Jump to content

Recommended Posts

Posted

quanta cultura ceh mi toccherà di fare...................

 

molti di questi film semplicemente ne ignoravo l'esistenza.

 

ora parte la caccia a libri e vhs o dvd

 

(chissaà se faranno i ponti di toko-ri in Blu-ray HD. penso ne varrebbe la pena.)

  • Replies 88
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted

molti di questi film semplicemente ne ignoravo l'esistenza.

 

ora parte la caccia a libri e vhs o dvd

 

(chissaà se faranno i ponti di toko-ri in Blu-ray HD. penso ne varrebbe la pena.)

 

In blu-ray non lo so,ma in DVD esiste mi è stato regalato qualche anno fà; è un edizione "restaurata" fatta veramente bene,con una resa fotografica eccellente decisamente migliore delle copie che ogni tanto trasmettono in televisione.

Posted

Beh a questo punto ve lo abbiamo detto in tutte le salse....PROCURATEVI una copia de "I Ponti di Toko-Ri"......

 

Forse alla fine potrebbe anche sgorgare una lacimuccia...per lo meno un boccone amaro e poi.............

 

La scena dell'ingresso in rada a Tokyo dell'Oriskany CV-34 con una 50na di R2800 ululanti sul ponte per contrastare il vento e l'effetto vela della portaerei è eccezionale.................inclusi i mugugni dei meccanici che come sempre amano gli aeropani che curano altrettanto anzi forse più dei piloti che li cavalcano.......

 

Un poo' come lo stalliere ama i purosangue che accudisce in modo decisamente differente da quello del Fantino...

 

Il Fantino AMA il suo cavallo come un'amante..........

Lo stalliere lo AMA come fosse suo figlio.............

 

Parlate con un S.gt di qualsiasi Crew di terra...sono i primi a bastonare il Pilota quando torna con le fronde incastrate nella fusoliera........

 

Mau.

Posted
Bello i Ponti di Toko Ri, Non riesco assolutamente a TROVARE il libro..

 

Io l'ho trovato per puro caso mentre gironzolavo in libreria. Una copia sola, nascosta fra altri libri e in edizione un pò datata...

Ti do gli estremi Canadair, vedi un se riesci a scovarlo:

 

edizioni TEA Due (Tascabili Editori Associati)

codice ISBN 88-7819-685-1

 

L'edizione che ho io risulta essere quella del 1994, ma la lista delle ristampe prevede l'ultima nel 1999.

Avevo già visto e rivisto il film, ed è inutile dire che il libro l'ho comprato al volo... E mi è piaciuto più del film stesso...

 

Più recentemente nella stessa collana della TEA Due, sono stati pubblicati:

 

Samurai! (l'autobiografia di Saburo Sakai),

 

Tigri in Battaglia di Stephen Ambrose (la biografia del senatore George McGovern, pilota dello 741° Bomber Group Group di stanza a Cerignola, durante la Seconda Guerra Mondiale.)

 

La Battaglia d'Inghilterra di Len Deighton, un saggio storico notevolissimo, interessante e ricco di notizie.

 

Ehm, mi sa che ora Erikgen mi caccia, per aver fatto un pò troppa pubblicità... :biggrin:

Posted

Comunque tornando on topic....la scena più brutta ma significativa è stata per me quando il sabre ha sganciato il napalm cancellando il povero artigliere neo papa'......ma la frase piu bella che ha detto Moore è stata: Io sarò il primo scendere nel campo di battaglia e l'ultimo ad abbandonarlo.....ma che potenza di cristiano mammamia povero 7imo cavalleria...

Posted
...

Ehm, mi sa che ora Erikgen mi caccia, per aver fatto un pò troppa pubblicità... :biggrin:

 

Non preoccuparti ... sono facilmente corruttibile.

Posted
Non preoccuparti ... sono facilmente corruttibile.

 

em, l'ha detto anche il mio professore di esercitazioni aeronautiche.. caro uomo..

sì, lo so che non c'entra niente :rolleyes:

Posted

Un'altro film bellissimo che ora ricordo è PEARL ARBOR molto bello.... soprattutto quando il cuoco della nave imbraccia il fucile e spara agli zero giapponesi XD sulla nave..... ah i ricordi delle medie....

 

Luca

Posted
:rofl: si però su squadra speciale cobra 11 i proiettili di pistola (9mm) fanno cadere addirittura non un piccolo chopper ma anche uno black stallion!

 

Certo, squadra speciale cobra 11 è un po' troppo "distruttivo", ogni incidente c'è sempre un'auto che vola e una ruolot che viene fracassata da un'auto che salta da un camion con una rampa (sempre quando ci sono loro capitano ste cose) le peggio cazate se trovano li ....

 

 

Luca

Posted

Se "Pearl Harbour" è serio, "Aquila d'acciaio" è un capolavoro :tongue:

 

Una domanda: "I ponti di Toko-Ri" è il film del "pilota cieco" (quello che atterra sulla portaerei nonostante abbia perso la vista per un colpo fortunato della flak)?

 

Inoltre, ri-pongo la domanda che ho fatto pochi post sopra: cosa ne pensate di "Air America"?

Posted

Cribbio se aprendo questo thread siamo riusciti a nominare tutti sti filmoni....che ne dite di fare una bella lista con tutti i capolavori dell'aria/o con degli interventi tipo CAS???

Ciao

Federico

Posted
Se "Pearl Harbour" è serio, "Aquila d'acciaio" è un capolavoro :tongue:

 

Una domanda: "I ponti di Toko-Ri" è il film del "pilota cieco" (quello che atterra sulla portaerei nonostante abbia perso la vista per un colpo fortunato della flak)?

 

Inoltre, ri-pongo la domanda che ho fatto pochi post sopra: cosa ne pensate di "Air America"?

 

A me Aquila d'acciaio è piaciuto. E'una fantasia un divertissement, un gioco da bambini con giocattoli veri. Lo guardo sempre con piacere, con tutte le sue ingenuità.

Poi il tema del "furto" del mezzo, caro a tanti anime di produzione nipponica, mi diverte molto.

Air america, lo ho visto distrattamente, perchè,, vabbè stavo facendo altre cose,, e me ne rammarico, perchè mi sembrava fosse uno dei pochi film dedicati ad operazioni civili e non militari,, (per quanto airmaerica fosse "civile") perchè non ce ne parli tu?

Posted

beh, per quanto mi riguarda, aquila d'acciaio è stato bello.

 

il seguito un pò meno......

 

air america, mi è parso un pò realistico un pò fuori.

 

ma alla fine ricostruisce anche abbastanza bene il contesto. La vicenda che vi si svolge, molto meno.........

Posted

Air America parla... bè... dell'Air America, una compagnia aerea operante nel Sud-Est Asiatico sponsorizzata dalla CIA ai tempi della guerra del Vietnam.

I protagonisti sono coinvolti nei vari "magheggi" in cui era coinvolta la compagnia... non vi dico di più.

 

A me è piaciuto come film. È anche piuttosto originale: anzichè mostrare i piloti come semidei alla Top Gun, mostra comuni persone che cercano di guadagnarsi da mangiare in modi piuttosto... creativi. Inoltre mostra un lato nascosto e sconosciuto ai più della Guerra del Vietnam e anche dell'aviazione.

Posted (edited)

A mio avviso, "Pearl Harbour" è fatto per le coppiette che vanno al cinema per accontentare tutti e 2... Lui è contento quando vede tutte le scene di combattimento in computer grafica, lei è contenta per la più che invadente storia d'amore.

Come ha già detto Mau, un film serio sull'attacco a Pearl Harbour è "Tora! Tora! Tora!". Mi è sembrato storicamente accurato e, soprattutto, ci sono aerei veri! Niente computer grafica! :biggrin:

 

Tornando alla serie "Aquile d'acciaio", secondo me il primo ha una storia che proprio non regge in piedi... A parte i vari (grossolani) errori, un diciottenne che ruba un F-16, va dall'altra parte del mondo annientando l'aviazione e l'esercito nemici, atterra in mezzo a una pista nemica per salvare il padre (che a quanto pare è quasi immune ai proiettili) e la fa pure franca... mah...

A me è piaciuto di più il secondo (che ho visto in inglese). La storia è parecchio più verosimile. Peccato che i pistolotti di Chappy per far andare d'accordo le 2 squadre siano un po' retorici... E la parte finale... dei caccia, dentro ad un canyon, che devono colpire un bersaglio alla fine dello stesso facendo passare un missile attraverso un condotto di scarico molto stretto... dove l'ho già sentita? :rofl:

Il terzo e il quarto non li ho mai visti, e in parecchi mi hanno sconsigliato la visione.

Edited by DySkO
Posted
A mio avviso, "Pearl Harbour" è fatto per le coppiette che vanno al cinema per accontentare tutti e 2... Lui è contento quando vede tutte le scene di combattimento in computer grafica, lei è contenta per la più che invadente storia d'amore.

Come ha già detto Mau, un film serio sull'attacco a Pearl Harbour è "Tora! Tora! Tora!". Mi è sembrato storicamente accurato e, soprattutto, ci sono aerei veri! Niente computer grafica! :biggrin:

 

Tornando alla serie "Aquile d'acciaio", secondo me il primo ha una storia che proprio non regge in piedi... A parte i vari (grossolani) errori, un diciottenne che ruba un F-16, va dall'altra parte del mondo annientando l'aviazione e l'esercito nemici, atterra in mezzo a una pista nemica per salvare il padre (che a quanto pare è quasi immune ai proiettili) e la fa pure franca... mah...

A me è piaciuto di più il secondo (che ho visto in inglese). La storia è parecchio più verosimile. Peccato che i pistolotti di Chappy per far andare d'accordo le 2 squadre siano un po' retorici... E la parte finale... dei caccia, dentro ad un canyon, che devono colpire un bersaglio alla fine dello stesso facendo passare un missile attraverso un condotto di scarico molto stretto... dove l'ho già sentita? :rofl:

Il terzo e il quarto non li ho mai visti, e in parecchi mi hanno sconsigliato la visione.

 

Concordo con tutta la tua analisi su airamerica che come ti ho detto, ho visto distrattamente ed in inglese. Però avevo colto questo aspetto dei personaggi che alla fine sono li per guadagnarsi da mangaire con creatività e magheggiando insieme all'azienda.

E ribadisco che proprio per la sua palese, eclatante assurdità Aquila di Acciaio mi ha fatto divertire molto. A differenza di TopGun che è ridicolo ma si presenta come serio, Aquila d'acciaio non fa alcun tentativo per mostrarsi realistico

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.
Note: Your post will require moderator approval before it will be visible.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use, Privacy Policy, and We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue..