-
Posts
563 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
Content Type
Profiles
Forums
Gallery
Downloads
Store
Everything posted by bobrock
-
AV-8B plus
bobrock replied to bobrock's topic in Thirdwire: Strike Fighters 1 Series - Mods/Skinning Discussion
Time to update the thread. I finished laying down rivets and panel lines and the skin template is taking shape I also took a final decision on the cockpit, I'm still missing some info but all the main gauges will be in place. I'm slowly learning the complex art of cockpit modelling and this is one of the first in game shots of the wip. -
Visto che con gli Harrier ho sbattuto parecchio la testa per imparare, proverò a darti una risposta. Decollo: a parte rare occasioni il decollo è sempre effettuato in maniera convenzionale. Per il decollo verticale devi sacrificare troppo il carico utile o il carburante e credo che (operativamente) venga utilizzato solo in caso di CAS da basi vicinissime al fronte. Atterraggio: meno complicato di quanto possa sembrare. La regola principale è di non provarci neanche con più del 50% di carburante a bordo e le ali cariche o verrai giù come un sasso. Esistono delle tabelle con il carico massimo per l'atterraggio verticale, non so se sono credibili in SF, ma sono un buon dato di partenza. - approccio: come per un atterraggio convenzionale, allineati alla pista, flaps, carrello e airbrake giù. Porta la velocità intorno ai 100 nodi e ruota gli ugelli a 45°. La velocità dovrebbe diminuire, cerca di mantenere velocità e rateo di discesa costante, eventualmente dai gas per non affondare. - quando sei in prossimità della pista ruota ancora gli ugelli progressivamente fino a portarli quasi a 90°. Dovrai compensare la perdità di velocità dando ancora gas per rimanere in volo. Usa gli ugelli per direzionarti, ruotali a 90° se perdi quota e diminuisci l'angolo per aumentare la velocità. Cerca di essere dolce con il gas e con i comandi, è facile creare un pendolo e se inizi a ondeggiare lascia stare e riprova. A questo punto è facilissimo rovesciarsi e schiantarsi. - Ormai dovresti essere sul punto di atterraggio, ugelli a 90°, diminuisci lentamente la manetta e quando sei a un paio di metri dal suolo molla tutto. Esercitati sulle piste normali prima di provare le portaerei, prova ad atterrare nelle piazzole e a mettere l'aereo dove vuoi. Sulle navi ricorda che queste sono in movimento e la velocità finale di atterraggio sarà intorno ai 20-25 nodi. Questo è più o meno tutto quello che ho imparato dopo diversi schianti acrobatici, chiedi pure se non fossi stato chiaro
-
From the album: AV-8B WIPS
-
L'atterraggio è la parte più divertente del volo, quelli sulle portaerei poi sono un vero piacere (quando non finisci in mare!) Per imparare ho trovato particolarmente utili le lezioni di FS e soprattutto quelle di Falcon AF. I parametri realtivi a flap e velocità di stallo possono essere diversi, ma la dinamica è simile. Tenere d'occhio l'indicatore dell'AoA (nello screenshot a sinistra dell'hud) è poi un buon modo per verificare di essere sulla strada giusta
-
AV-8B plus
bobrock replied to bobrock's topic in Thirdwire: Strike Fighters 1 Series - Mods/Skinning Discussion
Thank you guys for your words, it's a long and hard work and seeing it's appreciated really helps @bpao: thanks for your permission @ EricJ: I will release the plane with at least 2 skin sets (most probably 3) and at the same time I will release the templates. -
I love that site, there are some really great models on display and it's an excellent source for reference material as well.
-
A few weeks ago I showed in the general discussion board my Harrier II, so I guess it's time for a little update on the project. The external model is 95% complete, I will probably add a few details and change some others, but most of it it's done. I finished UVmapping and started laying down the base skin. The FM is in progress, it probably needs some more tweaking but right now I'm quite satisfied with it. My major concern now is the cockpit, I haven't found any good reference material (except for a few grainy pics) and if I won't find anything better I will revert to my original idea and ask permission to the f-18's team to use their pit.
-
Gli ini sono un delirio per le unità di misura, ci ho passato un paio di giorni a spaccarmi la testa in conversioni e uguaglianze da II elementare Le velocità sono in m/sec, i pesi in Kg, la spinta dei motori in Newton. Prova a intervenire sui Roll/Pitch/Yaw dumper, dovrebbero cambiare il comportamento in volo dell'aereo. Di più non so aiutarti purtroppo.
-
La portaerei volante (alla "Sky Captain" insomma) non è un problema, basta configurare il ponte alla quota decisa et voilà. Stesso discorso per la velocità, che imposti come vuoi, sicuramente più dei 20-25 nodi di una nave. I cavi però li metterei comunque, altrimenti rischi di non fermarti in tempo (d'accordo il ponte volante, ma lungo 1 km mi sembra eccessivo!). Non sono sicuro che le navi possano andare anche sulla terra, ma si fa in fretta a verificare.
-
azz, belle foto! Mi serviranno sì quando farò la Cavour. Garibaldi ormai è salpata comunque a chi interessa ecco un pdf con le prime prove di volo a dicembre scorso http://rapidshare.com/files/97266222/cavour.pdf
-
Pensate vecchio! Ho usato l'indicatore di apertura degli ugelli dell'F-18. Era già lì ed è bastato legarlo al comando di thrust vectoring E' un po' piccolo, ma funziona a dovere. Steve, la mia idea era di fare anche la versione senza radar. Comunque la priorità adesso è farlo volare come si deve, poi il resto verrà.
-
Anch'io uso un laptop del 2006, e WOE gira abbastanza svelto con tutto al massimo dettaglio. Se compri un pc adesso non dovresti avere problemi a farlo girare più che decentemente. La perdita di FPS può essere dovuta al fatto che, quando non è attaccato alla rete, il pc abbassa le prestazioni generali per risparmiare energia.
-
Harrier IIs In The Pipeline?
bobrock replied to Piecemeal's topic in Thirdwire: Strike Fighters 1 Series - General Discussion
I have this one on my HD at the moment. The model is almost finished, it flies, lands, fires weapons, but the FM is TW AV-8A's. So any major help in making it fly right will be appreciated -
Terminata la Garibaldi pensavo fosse giusto di dotarla di un adeguato complemento aereo. Il modello esterno è quasi terminato, il cockpit per ora è quello dell'FA-18 e l'FM quello dell'AV-8A, quindi direi che di lavoro ce n'è ancora parecchio. Comunque vola, il problema è solo farglielo fare nel modo giusto
-
Mi sembra piuttosto azzeccato, il dibattito sul futuro della corsa allo spazio è sempre interessante ed è talmente vasto e contradditorio che probabilmente non ti basterebbero 50 tesine. Avevo trovato degli articoli su Popular Mechanics piuttosto interessanti, se ti interessa l'argomento questo è il link: http://www.popularmechanics.com/futurespace
-
L'F-105 è un cassone, non virare con i mig, mantieni il vantaggio della velocità o della quota (cioè Energy) e abbi pazienza I primi sidewinder poi non erano infallibili e possono essere evasi con una certa facilità, non sempre per fortuna. Se non ti spaventa l'inglese in questi articoli troverai parecchie informazioni utili, si parla di simulatori diversi, ma le tattiche sono sempre valide. http://www.simhq.com/_air/acc_library.html Questo invece può esserti utile per l'attacco al suolo ed è specifico per SF/WOE/WOV http://www.simhq.com/_air/air_055a.html
-
Sorpresona! non mi aspettavo che uscisse già, visto tutto il vaporware che c'è in giro. Credo che metterò mano alla carta di credito
-
Le navi le aggiungi in modo simile agli aerei, scompatti il file scaricato mantenendo la struttura delle directory e copi il contenuto nella cartella Objects/GroundObject del gioco. Gli oggetti però non sono immediatamente utilizzabili, come gli aerei, e le portaerei non risultano come basi, quindi se vuoi usarle devi fare una missione ad hoc con un mission editor (tipo KMD) oppure seguire la procedura descritta in questo topic <--- LINK per utilizzarle in una campagna.
-
Guarda sotto le Utilities nella sezione download, io uso il KMD, c'è anche un tutorial. Una volta creata la missione, per modificare i parametri puoi usare anche blocco note o un qualsiasi editor di testo. Buon divertimento
-
TO ALL THE MODDERS!
bobrock replied to Blasto's topic in Thirdwire: Strike Fighters 1 Series - Mods/Skinning Discussion
No problemo Blasto. Shot me a PM if you need something specific -
Il terreno America Northwest credo fosse sul sito di MajorLee che però ora è chiuso. Ce l'ho installato e te lo posso caricare da qualche parte a pezzi (non ricordo le dimensioni). Se ti interessa mandami un PM.
