Per quanto riguarda la forza di gravità (g) bisogna dire che in genere un pilota addestrato può sopportare per periodi prolungati (secondi) accelerazioni di +9g. I seggiolini eiettabili danno si una "botta" di anche più di 20g ma il tempo è limitato a decimi di secondo. E comunque non è detto che il pilota non subisca danni, visto che in diversi casi qualche osso se lo rompono durante l' eiezione. I g negativi sono invece mal sopportati per il fatto che il sangue tende ad affluire al cervello prima causando un "redout" e poi si può andare in contro a ben peggiori complicazioni, morte compresa. 
  
Comunque ripeto.... Internet offre una marea di informazioni. Basta cercarle.