-
Posts
2,046 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
Content Type
Profiles
Forums
Gallery
Downloads
Store
Everything posted by Canadair
-
RF-111G
Canadair replied to Canadair's topic in Thirdwire: Strike Fighters 1 Series - File Announcements
TO FC. Are you sure that the old F-111 is still available? Also,,maybe you can help.. Canards are applied with the pilot method. I recall you saying that this method would work better with a fake seat instead of a fakepilot, since in this way "seats-canards" would show while the plane is parked, as contrary to when the pilot method is used. If you have time, and you think it is worth it,, shall you give a look at the ini and modify them in "seat" version" rather than pilots.? I bet you get what I mean I uploaded a .rar that includes the OLD F-111F lod. Should be available when and if approved. -
148 downloads
Since it has been requested by a few people In this rar is included airplane FOR SERIES ONE, WITH THE OLD F-111F LOD included. This mod is nothing special and the new F-111 is much better. On the other hand thoguh, as far as I know there is no RF-111G with canards and hud and modern avionics made from the new lods. Oh this plane is totally fictional, BTW. Installation FOR SERIES ONE:(and only) content of folder "put in aircraft folder" goes in aircraft folder weapons paveacksystem (it is a fake unlaunchable EOGR which gives pavetack capabilities even when LGBs have been launched) and Lau-105AHM are to be added with proper weapon editor FOR SERIES ONE. -
RF-111G
Canadair replied to Canadair's topic in Thirdwire: Strike Fighters 1 Series - File Announcements
Most likely you are using the new F-111 model. This mod is very old and for the old model I will send you a zip with the original -
Would be lovely a BoB with warsaw pact forces and "vichy" french out of france shores VS RAF and polish and czeck Ef2000 and Tornado ADV and GR4 and F-16 jarzstrab and Gripens (czeck) and perhaps a volunteer US squadron (F-22?) VS su-27M and Su24/34 and mig-29 and su-39 and french mirage and rafale Modern Sam defences.
-
Yankee
Canadair replied to ErikGen's topic in Thirdwire: Strike Fighters 1 Series - Mods/Skinning Discussion
Bellissimo Enrico, grazie -
Screenshot Thread
Canadair replied to Dave's topic in Thirdwire: Strike Fighters 1 Series - General Discussion
Dave is it DS terrain? and which effectpack (watereffect.fx, waternormal etc), are you using for this terrain? Doesn't seem the "stock" one fromDS, but I might be wrong. Also if it is is DS I assume it is Series1? -
Non c'è molto da travisare..mi sembra tutto chiaro Ancora una volta il solito argomento di questa maggioranza, questa autogiustificazione del tipo "il mondo è una porcilaio, e sono tutti porci". Ad ogni accusa o domanda si risponde "..ehh ma anche gli altri fanno schifo". La risposta è" OK abbiamo capito che fanno schifo tutti e due. Restiamo sulle TUE schifezze, pelase" Ninete da dire. Infatti Annozero così come gli spot politici di Canadair li censuriamo o vorremmo ghettizzarli; Il sentirsi donchisciotte è un'altra scusa di chi non si prende responsabilità per le sue idee, forse perchè non ne ha. Non si riesce a resistere a dire che i PM sono feccia eh? E lo sapevamo che ci sono i "forum politici2,,grazie. Ed infatti lo facciamo. Anche in MSN, anche in pubblico, e non solo sulla cultura aeronautica in genere, am sulla cultura in generale, che non è a compartimenti stagni. Sempre sia lodato Mau, please non lo bestemmiare. Mi sembra che il dibattito aeronautico ci sia fortmeente, ma ripeto , secondo me la cultura non è a compartimenti stagni. Non a caso, anche di argomenti aeronautici e storici e simualtivi,, a parlarne con una certa comeptenza ed esperienza sono sempre gli stessi. guada caso, in linea generale, quelli che pooi partecipano anche al dibattito politico. Un motivo ci sarà? Gli altri sempre silenziosi,,salvo "...non poterne più", ma sempre in silenzio senza idee. eh già perchè politica, (di cui si è parlato) Gossip, (mai, cioè oddio qualche foto di qualche bella figliola ogni tanto, ma non era gossip) e Tifo da stadio (mai fatto) sono evidentemente per te nella stessa categoria. Anche questo non so perchè non mi sorprende. Sarà volentieri fatto, perchè onestamente il thread"ciclostile" con questa intrinseva vena di disprezzo e di segregazione, non mi interessa. Meglio volare via, e da soli, verso Scogliere remote, come il gabbiano Jonathan Livingstone (lo avete letto tutti, no?), che è scacciatoverso un doloroso esilio, e non vola distaccato dalle realtà.
-
EDIT: PREFAZIONE Assumo che il Paul con cui hai parlato, sentendo forte il bisogno di condividere il tuo disagio sia non mcarteny ma "fates" cioè il gestore e pagatore di Cace. Va senza dire che le indicazioni e le direttive di chi paga il sito e ci ospita vanno seguite. A quelle direttive e solo a quelle ci si deve attenere Caro X, chi ha messo questo regola e poi come numero 1? e' questo non è un problema di "sfogo". Non ho nulla da sfogarmi, così tanto per fare, per far bruciare un effimera e superficiale rabbia. e' tutto un pò più profondo di quello che sembra. E'piuttosto un problema di porre attenzione, di valutare, di discutere. Interessante poi l'uso del termine "quarantena". Appunto, "segregare", "ghettizzare". Interessantissimo Ed infine, caro X..chi è che "non ne può più?" Mi spiego meglio. Se posto certe cose non mi interessa tanto l'opinione dei vari Spillo, Mau, Testpilot,,Spitwulf che più o meno so come la pensano. Se posto su orrori come "Difesa S.p.A. è perchè, mi interessa al contrario l'opinione di altri, come te, per esempio. O magaridi quelli che invece di portare argomentazioni magari contrarie ma convincenti, si barricano, in mancanza appunto di argomentazioni, dietro un maestoso e culturamente abissale : "che palle non se ne può più"
-
Ringrazio tutti degli auguri di buoncompleanno Ad X, rispondo che il suo regalo al cianuro può tenerselo. Dettagliata risposta seguirà nel thread "in regalo" che sarà, per quanto mi riguarda, l'unico post in tale spazio. credo anche che questo marchi un ritiro dal postare su Cace, sia di argomenti tecnici che politici Per tutti c'è, per fortuna MSN. Grazie ancora a chi ha portato auguri sinceri.So chi siete. Grazie
-
La legge è GIA' realtà, al di là dei tecnicismi. questo governo del "fare" è diventato abilissimo nell 'usare tutte le scappatoie che consentono di far passae leggi emedameni decreti senza lunghe e dettagliate discussioni nelle opportune sedi. In un modo o nell'altre, Difesa S.p.A è già realtà.
-
Le forze armate italiane smettono di essere gestite dallo Stato e diventano una società per azioni. Uno scherzo? Un golpe? No: è una legge, che diventerà esecutiva nel giro di poche settimane. La rivoluzione è nascosta tra i cavilli della Finanziaria, che marcia veloce a colpi di fiducia soffocando qualunque dibattito parlamentare. Così, in un assordante silenzio, tutte le spese della Difesa diventeranno un affare privato, nelle mani di un consiglio d'amministrazione e di dirigenti scelti soltanto dal ministro in carica, senza controllo del Parlamento, senza trasparenza. La privatizzazione di un intero ministero passa inosservata mentre introduce un principio senza precedenti. Che pochi parlamentari dell'opposizione leggono chiaramente come la prova generale di un disegno molto più ampio: lo smantellamento dello Stato. "Ora si comincia dalla Difesa, poi si potranno applicare le stesse regole alla Sanità, all'Istruzione, alla Giustizia: non saranno più amministrazione pubblica, ma società d'affari", chiosa il senatore pd Gianpiero Scanu. Stiamo parlando di Difesa Servizi Spa, una creatura fortissimamente voluta da Ignazio La Russa e dal sottosegretario Guido Crosetto: una società per azioni, con le quote interamente in mano al ministero e otto consiglieri d'amministrazione scelti dal ministro, che avrà anche l'ultima parola sulla nomina dei dirigenti. Questa holding potrà spendere ogni anno tra i 3 e i 5 miliardi di euro senza rispondere al Parlamento o ad organismi neutrali. In più si metterà nel portafogli un patrimonio di immobili 'da valorizzare' pari a 4 miliardi. Sono cifre imponenti, un fatturato da multinazionale che passa di colpo dalle regole della pubblica amministrazione a quelle del mondo privato. Ma questa Spa avrà altre prerogative abbastanza singolari. Ed elettrizzanti. Potrà costruire centrali energetiche d'ogni tipo sfuggendo alle autorizzazioni degli enti locali: dal nucleare ai termovalorizzatori, nelle basi e nelle caserme privatizzate sarà possibile piazzare di tutto. Bruciare spazzatura o installare reattori atomici? Signorsì! Segreto militare e interesse economico si sposeranno, cancellando ogni parere delle comunità e ogni ruolo degli enti locali. Comuni, province e regioni resteranno fuori dai reticolati con la scritta 'zona militare', utilizzati in futuro per difendere ricchi business. Infine, la Spa si occuperà di 'sponsorizzazioni'. Altro termine vago. Si useranno caccia, incrociatori e carri armati per fare pubblicità? Qualunque ditta è pronta a investire per comparire sulle ali delle Frecce Tricolori, che finora hanno solo propagandato l'immagine della Nazione. Ma ci saranno consigli per gli acquisti sulle fiancate della nuova portaerei Cavour o sugli stendardi dei reparti che sfilano il 2 giugno in diretta tv? Lo scippo. Quali saranno i reali poteri della Spa non è chiaro: le regole verranno stabilite da un decreto di La Russa. Perché dopo oltre un anno di dibattiti, il parto è avvenuto con un raid notturno che ha inserito cinque articoletti nella Finanziaria. "In diciotto mesi la maggioranza non ha mai voluto confrontarsi. Noi abbiamo tentato il dialogo fino all'ultimo, loro hanno fatto un blitz per imporre la riforma", spiega Rosa Villecco Calipari, capogruppo Pd in commissione Difesa: "I tagli alla Difesa sono un dato oggettivo, dovevano essere la premessa per cercare punti di convergenza. La tutela dello Stato non può avere differenze politiche, invece la destra ha tenuto una posizione di scontro fino a questo scippo inserito nella Finanziaria". Non si capisce nemmeno quanti soldi verranno manovrati dalla holding. Difesa Servizi gestirà tutte le forniture tranne gli armamenti, che rimarranno nelle competenze degli Stati maggiori. Ma cosa si intende per armamenti? Di sicuro cannoni, missili, caccia e incrociatori. E gli elicotteri? E i camion? E i radar e i sistemi elettronici? Quest'ultima voce ormai rappresenta la fetta più consistente dei bilanci, perché anche il singolo paracadutista si porta addosso una serie di congegni costosissimi. La definizione di questo confine permetterà anche di capire se questa privatizzazione può configurare un futuro ancora più inquietante: una sorta di duopolio bellico. Finmeccanica, holding a controllo statale che ingaggia legioni di ex generali, oggi vende circa il 60 per cento dei sistemi delle forze armate. E a comprarli sarà un'altra spa: due entità alimentate con soldi pubblici che fanno affari privati. Con burattinai politici che ne scelgono gli amministratori. All'orizzonte sembra incarnarsi un mostro a due teste che resuscita gli slogan degli anni Settanta. Ricordate? 'L'imperialismo del complesso industriale-militare'. Un fantasma che improvvisamente si materializza nell'opera del governo Berlusconi.
-
..e in "plastica" aggiungerei, considerando questa orgia dei compositi. Sui quali in efffetti abbiamo TANTO da imparare. Dio sa cosa è accaduto a quel 340 la scorsa primavera.. ..eciò detto Mau, il "De Profondis" non ti dovrebbe stupire. In questa situazione chi ha qualcosa da dire se ne sta zito, perchè lo hanno appunto zittito. Tutti gli altri non hanno nulla da dire perchè i tempi, li hanno appunto, rimbecilliti. Questa realtà di "deprofundis" che hai giustamente denunciato, non è solo pertinente al forum italiano di Cace, ma è una realtà globale a tutti i livelli. Un vero grazie alla loro ( non mia) maggioranza, al burattinaio pornomane nano e adi suaoi schiavi, ed all'opposizione connivente.
-
si ne parlavamo l'altra sera. Anche se in effetti che io sappia è una soluzione superata. Meglio avere il piano di coda con un incidenza tale da generare un momento aerodianmico , in crociera, che compensi la coppia del motore
-
Blusk , ma dall'alto dei tuoi 4 post, cosa vuoi, scusa? che ne sai? Pato Poli è un amico "latino" del forum italiano e posta qui quello che vuole, compreso un bel post sul sano antiberlusconismo che dovrebbe regnare su internet, nella stampa, nelle aule dei tribunali ed anche a casa tua, diciamocelo. Ha postato per farci fare 4 risate..(riuscendoci, aggiungo), rispetto al post di mau (nghengo, te lo spiego perchè con 4 post, che ne sai?) Certo, meglio un deprofundis, perchè per te evidentemente se non è in topic è meglio niente. AH! si hai ragione, non è un forum "politico".obiezione già posta, .discussione già fatta, conclusioni già tratte. Ma tu con 4 post come potresti,,saperlo?
-
B-1R Beta Version 1.0
Canadair replied to Dave's topic in Thirdwire: Strike Fighters 1 Series - File Announcements
Everyone Just loves Big Bombers. And no-one like USAF made a focal-point of big bombers, they just made USAF history. All what I can think, remotely similar,, but following at a distance is the soviet concept of backfires formations. On an another note, the concept of flying battleship, aside from the enjoyable books of DaleBrown, doesn't see too far fetched. Thanks for the release, me really likes -
I Love MiG-17s
Canadair replied to Fubar512's topic in Thirdwire: Strike Fighters 1 Series - General Discussion
..an awesome gun Kill... And often they do try to kill you, which believe it or not I DON'T like. I don't like my friends or allies or loved ones killed, so I assume the "enemy" doesn't like his friends to be killed either... I have many friends in the military, pilots and other services. As you do Dave..your wife,,isn't she Army? And you yourself.., or FC, or Jug, or Typhoid, just to name a few who serve or served and attend this forum. I don't want to see any of them, ever, on the bad side of a video like this, that's all. And assuming "they" (whoever the enemy) is, ever get to them. Anyway we had this conversation and I know where you stand.. ..and it is good to be reminded every now and then.. -
I Love MiG-17s
Canadair replied to Fubar512's topic in Thirdwire: Strike Fighters 1 Series - General Discussion
No Gun Kill like a Gun Kill, defintely.. Man and machine VS Man and machine, flying skills and technology,, the ultimate duel in the blue yonder. While we are all passionate and fascinated by air war , or otherwise we would not be here, it could be reminded that the "extra cripsy" served mig had a living soul inside. And wheter it was a commie, an american,an arab , or isreali, or whatever,, a gun kill video (or any kill for the matter) means that in the evenign the video was shot,, someone,,parents, a wife, a girlfriend, just friends,has been crying, mourning the loved one's loss. the best place for 20mm bullets to be is in our games and in history books. -
Geniale Post Spitwulf, grazie. Conosco bene la storia del Caso Mattei, così come sapevo che Bertuzzi era un pilota di grandi capacità. NON sapevo però che fosse stato anche un eroe di guerra con gli S79. Grazie per la lezione di storia che fa sempre bene. Ed anche la citazione di Mattei: "...ma egli era solito rispondere che si volava sicuri "perchè Dio non può avercela contemporaneamente con un fascista ed un partigiano!". Bellissima, non la conoscevo, ed è entrata nella mia agenda personale. Un modo per ricordare un GRANDE italiano , MATTEI, altro che quel farabutto di Craxi come vogliono fare adesso. Ed un italiano come Bertuzzi, forse davvero tra quelli che seguirono il dovere fino in fondo, anche oltre la loro stessa coscienza ,e fecero ahimè la scelta sbagliato unendosi alle infamità repubblichine. Forse Questo aveva riconosciuto Mattei in Bertuzzi. E per quest'ultimo, avere portato in giro il grande Mattei, deve essere stata la redenzione, ove ve ne fosse stato bisogno, dal passato repubblichino.
-
Screenshot Thread
Canadair replied to Dave's topic in Thirdwire: Strike Fighters 1 Series - General Discussion
Eric what SU-25 is that..the one that comes with NF4+? and can you share the loadout unless it is not default? As for me.. Just a Supabug, while editing enviornment.ini -
New Aircraft Drought
Canadair replied to Veltro2k's topic in Thirdwire: Strike Fighters 1 Series - Mods/Skinning Discussion
I quote each and every line.. can't agree more. Besides, comes the time to play and not mod, even for modders. should I count all the "toys" I have I can play for generations myself, and that is just counting 3w stuff. As a note Jane's F-18 works lovely at 1600*900 , TSH modded inwindows7. I bet the HIGH retrocompatibilyu of W7 is taking some attetnion here and there. also TK's patch after patch, while good for the sims ,, as Dave saidhas a wearing out potential. As I wrote earlier, if mods are released , that is good,,otherwise not a big deal, there are more than enough to play with I have to ask,, what?Curious,,,