Jump to content

the test pilot

JAGDSTAFFEL 11
  • Posts

    1,202
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by the test pilot

  1. per cominciare i dati di procedura dell'a-4b sono questi estensione flap non oltre i 150 nodi finale a 130 nodi toccata a circa 115 p.s. il tratto finale si trova dopo il tratto base: ho fatto unn errore al primo post. che i posteri mi perdonino, e lo stesso facciano le famiglie di eventuali caduti causa questo.
  2. atterrare non è un problema: lo è di più fare un circuito corretto. comunque non riesco a trovare immagini abbastanza chiare: mi sa che ci deve pensare qualcuno che ha i manuali su carta.
  3. non ho idea: i service pack richiedono un seriale valido e un check dell'autenticità del software. un pò un casino per capirci xp craccato non va bene, mai, e non si aggiorna: per esempio io ho il win xp genuine e 750 mb di ram, e vado meglio di miei emeriti compagni che lo hanno installato craccato via emule, nonstante avessero un dual core con 2 gb di ram. è un caso limite, ma funziona bene come esempio
  4. 100 of these ones!
  5. we should ask TK to make a new version of the exporter.......
  6. i'm ready to fly........................ i'll download it the same day you release it. poi con la garibaldi ci sfiziamo!
  7. sei in buona compagnia, anch'io sono un pò così. provvederò a breve.
  8. you rock man! as i said some time ago take twice two weeks, but do your best! i'm proud to be european in this moment, and proud to be here, waiting for something really built with time, blood and work!
  9. come da titolo, oggi ho volato con canadair, che mi ha spiegato varie cose su come va fatto BENE ( aiutatemi a dire bene )un circuito d'atterraggio per prima cosa consideriamo un rettangolo, avente la pista come uno dei lati lunghi: è il circuito. il tratto opposto alla pista è detto tratto di sottovento, gli altri sono base e controbase. il tratto subito dopo la fine del controbase è il finale le procedure che indico si riferiscono all'a-4 skyhawk entrare nel circuito al tratto controbase e mantenere la velocità su circa 170 nodi e la quota a 1500 piedi agl virare al tratto sottovento quando arrivati al traverso del piazzale iniziare a diminuire leggermente la manetta e dare un pò di aerofreni a 150 nodi abbassare i flap ( d'ora in poi non superateli più senza ritrarli prima ) tenere la quota e la rotta fino a che, girando la testa verso la soglia della pista, questa risulti a 45° iniziare la virata per il tratto base, diminuendo la quota e abbassando il carrello mantenere circa 130 nodi, quota sempre a diminuire continuare virando per il tratto finale ( lato della pista, prima dell'inizio di quest'ultima ) controllare di aver ricevuto l'autorizzazione, di avere i flap e il carrello giù, e di essere nei parametri giusti per scendere. ( con lo skyhawk fare circa 115-120 nodi è l'ideale ) una volta a terra rallentare il necessario per sterzare, e liberate la pista al primo raccordo disponibile. ( nota bene: per liberare la pista s'intende superare con tutto l'aereo il confine di pista, marcato dalla fine delle linee gialle sulla pavimentazione della taxi runway ) rullate al parcheggio assegnato. sembra facile, sembra! in una serata ne ho ingarrato +o- 1 l'utilità dell esercizio è soprattutto nell'imparare a far fare all'aereo ciò che vogliamo noi, non viceversa. provate anche da soli e fate un pò di pratica in modo da poter fare a breve una prova insieme appena possibile posto i parametri del macchino e ve li posto qui. allego uno screenshot, ma giusto quello sono riuscito a prendere. detto questo buonanotte posto lo stesso articolo sia su CA che su maricosom, se non lo vedete qui, postate lì.
  10. :lmaosmiley: sweet memories.............. of my daddy!
  11. chi c'è, allora?
  12. happy birthday!
  13. venite su maricosom per i dettagli.
  14. good appena possibile lo provo
  15. jaja: ci ho anke mollato un wow ora aspetto da un momento all'altro che il marito mi prenda a katanate.
  16. tutto perchè il suo, di tailgunner, era "afraid to shoot strangers"
  17. i'll reveal you all one great thing chuck norris and jack bauer are two identities of the same person! you could think that it's impossible because they are totally different. but he can change body and face in 11milliseconds. he can and you can't why? try to ask him!!!!!!!!!!
  18. ok, l'idea l'ho avuta io, di metterla in pratica ci pensi tu? io non ho idea di come fare.
  19. se si fa di sabato o domenica sono garantito anch'io sono scarso, ma posso sempre foenire una testa in più per pensare!
  20. my god, this man is not an artist, it's a REALLY GREAT ARTIST!!!!!!!
  21. in genere facciamo delle sessioni dogfight precedute da addestramenti all'atterraggio e al volo in formazione ogni tanto un paio di coop mission, ma il sistema multiplayer in queste non è ben fatto, ed impedisce la pianificazione, quindi i dogfight sono prevalenti non siamo poi tanti, ma ci si diverte, e penso che questa sia la cosa importante addami su msn che ti spiego tutto passo-passo the-demon-lord@hotmail.it
  22. usiamo wings over vietnam, ma alcuni hanno pure sfg ( me compreso ) se voi unirti a noi penso che non ci siano problemi troppo grossi, il sim. lo trovi per pochi euro, oppure lo puoi scaricare dal sito della thirdwire.
  23. great! i can't say nothing more, i'm starting drooling too much........................
  24. è stato un bel volo. purtroppo io ho subito un piccolo problema che mi ha impedito di restare a lungo, ma mi sono davvero divertito. alla prossima spero di fare meglio.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use, Privacy Policy, and We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue..