni, in occasione dell'anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale ci saranno alcune iniziative delle Forze Armate nelle principali città italiane. Un elenco completo di tutte le iniziative è pubblicato sul sito del Ministero della Difesa: http://www.difesa.it...ne/default.aspx Ovviamente, foto dalle varie città sono ben gradite Particolarmente "consistente" è l'esposizione al Circo Massimo a Roma, metto dei link a foto fatte da spotters romani: http://www.romaspott....php?f=7&t=5518 http://www.romaspott....php?f=7&t=5501 Se solo non mi costasse 180 € di treno andarci sarei andato a farci un giro... Da quanto ho saputo, a Milano, di fianco al Duomo stanno montando un 339PAN (vero o Italeri 1:1 non lo so ancora), nel weekend farò un giro a vedere che altro c'è.
-
La cosa migliore è tirar fuori l'elenco dai siti dei diretti interessati. Basi AMI: http://www.aeronauti...artidellAM.aspx Se clicchi su ogni reparto ti dice dove è basato. Basi AVES: http://www.esercito....ne/default.aspx Anche qui, cliccando su ogni reggimento ti dice dove è basato. Basi Aviazione Navale MMI: http://www.marina.di...navaleoggi.aspx Le 3 basi sono indicate verso la fine della pagina. A queste qui bisogna ovviamente aggiungere anche Aviano, non indicata in quanto base USAF. E poi ci sarebbero i principali aeroporti civili...
-
Ma soprattutto una menzione al nuovo DLC: Hunter della Svizzera, nazione notoriamente molto impegnata militarmente al di fuori dei suoi confini Almeno rilasciasse uno scenario dell'Axalp fatto bene... A meno che non intenda costituire una Vatican Air Force
-
Se hai XP, vai in Documenti --> Thirdwire, e lì trovi tutte le cartelle relative ai vari giochi. I mod lì devi installare lì (e SOLO lì). Non ho nè Vista nè 7 quindi non ti posso aiutare con i nomi delle cartelle, ma nella Knowledge Base c'è scritto che i mod sono in C:\Users\<username>\Saved Games\ThirdWire
-
I usually transform non-flyable planes in SF2 to flyables, in order to have even more variety in the plane menu. I recently reinstalled all the SF2 series (SF2, V, E, I, both exp packs and all the DLCs, and patched up to Oct 11), and, AFTER installing and patching, I started modding the non-flyables. However, every few days, the main .ini of the non-flyable planes is automatically resetted, losing the cockpit line. I know this happens everytime I install a new game of the series, a new DLC or a new patch, but these times it happened without installing anything. I thought it may have been a feature linked to the auto-updater (if the auto-updater finds a modified file, it reverts it to the original configuration), so I firewalled the game (ALL the exes). Few minutes ago, however, I still got everything resetted to the original configuration. This way, many mods (like Dels' Skyraider cockpits and the various MiGs updates) are rendered basically useless. Is there a way to make the game stop modifying my files? Thanks in advance!
-
E il filmato del decollo del DC-3 non lo carichi? RADIAL POWER!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Dio salvi la Regina (dei Cieli): primo 747-8 ad arrivare in Italia
-
Uno scatto da Milano (zona Porta Nuova) dove un Super Puma svizzero sta assemblando da stamattina l'antenna della Torre Cesar Pelli (che una volta completata sarà l'edificio più alto d'Italia). Una testimonianza dell'abilità e del coraggio sia di chi ha un grosso pezzo d'acciaio appeso alla pancia del proprio elicottero, sia di chi è sospeso nel vuoto a imbullonare i vari pezzi. Ringrazio Spillone104 e Steve S per la compagnia!
-
Come ben sapete, pure a TK è venuta la mania dei Downloadable Contents (DLC), una moda che ormai sta spopolando nel settore dei videogames. Ho avuto l'occasione di provarne qualcuno, e queste sono le mie opinioni a riguardo... Escludendo il Campaign Customizator (che comunque è meno potente di un .ini edit. Come? L'.ini edit è più complicato? Ma almeno è aggratis...), i DLC si riducono a dei reskin e ad altri .ini edit alla portata diciamo del 90% delle persone. Il modello è sempre lo stesso (almeno, a me pare così), semplicemente si cambia la skin. Eppure molte delle skin dei DLC esistono già. Scaricabili gratuitamente da questo stesso sito. Come mai questi DLC hanno così tanto successo? Cosa spinge la gente a pagare 3, 4, 5, 6 $ per cose che può avere già gratuitamente? La somma dei prezzi dei DLC (Campaign Customizator escluso) è di 50 $. Senza aggiungere nessun aereo nuovo. Per fare il confronto, i giochi di base costano 30 $ ciascuno e le espansioni 25 $ ciascuna. Guardiamo i mod fatti dai modder nostrani. Quanti di voi hanno avuto un simulatore di volo con un Tupolev Tu-128? Anzi, QUANTI in tutto CAce conoscevano il Tu-128 prima che venisse rilasciato come add-on? Dove avete già pilotato un MB.339? Solo in Flight Simulator. Non era presente neanche come "cattivo" nella campagna delle Falklands in "Harrier Jump Jet" della Microprose, nel "lontano" 1992. Che io sappia l'unico simulatore di volo ad averlo contenuto era l'espansione di Gunship 2000 (e anche lì sempre nel ruolo di "cattivo", potevate scordarvi di pilotarlo). Quante volte siete decollati dalla Garibaldi in altri simulatori? Mai. E ora, proviamo ad immaginare: se i nostri ErikGen, Nghengo e Bobrock vendessero i loro mod (roba MAI vista nella simulazione di volo militare), riuscirebbero ad avere lo stesso successo dei reskin di TK? Un ultima cosa: visto l'andazzo del forum internazionale, posterò queste considerazioni esclusivamente nella sezione italiana (sperando che non riescano a tradurre). Purtroppo sembra che anche qui siamo sotto padrone. Cosa ne pensate?
-
Hi, in order to celebrate the 80th anniversary of the opening of the Amsterdam-Rome route, KLM organized a short tour with the Dutch Dakota Association's DC-3 in KLM livery. Few lukcy ones were also able to book a short flight on board this beautiful plane. The first italian city visited by the DC-3 has been Milan (next cities will be Rome and Venice). Here are some shots from Milan Linate: Landing after the journey from Basel: The touristic flight was scheduled for 17:00, but the plane took off an hour earlier catching us by surprise. This photo should have been taken elsewhere, where heat haze should have been a minor problem. Close-up on the nose before landing: The take-off towards Rome: Thank you for watching! :)
-
Qualche scatto del DC-3 KLM che oggi ha visitato Linate:
