-
Posts
2,046 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
Content Type
Profiles
Forums
Gallery
Downloads
Store
Everything posted by Canadair
-
-
Now I ve been looking into movement and target files of BOB70- My plan to make a Sov. vs UK/nato scenario. The Story is that a resurgent Soviet empire rushed trough europe, while US is still debating what to to do. Much like WWII Germany is quickly overrun also because of echonomical reunifiction crisis. some units flee to UK. Some polish and Czech unit fly in UK as well. Fench setup a ollaborationist governemt OOB Eurofighters from RAF and Luftwaffe Polish f-16 B60 Czwck gripens? (wha do they have nowadays?) Soviet Su-27SM, SU-35BM and SU-24. A few units with SU-30, and SU-25 and 39. T-72 and soviet soldiers versus UK ground untis,, what? the OOB is basically done I have almost all units and skins ready. Could be released as a pac My only problem is the movement and target files I want to USE exactly the same campaing setup for the ground war Baltika used, in order to make use of the staged campaigns system he implemented. There are some naming issues thoguh which will obviouly affect campiang; for example Caen fliegerhost (baltika's bob ) Vs caenCaen Aerodrome de champ (gepard's BOB70). It is possible to have movement/target ini file in which BOB70's naming coventions are amtching those of baltika's bob? in this way the BOB70 terrain would be able to use Baltika's BOB WWII setup in terms f ground war. At that point it is only a matter of placing units at aerodromes.
-
Derk , this is the file you need.It was building and trees not forest and farms,, my bad http://forum.combatace.com/index.php?app=downloads&showfile=9383 (What follows has been posted in campaign and mission building as well) Now I ve been looking into movement and target files of BOB70- My plan to make a Sov. vs UK/nato scenario. The Story is that a resurgent Soviet empire rushed trough europe, while US is still debating what to to do. Much like WWII Germany is quickly overrun also because of echonomical reunifiction crisis. some units flee to UK. Some polish and Czech unit fly in UK as well. Fench setup a ollaborationist governemt OOB Eurofighters from RAF and Luftwaffe Polish f-16 B60 Czwck gripens? (wha do they have nowadays?) Soviet Su-27SM, SU-35BM and SU-24. A few units with SU-30, and SU-25 and 39. T-72 and soviet soldiers versus UK ground untis,, what? the OOB is basically done I have units and skins ready. My only problem is the movement and target files I want to USE exactly the same campaing setup for the ground war Baltika used. There are some naming issues thoguh which will obviouly affect into the campiang for example Caen fliegerhost (baltika's bob ) Vs caenCaen Aerodrome de champ (gepard's BOB70). It is possible to have movement/target ini file in which BOB70's naming coventions are amtching those of baltika's bob?
-
Screenshot Thread
Canadair replied to Dave's topic in Thirdwire: Strike Fighters 1 Series - General Discussion
Lovely Erwin.. a welcome addition! -
So just to clarify Michael.. for the France Vs UK campaign stick to the BOB'60 included For campaigns in the 70s and beyond use this one? Reason is that you wrote that for France VS Uk you used a 60s plane set because otherwise the terrain would have required too many modifications. I am really tempted to make post 2000 battle of englsnd Eurofighters and tornado VS Fulcrums Flankers Fencers and Frogfoot(s) and "Vichy" Rafale and M2000 Oh and it should be compatible with the forest and trees for Bob terrain that is here on Cace right? Thanks Michaler, Vielen danke
-
Soko G2 Galeb
Canadair replied to ID(io)T Team's topic in Thirdwire: Strike Fighters 1 Series - File Announcements
My Id(io)T friends are hot stuff! -
I was cleaning old stuff a few days ago and found a CD copy of LOMAc and FC that I ve been gifted with a few years ago. I did not have the system to run them and forgot about it Now, with a 4650 with 1gig and a core 2 duo a 2.53 and 4 gig I maybe have a laptopo to play LOMAC on Before I make a mess, can someone pelase tell me the correct sequence for installing Lomac, FC and latest patch. A list of must-have mods would be appreciated as well Thank you
-
I completely agree with you Dave. It sucked badly all over the world. Let's hope and work for the better
-
E' una buona occasione per preparare un nuovo sistema. Cmq Uzzo hai un bel pò da fare, quindi direi che usare meno il pc ci sta tutto (se mi ripassi però un link per dreamweaver mi farebbe piacere) Ai miei (vecchi tempi) ricordo che non usai il pc praticamente per più di un anno, mentre ero preso dall'addestramento
-
I am very willing to redo my Out of Africa RED VS RED. Udaloys are screming to be used. as I wrote in readme, be advised that n order to have the campaing generate anti ship missions, (and NOT CTD) you need the ships you want to show as targets labeled as Nation=generic and type should be Cargo_ship .Otherwise when the system generates the mission it will CTD because it can't find any target ship. I don't know if that changed with Oct 08 patch but I don't think so. Alos I want to change Red merc carrier group, I used Yak141, but perhaps Su-39 in blue skin is more appropriate? Do you think we can do somethign togheter and coordinate efforts? PM me if interested,,?
-
Baltika thanks for making it compatible with out of africa 1.5. I for one will enjoy such compatibility, since I love your campagins and I am your fun in that regard. Actually out of afria would benefit of an upgrade, considering also the new russian boats and airplanes. It was meant as Red hardware Vs redhrdware campaign in anti ship environemtn and had a very tricky install, but I still find it extreme fun. thereotically could be a sequel to your campaig of the '77s.. in which with US busy fighitng war on terror MADAGASCAR summoned help from rogue emrcenary ex russian fleet. Thanks again for considering comaptibilty with my campagaing in your design, I am almost flattered.. maeks me think you might have downlaoded and played it.. OH and yes to RED version please,,!, jsut a curiosity why you picked the mystere thoguh?
-
Baltika thanks for making it compatible with out of africa 1.5. I for one will enjoy such compatibility, since I love your campagins and I am your fun in that regard. Actually out of afria would benefit of an upgrade, considering also the new russian boats and airplanes. It was meant as Red hardware Vs redhrdware campaign in anti ship environemtn and had a very tricky install, but I still find it extreme fun. thereotically could be a sequel to your campaig of the '77s.. in which with US busy fighitng war on terror MADAGASCAR summoned help from rogue emrcenary ex russian fleet. Thanks again for considering comaptibilty with my campagaing in your design, I am almost flattered.. maeks me think you might have downlaoded and played it.. OH and yes to RED version please,,!, jsut a curiosity why you picked the mystere thoguh?
-
Baltika thanks for making it compatible with out of africa 1.5. I for one will enjoy such compatibility, since I love your campagins and I am your fun in that regard. Actually out of afria would benefit of an upgrade, considering also the new russian boats and airplanes. It was meant as Red hardware Vs redhrdware campaign in anti ship environemtn and had a very tricky install, but I still find it extreme fun. thereotically could be a sequel to your campaig of the '77s.. in which with US busy fighitng war on terror MADAGASCAR summoned help from rogue emrcenary ex russian fleet. Thanks again for considering comaptibilty with my campagaing in your design, I am almost flattered.. maeks me think you might have downlaoded and played it..
-
..avevo parlato con dei piloti di tornado che reduci da allied force mi raccontavano della catastrofica situazione dell'addestramento con I CLDP. Avevano avuto pochissimo tempo e soldi per prepararsi,, sopratutto per i navigatori e i risultati erano statiassai deludenti..
-
So far I am having a great experience with Win7. Even the cranky Falcon 4 series works great.
-
Bellissimo lavoro, sopratutto i locusta con l'antennina conica e gli sharkmouth. Mi sembra però che ci sia qualce problemino di skin sul radome dei tornado in livrea camo. Per quanto riguarda i loadouts.. sono rockeye? E' la Mk20 la bomba a grappolo standard ami? Menre per le GBU 16 fonti ufficiali me le dicono caricate sui piloni posteriori quando è imbaracato il pod, anche se preferiscono far designrare ai ghibli
-
In effetti, ho corso troppo. L'emendamento proposto era di febbraio, ed è stato poi controemendato, perchè era davvero troppo. rientrava nella lista di follie proposte nel nostro govero (e parlamento/senato) nei primi mesi di questo annus horribilis.Resta comunque il post, sebbene superato, perchè anche solo il fatto che qualcuno abbia pensato a simili assurdità, dovrebbe far riflettere. E'invece al momento in corso una battaglia politica per l'accesso al wireless senza identificazione, (la assurda legge pisanu , con lascusa dell'anitterrorismo ha limitato pesantemente l'acesso al web). Pensate che neanche negli Stati Uniti è richiesta un identificazone per accedere al web da spazi pubblici. Non in canada, senza dubbio ed in germania, o addirittura turchia, per esperienza personale. In Italia, per accedere ad Intenret dalla biblioteca di ciampino in wifi mi è stato proposto un processo di identificazione di complessità bizantina. Per quanto riguarda la questione oscuramente blog, ecco la versione di wikipedia: Per ora, scampato Pericolo. Per ora, appunto Il 5 febbraio 2009, durante la seduta n. 143 del Senato della Repubblica, Gianpiero D'Alia ha promosso e ottenuto l'inserimento di un emendamento (Art. 50-bis, poi art. 60) nel disegno di legge 733 (c.d. "Decreto Sicurezza")da presentare alla Camera, nel quale si sancisce la "Repressione di attività di apologia o istigazione a delinquere compiuta a mezzo internet".[1] Tale norma avrebbe potuto portare alla chiusura di portali come YouTube o Facebook, quest'ultimo considerato da D'Alia «indegno»[2].[3] Secondo D'Alia, in caso di apologia o istigazione a delinquere a mezzo internet, « in presenza di questi contenuti il ministero diffiderà il gestore, e questi avrà due possibilità: o ottemperare e quindi cancellare questi contenuti oppure non ottemperare. Se non ottempera diventa complice di chi inneggia a Provenzano e Riina e quindi è giusto che venga oscurato[2]. » L'iniziativa ha suscitato asperrime critiche dal mondo dei blogger italiani, tra cui Beppe Grillo[4], oltre che delle aziende legate alla rete, tra cui quelle di Marco Pancini, responsabile per le relazioni istituzionali di Google in Italia[5]. Pochi giorni dopo l'introduzione dell'emendamento D'Alia nel disegno di legge "decreto Sicurezza", il deputato del Pdl Roberto Cassinelli, già autore di diverse iniziative parlamentari in materia di rete, ha annunciato sul proprio blog la presentazione di un "controemendamento" che modificasse il testo del senatore D'Alia. Esso, secondo Cassinelli, "mette a rischio la libertà della rete"[6]. Il "controemendamento" di Cassinelli, come lui stesso ha annunciato sul proprio blog[7], è stato approvato dalle Commissioni riunite Affari costituzionali e Giustizia nella notte del 29 aprile, e l'articolo 60 introdotto dall'emendamento D'Alia è stato, quindi, abrogato[8]. L'approccio proibizionista di Gianpiero D'Alia riguardo la rete è seguito anche dalla deputata Gabriella Carlucci.
-
Ieri il Senato ha approvato il cosiddetto pacchetto sicurezza (D.d.L. 733)tra gli altricon un emendamento del senatore Gianpiero D'Alia (UDC)identificato dall'articolo 50-bis: Repressione di attività di apologia oistigazionea delinquere compiuta a mezzo internet ; la prossima settimana Il testoapproderà alla Camera diventando l'articolo nr. 60. Il senatoreGianpiero D'Alia (UDC) non fa parte della maggioranza alGoverno e ciò la dice lunga sulla trasversalità del disegno liberticidadella"Casta". In pratica in base a questo emendamento se un qualunquecittadino dovesse invitare attraverso un blog a disobbedire (o a criticare?) ad una legge cheritiene ingiusta, i providers dovrannobloccare il blog. Questo provvedimento può far oscurare un sitoovunque si trovi, anche seall'estero; il Ministro dell'Interno, in seguito a comunicazione dell'autorità giudiziaria, può infatti disporrecon proprio decretol'interruzione della attività del blogger,ordinando ai fornitori diconnettività alla rete internet di utilizzaregli appositi strumenti difiltraggio necessari a tal fine. L'attivitàdi filtraggio imposta dovrebbe avvenire entro il termine di 24ore; laviolazione di tale obbligo comporta per i provider una sanzioneamministrativa pecuniaria da euro 50.000 a euro 250.000.Per i blogger è invece previsto il carcere da 1 a 5 anni per l'istigazioneadelinquere e per l'apologia di reato oltre ad una pena ulteriore da 6 mesi a 5 anni per l'istigazione alla disobbedienza delle leggi di ordinepubblico o all'odio fra le classi sociali. Con questa legge verrebbero immediatamente ripuliti i motori di ricerca da tutti i link scomodi per la Casta! In pratica il potere si sta dotando delle armi necessarie per bloccare in Italia Facebook, Youtube e tutti i blog che al momento rappresentano in Italia l'unica informazione non condizionata e/o censurata. Vi ricordo che il nostro è l'unico Paese al mondo dove una media companyha citato YouTube per danni chiedendo500 milioni euro di risarcimento.Il nome di questa media company, guarda caso, è Mediaset Quindi il Governo interviene per l'ennesima volta, in una materia che, del tutto incidentalmente, vede coinvolta un'impresa del Presidente del Consiglio in un conflitto giudiziario e d'interessi. Dopo la proposta di legge Cassinelli e l'istituzione di una commissione contro la pirateria digitale e multimediale che tra poco meno di 60 giornidovrà presentare al Parlamento un testo di legge su questa materia, questo emendamento al "pacchetto sicurezza" di fatto rende esplicito il progetto del Governo di normalizzare con leggi di repressione internet e tutto ilmsistema di relazioni e informazioni sempre più capillari che non si riesce a dominare. Tra breve non dovremmo stupirci se la delazione verrà premiata con buoni spesa! Mentre negli USA Obama ha vinto le elezioni grazie ad internet in Italia il governo si ispira per quanto riguarda la libertà di stampaalla Cina e alla Birmania. (Nota personale: oppure alla turchia, dove you tube è oscurato e per questo ed altri motivi molti paesi europei hanno perplessità sulla accettabilità della turchia nell'uninone europea. E l'Italia, invece?) Oggi gli unici media che hanno fatto rimbalzare questa notizia sono stati il blog Beppe Grillo e la rivista specializzata Punto Informatico. Fate girare questa notizia il più possibile per cercare di svegliare le coscienze addormentate degli italiani perché dovenon c'è libera informazione e diritto di critica il concetto di democrazia diventa un problema GRAVE.
-
Saluto ai "Camionisti del Cielo" caduti
-
Screenshot Thread
Canadair replied to Dave's topic in Thirdwire: Strike Fighters 1 Series - General Discussion
Where do I get it? -
Harold.. I noticed in many of your latest downlaods, i.e. the F-15C MSIP and the AT-6B There is a pilot called "Fakepilot", same files in both aircrafts packs used in the F-15 series,, as "ground equip" and in the At-6B as part of the TSS. With an animation, no less If you have a second can you tell us more on this method, and what is it supposed to accomplish? I haven't been able to find anythign in included readmefiles Thank you